Decreto Dirigenziale n. 523 del 10 agosto 2009Approvazione ed emanazione del bando di gara per l'affidamento del servizio di Assistenza Organizzativa agli Uffici Giudiziari (Tribunale di Torre Annunziata ed altri) - Asse VII Capacita' istituzionale Obiettivo Specifico p) rafforzare la capacita' istituzionale e dei sistemi nell'implementazione delle politiche e dei programmi Obiettivo Operativo p1) Favorire la diffussione ed implementazione di buone pratiche in materia di misurazione della qualita' dei servizi pubblici.FAQ (domande ricorrenti)
- aggiornate al 9 ottobre 2009
|
23
|
Domanda: Le richiedo cortesemente conferma che la trasmissione del plico inerente la procedura in oggetto può avvenire anche mediante corriere, oltre che a mano e con Raccomandata/Pacco Celere. Risposta: Con la presente si conferma che la trasmissione del plico inerente la procedura in oggetto può avvenire anche mediante corriere. |
22
|
Domanda: |
21
|
Domanda: In conformità con lart. 41 del d.lgs. n.163/2006 viene richiesta la presentazione di opportune referenze bancarie. In caso di costituendo Raggruppamento Temporaneo dImprese, sulla base di quanto previsto dal Bando allart 8, punto 2.III.c., è corretto che debba essere presentata una sola referenza bancaria da parte di ciascun membro della RTI? Ad esempio, in caso di raggruppamento composto da 3 soggetti, dovranno essere presentate complessivamente n. 3 referenze bancarie? Risposta: Con al presente si conferma che, in caso di costituendo RTI, deve essere presentata una sola referenza bancaria da parte di ciascun membro. |
20
|
Domanda: |
19
|
Domanda: "Con riferimento al Disciplinare tecnico - art. 6 - punto 11 " Organizzare un evento finale di presentazione dei risultati conseguiti", si chiede se il convegno aperto al pubblico ed alla stampa della durata di un giorno debba essere unico per tutti e sei gli Uffici Giudiziari ovvero se si debba organizzare un evento ad hoc per ciascuno di questi" Risposta: In riferimento al quesito posto, si precisa che l'evento finale di presentazione dei risultati conseguiti deve essere unico per tutti gli Uffici Giudiziari. |
18
|
Domanda: si chiede di confermare che: - con la dicitura presente nell'allegato B4, e più precisamente "...in relazione al possesso dei requisiti di solidità economica di cui ai punti c1 e c2 dell'art. 8 del presente disciplinare tecnico.." ci si riferisce rispettivamente ai punti 2.III.a e 2.III.b a pag. 9 del disciplinare tecnico; - l'allegato B4 dovrà essere prodotto in maniera congiunta dai membri del costituendo RTI. Risposta: Si conferma che nell'Allegato B4 si fa' erroneamente riferimento ai punti c1) e c2) piuttosto che ai punti III.a e III.b dell'art. 8 del Disciplinare Tecnico, inerenti i requisiti di solidità economica. Inoltre si conferma che l'allegato B4 dovrà essere prodotto in maniera congiunta dai membri del costituendo RTI. |
17
|
Domanda: In riferimento alla gara in oggetto siamo a richederVi un Vostro cortese chiarimento rispetto al paragrafo citato a pag. 10 del disciplinare tecnico: "Listanza deve essere prodotta attraverso la redazione completa dellAllegato B e delle dichiarazioni sostitutive attestanti il possesso dei requisiti di cui alle lettere a), b), c) d), e) ed f) del presente articolo redatte in conformità agli allegati B1, B2, B3 e B4". Si evidenzia pertanto che non ci è chiaro l'art. oggetto del rimando delle lettere a), b), c), d) e) f), in quanto l'art. 8 ,a titolo del paragrafo, contiene solo un elenco che termina alla lettera c. Risposta: In riferimento al quesito posto si precisa che per mero errore materiale sono state inserite nel citato paragrafo dellart.8 le lettere d), e) ed f). |
16
|
Domanda: |
15
|
Domanda: In riferimento alla gara in oggetto siamo a richederVi un Vostro cortese chiarimento in merito ad alcuni punti citati negli allegati predisposti. In particolare non è stato possibile individuare nel disciplinare tecnico: - il punto 4 dell'art. 8 citato per la compilazione della dichiarazione n. 8 -Allegato B1 - il punto c1) e c) 2 dell'art. 8 citati per la compilazione dei requisiti di solidità economica RTI -Allegato B4. Risposta: In relazione al primo quesito, si precisa che lart. 8 del Disciplinare Tecnico prevede il punto 4, di seguito riportato integralmente, citato per la compilazione della dichiarazione n. 8 dellAllegato B1: 4. dichiarazione del legale rappresentante che attesti unesperienza di almeno tre anni, maturata a partire dal 2006, dellofferente in materia di assistenza tecnica alle pubbliche amministrazioni ed a privati con riferimento alle attività connesse alla gestione del cambiamento e reingegnerizzazione di processi di servizio, miglioramento della qualità e dellefficacia dei servizi e delle politiche pubbliche, controllo di gestione, accountability e valutazione delle politiche pubbliche, gestione di qualità e miglioramento continuo dei servizi. Tale dichiarazione deve essere corredata dallelenco dei servizi prestati, con lindicazione delloggetto, degli importi, delle date e dei destinatari. Qualora lofferente sia un raggruppamento, il requisito deve essere soddisfatto almeno dalla mandataria e la relativa dichiarazione deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto in possesso del requisito. Al concorrente aggiudicatario sarà richiesta la documentazione probatoria (certificazione delle Pubbliche Amministrazioni) a conferma di quanto dichiarato. In riferimento al secondo punto, si precisa che lAllegato B4 fa erroneamente riferimento ai punti c1) e c2) piuttosto che ai punti III.a e III.b dell'art. 8 del Disciplinare Tecnico, inerenti i requisiti di solidità economica. |
14
|
Domanda: Bando di gara per l'affidamento del servizio di Assistenza Organizzativa agli Uffici Giudiziari (Tribunale di Torre Annunziata ed altri) - Asse VII Capacità istituzionale Obiettivo Specifico p) rafforzare la capacità istituzionale e dei sistemi nell'implementazione delle politiche e dei programmi Obiettivo Operativo p1) Favorire la diffusione ed implementazione di buone pratiche in materia di misurazione della qualità dei servizi pubblici Questito 1 In riferimento a quanto indicato a pagina 6 del Disciplinare tecnico Laggiudicatario, nel proprio progetto esecutivo, dovrà garantire .., tenendo conto delle proposte progettuali già presentate dagli Uffici al Ministero della Giustizia si chiede, se possibile, di avere copia di tali proposte progettuali o indicazioni circa siti internet, link o altro strumento attraverso cui poterli consultare. Questito 1 Si chiede se sia possibile ottenere documentazione e/o informazioni relative a piante organiche/risorse effettive/organigrammi degli Uffici Giudiziari coinvolti nellintervento. Risposta: In riferimento alle informazioni richieste si evidenzia che le stesse non sono in possesso della stazione appaltante in quanto i progetti di riorganizzazione degli Uffici Giudiziari sono stati presentati al Ministero della Giustizia e selezionati da unUnità Strategica composta da rappresentanti del Dipartimento della Funzione Pubblica e dello stesso Ministero. |
13
|
Domanda: Avremmo necessità di reperire le piante organiche di alcuni uffici giudiziari afferenti alla Vostra Regione. Le chiedo cortesemente indicazioni su ove reperire tali informazioni in quanto nel web, dopo accurata ricerca, non siamo stati in grado di trovarle. Qualora non fossero disponibili on-line, Le chiediamo la cortesia di inviarci un allegato con le informazioni. Ciò di cui necessitiamo sono le piante organiche di: -uffici giudiziari del Tribunale di Torre Annunziata; -uffici giudiziari della Corte d'Appello di Salerno; -uffici giudiziari della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Napoli; -uffici giudiziari della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sala Consilina; -uffici giudiziari del Tribunale di Sala Consilina; -uffici giudiziari del Tribunale per i minorenni di Napoli. Risposta: In riferimento alle informazioni richieste si evidenzia che le stesse non sono in possesso della stazione appaltante in quanto i progetti di riorganizzazione degli Uffici Giudiziari sono stati presentati al Ministero della Giustizia e selezionati da unUnità Strategica composta da rappresentanti del Dipartimento della Funzione Pubblica e dello stesso Ministero. |
12
|
Domanda: In riferimento alla gara in oggetto siamo a richederVi un Vostro cortese chiarimento in merito alla referenza bancaria citata a pag. 10, art. 8, lettera c) del disciplinare tecnico ed elencata nell'allegato B1 punto 10. E' corretto che la suddetta disposizione debba essere interpretata nel senso che si debba produrre una sola referenza anzichè due per ciascun concorrente? Risposta: Con la presente si conferma la richiesta di una sola referenza bancaria per ciascun concorrente. |
11
|
Domanda: Rilevo unapparente contraddizione nel capitolato. In particolare nellart 6 in relazione al gruppo di lavoro si fa riferimento a esperti senior e junior. Successivamente, nellart. 14 si richiede che nella busta B vengano inseriti solo i CV degli esperti senior. Inoltre, in caso di RTI non ancora costituita deve prodursi la garanzia di 26.000 € richiesta allart. 10 punto g relativo non alle RTI (per le quali sembra valere quanto previsto dallart 8 e 9) bensì ai consorzi, cooperative e GEIE? Risposta: In riferimento al primo punto, si precisa che nel Disciplinare Tecnico non vi è alcuna contraddizione. Anche se allart. 6 il gruppo di lavoro richiesto prevede la presenza sia di figure senior che junior, la scelta della stazione appaltante è stata quella di richiedere nella busta B esclusivamente i curricula delle risorse senior. In riferimento al secondo punto, in caso di RTI non ancora costituito la garanzia di € 26.000,00 deve essere presentata dal soggetto capofila indicando però le mandatarie. |
10
|
Domanda: |
9
|
Domanda: in merito a quanto in oggetto le chiedo riscontro relativamente a: 1) possibilità di inserire allinterno dellofferta tecnica la cattura di videate rappresentative di nostre soluzioni informatiche funzionali allo sviluppo delle attività previste dalla gara (rispettando le 60 pag.); 2 )ammissibilità di ulteriori documenti illustrativi da allegare allofferta tecnica. Le chiedo inoltre se per lofferta tecnica è previsto un format per lillustrazione della proposta. Risposta: In merito ai quesiti posti, si rappresenta che: 1) all'interno dell'offerta tecnica è possibile inserire la cattura di videate rappresentative di soluzioni informatiche funzionali allo sviluppo delle attività previste dalla gara nel rispetto delle 60 pagine; 2) all'offerta tecnica non è possibile allegare documenti illustrativi. Per l'offerta tecnica, inoltre, non è previsto un format per l'illustrazione della proposta. |
8
|
Domanda: |
7
|
Question: We inform you that some information published on the Official Journal of the European Union was corrected last week. You can find the additional information at the following address. |
6
|
Domanda: il Disciplinare della gara in oggetto prevede che la referenza bancaria riporti la dicitura "In relazione alla prestazione del servizio di Assistenza Organizzativa agli Uffici Giudiziari (Tribunale di Torre Annunziata ed altri) si attesta la piena solidità dellofferente sul piano patrimoniale, economico e finanziario. Stiamo, tuttavia, riscontrando difficoltà, presso tutti gli istituti con cui operiamo, a rilasciare la garanzia nella forma suddetta. Ciò per la presenza del riferimento alla solidità patrimoniale, che le banche non sono in grado di attestare sulla base dei rapporti ordinariamente intercorrenti con la propria clientela. Considerato che il D. lgs. 163/06, all'art. 41, comma 1, fa riferimento alla necessità di dimostrare la sola capacità economica e finanziaria delle imprese che partecipano a gare pubbliche, si chiede di sapere se è possibile presentare una referenza priva del riferimento alla solidità patrimoniale. Ringraziandola sin d'ora, porgiamo cordiali saluti. Risposta: In riferimento alla referenza bancaria, richiesta ai sensi dellart. 8 del Disciplinare Tecnico, costituente documento unico integrante il bando di gara, la dicitura prevista In relazione alla prestazione del servizio di Assistenza Organizzativa agli Uffici Giudiziari (Tribunale di Torre Annunziata ed altri) si attesta la piena solidità dellofferente sul piano patrimoniale, economico e finanziario deve essere riportata pedissequamente ed è vincolante ai fini della partecipazione al bando. |
5
|
Domanda: Si chiede alla stazione appaltante di chiarire se l'aggiudicazione del bando relativo allaffidamento del servizio di Assistenza Organizzativa agli Uffici Giudiziari (Tribunale di Torre Annunziata ed altri) è compatibile con l'aggiudicazione del bando relativo all'affidamento del servizio di Assistenza Tecnica per lattuazione del Programma Operativo FSE 2007-2013 della Regione Campania e supporto alle attività di chiusura del Fondo Sociale Europeo 2000-2006. Risposta: Laggiudicazione del bando relativo allaffidamento del servizio di Assistenza Organizzativa agli Uffici Giudiziari (tribunale di Torre Annunziata ed altri) non è incompatibile con laggiudicazione del bando relativo allaffidamento del servizio di Assistenza tecnica per lattuazione del Programma Operativo FSE 2007-2013 della regione Campania e supporto alle attività di chiusura del Fondo Sociale Europeo 2000-2006. |
4
|
Domanda: |
3
|
Domanda: |
2
|
Domanda: |
1
|
Domanda: |