
Decreto Dirigenziale
n. 260 del 22 dicembre 2010
POR FSE 2007-2013.
Ob. Op. B1: progetto: "Primimpresa OSS"
Tirocini di Inserimento Lavorativo per Operatori Socio Sanitari"
FAQ (domande ricorrenti)
- aggiornate al 3 febbraio 2011
Invia
una mail
7 |
Domanda:
Rappresento legalmente un'impresa sociosanitaria. Intendo partecipare
al presente avviso e non dispongo ancora della firma digitale.
A quale indirizzo devo far recapitare la documentazione stampata
dalla procedura telematica e firmata di mio pugno?
Risposta:
La documentazione e gli allegati, debitamente firmati in ogni
pagina (con allegata fotocopia di valido documento di riconoscimento
del rappresentante legale in corso di validità, debitamente firmato),
congiuntamente alla stampa della ricevuta di avvenuta consegna
telematica della richiesta di incentivo, devono essere spediti
mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo: Regione Campania
– Settore Orientamento Professionale – Piano “Campania al lavoro!”:
Avviso “PRIMIMPRESA OSS” - Centro Direzionale Isola A6 – 80134
Napoli. Il termine entro cui è necessario, pena l'esclusione dall'incentivo,
spedire la documentazione firmata in originale alla Regione Campania
è di 5 giorni lavorativi dall'inoltro della domanda di contributo
sulla piattaforma telematica (farà fede il timbro postale di invio). |
6 |
Domanda:
Sono il legale rappresentante di una grande impresa posso partecipare
al presente avviso?
Risposta:
Si, è possibile. Ai sensi del presente Avviso, le grandi imprese
non sono escluse dalla partecipazione, purché operanti nel settore
socio-sanitario e localizzate nella Regione Campania o che abbiano
sedi di attività afferenti il medesimo territorio (art. 3 dell'Avviso). |
5 |
Domanda:
Quali sono i settori, i cui codici ATECO, sono interessati alla
partecipazione a questo avviso?
Risposta:
I settori di cui ai codici ATECO 2007, identificati all'art. 4
quali potenziali beneficiari del presente avviso sono i seguenti:
Codice |
Attività |
86.10.10 |
Ospedale e case di cura generici |
86.10.20 |
Ospedali e case di cura specialistici |
86.10.30 |
Istituti, cliniche e policlinici universitari |
86.10.40 |
Ospedali e case di cura di lunga degenza |
86.22.03 |
Attività centri di radioterapia |
86.22.04 |
Attività centri di dialisi |
86.90.04 |
Servizi di ambulanza, banche del sangue, degli ambulatori
tricologici |
87.10.00 |
Strutture di assistenza infermieristica residenziale per
anziani |
87.02.00 |
Strutture di assistenza residenziale per persone affette
da ritardi mentali, disturbi mentali, o che abusano di sostanze
stupefacenti |
87.03.00 |
Strutture di assistenza per anziani e disabili |
87.09.00 |
Altre strutture di assistenza sociale residenziale |
88.10.00 |
Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili |
89.31.00 |
Servizi di asili nido, assistenza diurna per minori e
disabili |
|
4 |
Domanda:
Come è possibile consultare l'elenco di coloro che sono in possesso
della qualifica di Operatore Socio Sanitario ed hanno aderito
alla manifestazione di interesse della Regione Campania?
Risposta:
L’elenco è consultabile, on line, inoltrando una richiesta al
seguente indirizzo e-mail: arlas@arlas.campania.it.
Inoltre, è visionabile, previo appuntamento, presso l'Agenzia
Regionale per il Lavoro e l’Istruzione (ARLAS) ubicata a Napoli
presso il Centro Direzionale Isola C/5, II° piano. |
3 |
Domanda:
Chi seleziona gli operatori a cui assegnare il tirocinio?
Risposta:
I tirocinanti dell’avviso:”Primimpresa OSS” vengono scelti autonomamente
dall’impresa dall’elenco di coloro che hanno espresso la propria
volontà a partecipare a percorsi di tirocini di inserimento per
Operatore Socio Sanitario, aderendo alla manifestazione della
Regione Campania. (Decreto Dirigenziale n. 176 del 18/12/2009). |
2 |
Domanda:
Chi deve presentare domanda di contributo alla Regione Campania?
Risposta:
Le domande vanno presentate dai soggetti beneficiari (imprese
socio-sanitarie pubbliche e private), che richiedono contributo
per la realizzazione di tirocini formativi a valere sul presente
avviso. |
1 |
Domanda:
A chi è rivolto questo avviso?
Risposta:
L’avviso ha, come beneficiarie, le imprese operanti nei settori
socio-sanitari localizzate nella Regione Campania o che abbiano
sedi di attività afferenti il medesimo territorio. I beneficiari
possono richiedere contributo alla Regione Campania per la realizzazione
di tirocini formativi presso le proprie sedi (art. 4 del presente
Avviso). I destinatari finali dell'avviso sono i soggetti in condizione
di svantaggio occupazionale in possesso della qualifica, validamente
riconosciuta, di Operatore Socio Sanitario, e siano disoccupati
da almeno 6 mesi dalla data di presentazione della domanda e che
abbiano espresso una manifestazione d’interesse attraverso la
sottoscrizione sul sito www.osscampania.org
(art. 5 del presente Avviso). |
|