
NORMATIVA
Alcune delle leggi che
disciplinano l'attività del Settore sono le seguenti:
Normativa Nazionale
- T.U. 25/07/1904, n. 523
Testo unico delle leggi sulle opere idrauliche;
- L. 9/7/1908, n. 445
Tit. IV. Consolidamento di frane minaccianti abitati e trasferimento
di abitati in nuova sede;
- R.D. 11/12/1933, n.1775
Approvazione del testo unico delle disposizioni di legge sulle acque
e impianti elettrici;
- L. 29/06/1939, n.1497
Protezione delle bellezze naturali;
- D.P.R. 9/4/1959, n.128
Norme di polizia delle miniere e delle cave;
- L. 5/10/1962, n.1431
Provvedimenti per la ricostruzione e la rinascita delle zone colpite
dal terremoto dello agosto 1962;
- L. 5/11/1971, n.1086
Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale
e precompresso ed a struttura metallica;
- L. 2 febbraio 1974, n.64
Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le
zone sismiche;
- L. 14/05/1981, n.219
Interventi in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici
del novembre '80 e del febbraio '81;
- L. 28/10/1986, n.730
Disposizioni in materia di calamità naturali;
- L. 18/5/1989, n.183
Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della Difesa del Suolo;
- L. 11/2/1994, n. 109
Legge quadro in materia di lavori pubblici;
- D.Lgs. 19/9/1994, n.626
Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE,
90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE e 90/679/CEE riguardanti il miglioramento
della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro;
- D.Lgs. 14/8/1996, n. 494
Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime
di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili;
- D.Lgs. 25/11/1996, n. 624
Attuazione della direttiva 92/91/CEE relativa alla sicurezza e salute
dei lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione e della
direttiva 92/104/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori
nelle industrie estrattive a cielo aperto o sotterranee;
- D.M. 16/01/1996
Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche;
- D.Lgs. 31/3/1998, n. 112
Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni
ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997
n.59;
- L. 3 agosto 1998, n. 267
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 giugno
1998, n. 180, recante misure urgenti per la prevenzione del rischio
idrogeologico ed a favore delle zone colpite da disastri franosi nella
regione Campania;
- D.Lgs. 30/03/1999, n. 96
Intervento sostitutivo del Governo per la ripartizione di funzioni amministrative
tra regioni ed enti locali a norma dell'articolo 4, comma 5, della legge
15 marzo 1997, n. 59, e successive modificazioni;
- D.P.R. 21/12/1999, n. 554
Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici
11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni;
- L. 11/12/2000, n. 365
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 ottobre
2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio idrogeologico
molto elevato ed in materia di protezione civile, nonché a favore delle
zone della regione Calabria danneggiate dalle calamità idrogeologiche
di settembre ed ottobre 2000;
Normativa Regionale
- Legge Regionale 31/10/78, n.51
Normativa regionale per la programmazione, il finanziamento e la esecuzione
di lavori pubblici e di opere di pubblico interesse, snellimento delle
procedure amministrative, deleghe e attribuzioni agli Enti locali;
- Legge Regionale 7/1/83, n.9
Norme per l' esercizio delle funzioni regionali in materia di difesa
del territorio dal rischio sismico;
- Legge Regionale 13/12/1985, n.54
Coltivazione di cave e torbiere;
- Legge Regionale 7/2/94, n.8
Norme in materia di difesa del suolo - Attuazione della Legge 18 maggio
1989, n. 183 e successive modificazioni ed integrazioni;
- Legge Regionale 18/2/94, n.10
Modifiche agli articoli 4 e 11 delle Leggi Regionali 3 giugno 1983,
n. 21 e 27 aprile 1990, n. 24 recanti norme per le modalità di concessione
ed erogazione dei contributi alle imprese danneggiate dal terremoto
di cui all' art. 22 della Legge 14 maggio 1981, n. 219 e successive
modifiche e integrazioni;
- Legge Regionale 13/4/1995, n.17
Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 13 dicembre 1985, n.
54, concernente la disciplina della coltivazione delle cave e delle
torbiere nella Regione Campania;
- Legge Regionale 27/12/95, n.25
Variazione al Bilancio di previsione della Regione Campania per l' anno
finanziario 1995 e al bilancio pluriennale 1995/ 1997. Primo provvedimento;
- D.P.G.R. 20/5/2002, n.402
Regolamento di attuazione per l'espletamento dei controlli a campione
di cui all'art.4 della L.R.9/83.
Ordinanze
- Ordinanza Ministero dell'Interno
n.2787 del 21/5/1998;
- Ordinanza Ministero dell'Interno
n.3029 del 18/12/1999;
- Ordinanza Ministero dell'Interno
n.3088 del 03.10.2000;
- Ordinanza Commissariale n.1222
del 31/10/2000.
[torna
alla home page Genio Civile di Avellino]
|