|
470
miliardi per l'infrastrutturazione delle areee industriali di 97
Comuni della Campania
Oggetto
Concorso
nelle rate di ammortamento dei mutui ventennali contratti dai comuni
per l'acquisizione e l'infrastrutturazione delle Aree per insediamenti
produttivi. Assegnazione dei finanziamenti ed impegno di spesa sui
capitoli 4062 e 4063 del bilancio regionale 2000.
OMISSIS……………..
DELIBERA
Per
i motivi espressi in narrativa e che qui si danno per integralmente
ripetuti e trascritti :
-
di approvare la proposta dei criteri formulata dall'Assessore
alle Attività Produttive e gli elenchi predisposti dagli uffici
dell'Assessorato, allegati sub lettere A e B, che formano parte
integrante del presente atto;
-
di subordinare l'emissione del provvedimento formale di concessione,
con decreto del Dirigente del Settore Sviluppo e Promozione Attività
Industriali, alla trasmissione all'Assessorato regionale alle
Attività Produttive della deliberazione comunale di approvazione
del progetto esecutivo stesso, nonché alla trasmissione dell'atto
di adesione dell'Ente mutuante prescelto dal soggetto attuatore
entro e non oltre 180 giorni dalla comunicazione dell'avvenuta
destinazione del finanziamento, pena la revoca dell'assegnazione
e l'attribuzione delle risorse, con decreto dirigenziale, ad altro
comune che ne ha fatto richiesta e/o al completamento del finanziamento
di progetti cantierabili ed esecutivi;
-
di subordinare l'erogazione del contributo regionale alla verifica
dell'inclusione del progetto, da parte del comune, nel Piano Triennale
delle opere pubbliche, di cui all'art. 13 del DPR 21 dicembre
1999, n 544;
-
di impegnare la somma di lire 23.511.053.740 a valere quanto a
lire 6.511.053.740 sul capitolo 4062 e quanto a lire 17.000.000.000
sul capitolo 4063 del bilancio 2000, in favore dei comuni
inseriti nell'elenco B, allegato alla presente deliberazione,
con l'assegnazione ad ogni comune del contributo accanto indicato,
quale prima quota di finanziamento annuale al 5% dell'intero importo
del progetto, salvo gli adempimenti per le annualità successive
da parte del Settore Bilancio;
-
di stabilire che ulteriori interventi da parte dei comuni, esclusi
dal presente atto o che non hanno ancora definito progetti in
materia, potranno essere proposti nell'anno 2001, a valere su
finanza regionale e/o su risorse derivanti da fondi comunitari
che cofinanziano gli interventi di cui al presente programma;
-
di trasmettere il presente atto al Settore Gestione delle Entrate
e della Spesa del Bilancio, al Settore Formazione del Bilancio,
al Settore Sviluppo e Promozione delle attività Industriali, per
quanto di rispettiva competenza;
-
di trasmettere al BURC per la pubblicazione;
-
di non trasmettere alla CCARC ai sensi dell'art. 17 della legge
127/97.
IL
SEGRETARIO
DiGiacomo
|
IL
PRESIDENTE
Bassolino
|
|