Bollettino Ufficiale della Regione Campania

Bollettino Ufficiale della Regione Campania
Numero 13 del 21 febbraio 2005

Decreto Dirigenziale n. 5 del 25 gennaio 2005

POR Campania 2000-2006 – Misura 2.3 – azione a)
P.I. GAC “Campi Flegrei”. Approvazione bando di gara per la
qualificazione/riqualificazione degli addetti al patrimonio culturale – Progetto "Aggiornamento professionale per addetti della P.A. locali".
(Con Allegati).

FAQ - Domande ricorrenti

ATTENZIONE
Per mero errore materiale nel primo capoverso dell'art. 14 - Cauzione provvisoria e definitiva - del Capitolato Speciale d'Appalto allegato al Bando di Gara "Aggiornamento professionale per addetti alla P.A. locale" PI - GAC Campi Flegrei è stato indicato l'art. 1945 del c.c., anzichè il 1944 del c.c.; pertanto, l'art.14 va letto nel modo seguente: "omissis ……che escluda, a pena di esclusione, espressamente il beneficio della preventiva escussione di cui all'art.1944 c.c.".

5
Domanda
Può un Consorzio con attività esterna che ha nell'oggetto sociale la possibilità di partecipare a gare, appalti ecc. ecc., direttamente partecipare ai bandi di gara relativi alla Mis. 2.3 azione a) relativi alle P.I. GAC "Campi Flegrei" e "Ercolano-Pompei", senza la necessità di individuare le imprese consorziate che concorreranno, in caso di aggiudicazione, alla fornitura dei servizi richiesti, visto che intende attuare direttamente l'intervento come previsto dallo statuto ?

Risposta
L'art. 9 - Condizioni di ammissibilità -, punto 9.5 - Condizioni di partecipazione in caso di riunioni di imprese, sezione "per i Consorzi" -, non esclude la partecipazione del Consorzio nel suo insieme. Ne consegue che, nella dichiarazione di cui al primo capoverso della sezione di che trattasi, andranno indicate tutte le imprese consorziate.
4
Domanda
Con riferimento al bando in oggetto, con la presente si richiedono precisazioni in merito alla Linea C del capitolato tecnico. In particolare saremmo interessati a conoscere se si è stabilito, in accordo con i quattro Comuni interessati, la dislocazione delle 20 postazioni da attivare nell'ambito della piattaforma informatica o se tale decisione sarà concordata nella fase successiva all'aggiudicazione della gara.

Risposta
L'individuazione delle modalità di attuazione della Linea C è parte dell'offerta del soggetto proponente.
3

Domanda
Con riferimento alla gara in oggetto, si richiedono chiarimenti in merito al seguente punto:
La domanda di partecipazione, l'offerta, e le dichiarazioni rilasciate a comprova dei requisiti di carattere giuridico (punto 9.2), di carattere economico finanziario (punto 9.3) e di capacità tecnica (punto 9.4) del capitolato di gara, possono essere sottoscritte da un procuratore ad negotia, i cui poteri sono riportati sul certificato della CCIAA, che allegheremo in copia autenticata?
Naturalmente a comprova dell'inesistenza delle cause ostative previste dall'art. 12 del D.L. 157/95 si allegherebbero dichiarazioni rilasciate direttamente dai Legali Rappresentanti della società.
Inoltre, nel caso in cui possa firmare il Procuratore, la dichiarazione richiesta alla lettera c) del punto 9.2 può essere soddisfatta la richiesta:
1) con una dichiarazione sottoscritta dal Legale Rappresentante con la quale autorizza il procuratore alla firma della documentazione di gara, o 2) con una dichiarazione con cui lo stesso Procuratore dichiara di sottoscrivere gli atti di gara in forza della procura rilasciatagli?

Risposta
Vedere Art. 9 - Condizioni di ammissibilità -, punti 9.1, 9.2, 9.3, 9.4 del Capitolato Speciale d'Appalto.

2
Domanda
vorrei sapere se sono disponibili formulari standard per la documentazione amministrativa relativa al bando in oggetto.

Risposta
No.
1
Domanda
Con riferimento al bando in oggetto, con la presente si richiedono precisazioni in merito alla Linea C del capitolato tecnico. In particolare saremmo interessati a conoscere se si è stabilito, in accordo con i quattro Comuni interessati, la dislocazione delle 20 postazioni da attivare nell'ambito della piattaforma informatica o se tale decisione sarà concordata nella fase successiva all'aggiudicazione della gara.

Risposta
L'individuazione delle modalità di attuazione della Linea C è parte dell'offerta del soggetto proponente.