Progetto
Sviluppo di una Modellistica Sperimentale Spazio-Temporale
dei Processi Evolutivi dell'Ambiente per la Mitigazione dei Rischi.
Il
Progetto nasce dopo gli eventi calamitosi del maggio 1998 che hanno colpito
l'area di Sarno.
Si propone l'obbiettivo di costruire un simulatore per prevedere l'evoluzione
di frane o colate di fango in modo da poter mitigare i rischi provocati
da questi fenomeni, tenendo conto dei notevoli passi avanti fatti in questi
ultimi anni dalla modellistica e simulazione di fenomeni naturali con
l'ausilio degli Automi Cellulari.
Il Progetto č stato approvato e finanziato dalla Regione Campania con
Delibera di Giunta n. 6433 del 13 ottobre 1998.
- Coordinatore:
prof. Roberto Vaccaro, IRSIP-CNR di Napoli
- Consulente
per le attivitā di coordinamento tra istituti di ricerca e societā private:
prof. Giuseppe Nardi, Dip. Scienze della Terra dell'Universitā Federico
II di Napoli
- Enti
e Societā coinvolte nel Progetto: IRSIP-CNR, IRPI-CNR, United States
Geological Survey-Landslides Hazard Program, Laboratorio LARA-CNR, ISI-CNR,
Area di Ricerca CNR di Cosenza, Dip. di Matematica dell'Univ. della
Calabria, Soc. Helix S.n.c. e Impresa Rossi Luigi Firenze)
|