tabella e articolata con il layout grafico POR
testatina REGIONE CAMPANIA AL COM-P.A.
serie di immagini
Edizione 2003


>> Mercoledì 17 settembre
ORE 15.00 Padiglione 19, Stand Parlamenti Regionali


BRUNO CASAMASSA Presidente Consiglio regionale della Campania
"La Rete del legislatore"
Presentazione del portale telematico di collegamento tra il Consiglio regionale e gli Enti Locali

>>info sito COM-P.A.

>>Giovedì 18 settembre
ORE 17.00 Padiglione 19 - sala C


MARIA FORTUNA INCOSTANTE assessore Pari Opportunità
"Donne e media, una rete per la qualità della comunicazione"

E' possibile costruire una rete di donne impegnate nelle istituzioni e donne del sistema dei media per la qualità dell'informazione? Una rete per la lotta agli stereotipi di genere, per azioni di contrasto alla poca visibilità delle donne in ruoli pubblici e in politica?
Il gruppo comunicazione della Commissione Nazionale per la parità tra uomo e donna, coordinato da Sandra Cioffi, ha già attivato un tavolo di lavoro permanente con l'Ordine nazionale dei giornalisti e con il Comitato Pari Opportunità della FNSI.
Questa iniziativa è stata ripresa a livello regionale dalla Regione Campania: l'Assessorato per le Pari Opportunità ha dato inizio ad un percorso per la costituzione di un tavolo tecnico con le giornaliste campane per elaborare proposte per migliorare la qualità dell'informazione, promuovere i percorsi di carriera e azioni per una migliore conciliazione vita&lavoro delle donne nel sistema dei media.

>>programma dell'incontro in versione.pdf

>>info sito COM-P.A.

>>Giovedì 18 settembre
ORE 18.30, Padiglione 19 - Stand Parlamenti Regionali B 53


LUIGI NICOLAIS, assessore Università, Ricerca Scientifica e Innovazione Tecnologica
PARLAMENTI REGIONALI: IL CUORE DELLA DEMOCRAZIA
"Politiche e tecnologie per lo sviluppo e la crescita del territorio"

>> Venerdì 19 settembre
ore 10.00 Padiglione 20 - sala D


ADRIANA BUFFARDI assessore Istruzione e Formazione, Lavoro e Politiche sociali, Politiche giovanili, Problemi dell'immigrazione

CRISTOFARO PALOMBA direttore SIRG Regione Campania

VI incontro nazionale degli INFORMAGIOVANI "Le politiche regionali per lo sviluppo e la diffusione dei servizi INFORMAGIOVANI"


Gli Informagiovani rappresentano l'unico servizio a valenza nazionale per i giovani.
Più di 1140 strutture che, oltre alla principale funzione informativa, soprattutto nei Comuni medio-piccoli svolgono un importante lavoro di ascolto, orientamento, osservatorio del mondo giovanile e di sostegno alle iniziative locali dei e per i giovani.
A fronte di tutto ciò l'Italia continua a mantenere il triste primato di unica nazione europea senza uno specifico quadro normativo nazionale di politiche giovanili. Nonostante questa ormai "cronica carenza" si sono sviluppate una molteplicità di esperienze locali che hanno visto i Comuni e le Regioni soggetti attivi, in particolare per ciò che riguarda lo sviluppo degli Informagiovani.
Il sesto incontro nazionale degli Informagiovani, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, si pone come obiettivo quello di fare il punto su qual è oggi il ruolo delle Regioni rispetto ai servizi Informagiovani, quali politiche in materia d'informazione per i giovani occorrono sul territorio, quali azioni programmatiche e quali sinergie possono attivarsi con altri servizi
d'informazione per i cittadini.

>>programma dell'incontro in versione.pdf
>>info sito COM-P.A.

>> Venerdì 19 settembre
ore 12.00 Palazzo dei Congressi - sala M
MARIA ADINOLFI coordinatore Area Ricerca scientifica e Sistemi informativi
"Costruire la società dell'informazione nei sistemi regionali"

>>info sito COM-P.A.

Le informazioni sull'intero PROGRAMMA del COM-P.A. 2003 possono essere trovate attraverso il motore di ricerca nel sito del COM-P.A.

>>motore ricerca sito COM-P.A.

PROGRAMMA INCONTRI
STAND REGIONE CAMPANIA
Pad. 20 D48 E51

Lo stand è punto informativo e luogo per incontrarsi, confrontarsi e conoscere come la Regione Campania si pone al servizio dei cittadini e delle imprese

>> Mercoledì 17 settembre
ore 17.00 Pad. 20 D48 E51
"Comunicare l'Europa in rete"
L'incontro è la prima tappa di un processo di costruzione di Campania di un partenariato tra i gestori degli sportelli informativi presenti sul territorio per comunicare i fondi strutturali e le informazioni sull'Unione Europea.
L'obiettivo è l'avvio della conoscenza e del dialogo tra i principali soggetti già impegnati sul territorio nelle attività d'informazione e comunicazione per confrontarsi per poter collaborare insieme alla diffusione delle informazioni sugli interventi e le opportunità offerte dal POR Campania 2000-2006.


Coordinano:
Mimmo Pennone, esperto e-government task force Servizio Comunicazione Integrata, Regione Campania

Daniela Vellutino, esperto comunicazione interna e relazioni con il pubblico task force Servizio Comunicazione Integrata, Regione Campania

intervengono:
Anna Claudia Abis, Formez, Progetto WebEuropa
Pierpaolo Caselli, CARREFOUR Campania
Vincenzo Cimmino, direttore Informagiovani REGIONE CAMPANIA
Antonella Dini, SPRINT - Sportello per l'internazionalizzazione delle imprese
Gennaro Limone, URP REGIONE CAMPANIA
Claudio Pomella, Ufficio Europa Provincia di Napoli
Luigi Suarato, SUAP- Sportello Unico per le Attività produttive dei Comuni Vesuviani

>>programma dell'incontro in versione.pdf

>> Venerdì 19 settembre
ore 10.00 Padiglione 20 D48 E51
"Obiettivo 1: confronto per comunicare l'Europa"
L'incontro è la prima tappa di un processo di costruzione di un tavolo di lavoro tra le Regioni Obiettivo 1 e il Ministero dell'Economia e delle Finanze sull'informazione e la comunicazione in materia di fondi strutturali e identità europea.
Gli obiettivi dell'incontro sono il confronto per avviare un dialogo sulle strategie di comunicazione adottate e da adottare, le azioni di comunicazione e pubblicità realizzate e gli strumenti di comunicazione più efficaci.


coordina:
Tania Melchionna, esperto direzionale task force Servizio Comunicazione Integrata, Regione Campania

Intervengono
Emanuela Poli, Ministero dell'Economia e delle Finanze
Tiziana Arista, Autorità di gestione Regione Campania
Giuseppe Sabia, Regione Basilicata
Nicolina del Bianco, Regione Molise
Bernardo Notarangelo, Regione Puglia
Graziella Pisu, Regione Sardegna
Marco Tornambè, Regione Sicilia

>>programma dell'incontro in versione.pdf



*gli incontri nello stand Regione Campania sono organizzati dal Servizio Comunicazione Integrata

Per visualizzare e stampare i programmi degli incontri occorre il "viewer" gratuito 'Adobe© Acrobat Reader'



>>back