Bollettino Ufficiale della Regione Campania

Bollettino Ufficiale della Regione Campania
Numero 13 del 21 febbraio 2005

Decreto Dirigenziale n. 6 del 25 gennaio 2005

POR Campania 2000-2006 – Misura 2.3 – azione a)
Approvazione bando di gara per la qualificazione/riqualificazione degli addetti al patrimonio culturale – Progetto LaPIS del GAC "Campi Flegrei".
(Con Allegati).

FAQ - Domande ricorrenti

  RETTIFICA
Per mero errore materiale nel primo capoverso dell'art. 14 - Cauzione provvisoria e definitiva - del Capitolato Speciale d'Appalto allegato al Bando di Gara "LAPIS Campi Flegrei", PI - GAC Campi Flegrei è stato indicato l'art. 1945 del c.c., anziché il 1944 del c.c.; pertanto, l'art. 14 va letto nel modo seguente: "omissis ……che escluda, a pena di esclusione, espressamente il beneficio della preventiva escussione di cui all'art. 1944 c.c."
13
Ad ulteriore chiarimento del quesito n. 10 si specifica che quanto richiesto dalla lettera l), del punto 9.4 - Capacità tecnica-Prove richieste - del Capitolato Speciale d'Appalto è da intendersi riferito alle figure individuate dai primi sette punti dell'art. 7 - Gruppo di lavoro - e che, pertanto, in sede di offerta tecnica dovrà essere attestata la composizione di questo gruppo di lavoro.
Per quanto riguarda, invece, l'ottavo punto dell'art. 7 (relativo al gruppo di docenti, di tutor, al personale addetto alle funzioni di segreteria e di supporto), in sede di offerta tecnica andranno specificati, per ogni singola figura, gli indicatori che saranno considerati nella successiva individuazione delle persone (l'esperienza, la tematica, il livello di coinvolgimento nel Progetto, la tipologia professionale di riferimento).
12
Domanda
notiamo che nella documentazione tecnica richiesta dai bandi in oggetto esiste una significativa discrepanza:
Bando Lapis Pompei Ercolano - Art. 9 del capitolato speciale - dichiarazione h - viene richiesto il fatturato negli ultimi tre esercizi (quindi 2002 - 2003 - 2004)
Bando Lapis Campi Flegrei - Art. 9 del capitolato speciale - dichiarazione h - viene richiesto il fatturato negli esercizi 2001 - 2002 - 2003
Bando Aggiornamento Addetti Pompei Ercolano - Art. 9 del capitolato speciale - dichiarazione h - viene richiesto il fatturato negli esercizi 2001 - 2002 - 2003
Bando Aggiornamento Addetti Campi Flegrei - Art. 9 del capitolato speciale - dichiarazione h - viene richiesto il fatturato negli esercizi 2001 - 2002 - 2003
Le chiediamo pertanto quali sono gli anni da indicare nella dichiarazione suindicata.

Risposta
Vedere lettera h) e lettera i) del punto 9.3 - Capacità economica e finanziaria, prove richieste -, dell'art. 9 - Condizioni di ammissibilità.
11
Domanda
1) Quando all'art. 9.1 del capitolato speciale d'appalto del bando in oggetto si dice "possono concorrere all'affidamento dell'incarico tutti i prestatori di servizi pubblici o privati autorizzati a svolgere le prestazioni oggetto del presente capitolato" per autorizzati si intende accreditati?(per esempio nel caso della formazione citata al punto 9.4.). Nello specifico per partecipare alla gara occorre essere enti formatori accreditati?
2) Per partecipare alla gara in RTI occorre che siano enti formatori accreditati tutti i partecipanti alla RTI o è sufficiente che lo sia solo la capofila o solo alcune mandanti?In definitiva può esserci nella RTI una società che non abbia il requisito relativo alla "formazione"?

Risposta
1) e 2) Vedere la risposta 6
10

Domanda
Relativamente al gruppo di lavoro di cui all'art. 7 del capitolato speciale, il successivo art. 9.4 lettera l), prevede l'attestazione della composizione di detto gruppo (l'indicazione di almeno 7 figure professionali corredate dai curricula ).
Si richiede poi (nello stesso schema e in un ottavo punto) un gruppo di docenti e tutor, personale addetto a funzioni secretariali e di supporto.
Domanda: anche queste figure vanno dettagliate con le stesse modalità delle prime 7 figure indicate (indicazione dei nomi e cv sottoscritti da presentare con gli altri)?
Relativamente a questo gruppo docenti, il bando recita anche "il proponente dovrà indicare per ciascuna figura esperienza, tematica e livello di coinvolgimento del progetto"
Domanda: ancora una volta, tale indicazione va effettuata in sede di attestazione o è sufficiente in sede di offerta tecnica?

Risposta
1) No, in questa fase non va prevista l'indicazione dei nomi e la presentazione del curricolo. Vanno dettagliate per tipologia di profilo.
2) In sede di attestazione e di offerta tecnica.

9
Domanda
Nelle prescrizioni generali dei 4 bandi del progetto P.I. GAC "Campi Flegrei", Progetto La.P.I.S "Campi Flegrei, Progetto La.P.I.S "Pompei Ercolano e P.I GAC Pompei Ercolano, all'art. 9.1si afferma che "Ogni impresa potrà presentare un'offerta soltanto". Con tale affermazione si intende che ogni impresa potrà partecipare ad uno solo dei 4 bandi indetti?

Risposta
Con tale affermazione si intende che le imprese possono presentare, relativamente ad ogni singolo Bando, un'offerta soltanto; ciò non esclude la partecipazione a più Bandi.
8
Domanda
in relazione al bando di gara in oggetto all'art.17-Obblighi dei concorrenti - del Capitolato Speciale, al punto 2 lettera b) si legge che il concorrente è obbligato fra l'altro,all'attivazione del servizio di affiancamento consulenziale previsto per un massimo di 70 ore/persona, rivolto ai 30 dipendenti delle PP.AA. locali.
Alla pagina 20 dello stesso Capitolato, però, in riferimento alle stesse attività si parla di un massimo di 60 ore/persona.
Pertanto, in base a tale rilievo, Le chiediamo cortesemente di indicarci l'esatto ammontare di ore di cui si deve tener conto nel redigere la proposta progettuale.

Risposta
Il servizio di affiancamento consulenziale, previsto per i dipendenti delle PP.AA. locali, va attivato per un massimo di 60 ore/persona, così come specificato nelle Linee Guida, alla pag. 20, quarto capoverso. Pertanto il dato relativo alle 70 ore, indicato all'art. 17, punto 2, lettera b) - Obblighi dei concorrenti - del Capitolato Speciale, è da considerarsi un refuso.
La presente risposta vale come rettifica.
7
Domanda
vorrei ricevere tutta la documentazione necessaria per poter partecipare al bando di gara che ha per oggetto la realizzazione di un progetto di qualificazione/riqualificazione degli addetti al patrimonio culturale "La.P.I.S. Campi Flegrei".

Risposta
La documentazione completa - Bando di Gara, Capitolato Speciale d'Appalto, Linee Guida, Delibera, Decreto dirigenziale - è reperibile sul sito web della Regione Campania:
www. regione.campania.it, collegandosi al B.U.R.C. e selezionando il n. 13 del 21 febbraio 2005.
6
Domanda
In merito alla pubblicazione dei bandi dei progetti Lapis Campi Flegrei, e Pompei Ercolano, (asse II MIS. 2.3 azione A) vorremmo sapere se il soggetto presentatore della proposta, ovvero i soggetti partecipanti ad una eventuale ATI, devono essere accreditati per lo svolgimento delle attività di formazione professionale previste dal progetto, con relativa disponibilità di una sede accreditata.
Risposta
No, i soggetti presentatori possono non essere accreditati, ma devono assicurare la messa a disposizione delle strutture e delle risorse necessarie a garantire la piena attuazione delle Linee Progettuali, così come dettagliatamente specificato nel Progetto e nelle Linee Guida.
5

Domanda
1) Per partecipare alla gara in RTI occorre che siano enti formatori accreditati tutti i partecipanti alla RTI o è sufficiente che lo sia solo la capofila o solo alcune mandanti?In definitiva può esserci nella RTI una società che non abbia il requisito relativo alla "formazione"?
Grazie per l'attenzione

Risposta
No, i soggetti presentatori possono non essere accreditati, ma devono assicurare la messa a disposizione delle strutture e delle risorse necessarie a garantire la piena attuazione delle Linee Progettuali, così come dettagliatamente specificato nel Progetto e nelle Linee Guida.

5

Domanda
1) Quando all'art. 9.1 del capitolato speciale d'appalto del bando in oggetto si dice "possono concorrere all'affidamento dell'incarico tutti i prestatori di servizi pubblici o privati autorizzati a svolgere le prestazioni oggetto del presente capitolato" per autorizzati si intende accreditati?(per esempio nel caso della formazione citata al punto 9.4.). Nello specifico per partecipare alla gara occorre essere enti formatori accreditati?

Risposta
1) Per autorizzati si intende quanto previsto dal primo capoverso dell'art. 9.1.
2) No, i soggetti presentatori possono non essere accreditati, ma devono assicurare la messa a disposizione delle strutture e delle risorse necessarie a garantire la piena attuazione delle Linee Progettuali, così come dettagliatamente specificato nel Progetto e nelle Linee Guida.

3

Domanda
Ai fini della partecipazione ai n. 4 bandi dell'Asse II misura 2.3 azione a), in particolare:
- Bando per la qualificazione/riqualificazione degli addetti al patrimonio culturale - Progetto LaPIS "Campi Flegrei";
- Bando per la qualificazione/riqualificazione degli addetti al patrimonio culturale - Progetto LaPIS "Pompei-Ercolano e sistema archeologico vesuviano";
- Bando per la qualificazione/riqualificazione degli addetti al patrimonio culturale - Aggiornamento professionale per addetti della P:A. locali; P.I. GAC "Pompei-Ercolano e sistema archeologico vesuviano";
- Bando per la qualificazione/riqualificazione degli addetti al patrimonio culturale - Aggiornamento professionale per addetti della P:A. locali; P.I. GAC "Campi Flegrei";
Vi chiediamo chiarimenti in merito ai soggetti idonei a presentare domanda di partecipazione. Precisamente, è necessario essere un ente accreditato per la formazione? E in caso affermativo bisogna essere accreditati per la FAD? In quest'ultimo caso, è sufficiente aver inoltrato domanda di accreditamento?

Risposta
Non è necessario essere un soggetto accreditato per la formazione.

2

Domanda
In relazione ai recenti bandi Asse II misura 2.3 azione a) vorrei chiederle se può indicarmi dove posso trovare informazioni sul progetto L.A.P.I.S., ad esempio un sito dedicato.

Risposta
http://www.sito.regione.campania.it/burc/pdf05/burc13or_05/decdir06_05/decdir06_05index.htm

1
Domanda
vorrei ricevere tutta la documentazione necessaria per poter partecipare al bando di gara che ha per oggetto la realizzazione di un progetto di qualificazione/riqualificazione degli addetti al patrimonio culturale "La.P.I.S. Campi Flegrei".
Risposta
La documentazione completa - Bando di Gara, Capitolato Speciale d'Appalto, Linee Guida, Delibera, Decreto dirigenziale - è reperibile sul sito web della Regione Campania:
www. regione.campania.it, collegandosi al B.U.R.C. e selezionando il n. 13 del 21 febbraio 2005.