codice descrizione u.m prezzo
E.26 INDAGINI GEOFISICHE
E.26.10 SONDAGGI E PROFILI ELETTRICI
E.26.10.10 Approntamento e trasporto in andata e ritorno di strumentazioni ed attrezzature per prospezioni geoelettriche, compreso il carico e lo scarico, su aree accessibili ai normali mezzi di trasporto:
E.26.10.10.a a corpo cad 260,00
( Euro duecentosessantavirgolazerozero )
E.26.10.20 Installazione attrezzature per prospezioni geoelettriche in ciascun punto di sondaggio compreso l'onere dello spostamento dal primo al successivo:
E.26.10.20.a per strumentazione tipo SEV: cad 75,00
( Euro settantacinquevirgolazerozero )
E.26.10.20.b per apparati multi elettrodici: cad 130,00
( Euro centotrentavirgolazerozero )
E.26.10.30 Esecuzione sondaggio elettrico verticale (S.E.V.) con dispositivo quadripolare tipo "Schlumberger" con un numero di 7 misure per decade logaritmica esclusi i riagganci, comprensivo di elaborazione e restituzione grafica dei dati:
E.26.10.30.a per stendimenti fino a distanze pari a A-B = 200 m: al metro m 1,10
( Euro unovirgoladieci )
E.26.10.30.b per distanze oltre i m 200 e fino a 1000 m: al metro m 0,65
( Euro zerovirgolasessantacinque )
E.26.10.30.c per distanze oltre i 1000 m: al metro m 0,45
( Euro zerovirgolaquarantacinque )
E.26.10.40 Esecuzione sondaggio elettrico verticale (S.E.V.) con dispositivo quadripolare tipo "Wenner" con un numero di 7 misure per decade logaritmica, comprensivo di elaborazione e restituzione grafica dei dati:
E.26.10.40.a per distanze con A-B < 200 m: al metro m 1,60
( Euro unovirgolasessanta )
E.26.10.40.b per distanze oltre i primi 200 m: al metro m 0,75
( Euro zerovirgolasettantacinque )
E.26.10.50 Esecuzione di profili elettrici di resistivit… apparente, mediante dispositivi "fissi" o "mobili", compreso l'elaborazione e la restituzione grafica dei dati:
E.26.10.50.a al metro m 4,65
( Euro quattrovirgolasessantacinque )
E.26.10.60 Esecuzione di profili elettrici multielettrodici (tomografie geoelettriche), mediante dispositivi con numero di picchetti base compreso fra 8 e 32. E' compresa l'elaborazione e la restituzione grafica dei dati:
E.26.10.60.a per profili con equidistanza elettrodica fino a m 5: al metro m 7,80
( Euro settevirgolaottanta )
E.26.10.60.b per profili con equidistanza elettrodica compresa tra 5 e 10 m: al metro m 4,65
( Euro quattrovirgolasessantacinque )
E.26.10.60.c per profili con equidistanza elettrodica superiore a m 10: al metro m 3,55
( Euro trevirgolacinquantacinque )
E.26.10.60.d Compenso addizionale per esecuzione di prospezioni geoelettriche in aree accidentate per ostacoli artificiali e naturali: al metro m 0,26
( Euro zerovirgolaventisei )
E.26.20 PROSPEZIONI SISMICHE, LOGS GEOFISICI IN FORO
E.26.20.10 Approntamento attrezzature e trasporto in andata e ritorno di strumentazione per prospezioni geofisiche di tipo sismica a rifrazione o in foro, compreso il carico e scarico, su aree accessibili ai normali mezzi di trasporto:
E.26.20.10.a a corpo cad 260,00
( Euro duecentosessantavirgolazerozero )
E.26.20.20 Installazione attrezzature per ciascun profilo di indagine o prova in foro, compreso l'onere dello spostamento dal primo al successivo.
E.26.20.20.a per installazione attrezzature di indagine di tipo sismica a rifrazione cad 80,00
( Euro ottantavirgolazerozero )
E.26.20.20.b per installazione attrezzature di indagine di tipo sismica a riflessione cad 80,00
( Euro ottantavirgolazerozero )
E.26.20.20.c per installazione attrezzature di indagine di tipo in foro per down-hole cad 80,00
( Euro ottantavirgolazerozero )
E.26.20.20.d per installazione attrezzature di indagine di tipo in foro per cross-hole cad 130,00
( Euro centotrentavirgolazerozero )
E.26.20.30 Esecuzione profilo sismico a rifrazione con base fino a m 110 con uso di sismografo multicanale di almeno 12 canali, con sommatoria sincrona dei segnali, con profilo diretto e coniugato, con qualsiasi tipo di energizzazioni escluso l'uso di esplosivi di 2^ e 3^ categoria, compresa l'elaborazione e la restituzione grafica dei dati:
E.26.20.30.a con spaziature geofoniche = m 5: al metro m 5,00
( Euro cinquevirgolazerozero )
E.26.20.30.b con spaziature geofoniche > m 5 e < m 10: al metro m 4,50
( Euro quattrovirgolacinquanta )
E.26.20.30.c Sovrapprezzo per ulteriori registrazioni oltre alla diretta e coniugata: al metro m 1,55
( Euro unovirgolacinquantacinque )
E.26.20.40 Esecuzione profilo sismico a rifrazione con base fino a m 230 con uso di sismografo multicanale di almeno 24 canali, con sommatoria sincrona dei segnali, con profilo diretto e coniugato, con qualsiasi tipo di energizzazioni escluso l'uso di esplosivi di 2^ e 3^ categoria, compresa l'elaborazione e la restituzione grafica dei dati:
E.26.20.40.a con spaziature geofoniche = m 5: al metro m 6,50
( Euro seivirgolacinquanta )
E.26.20.40.b con spaziature geofoniche > m 5 e < m 10: al metro m 5,50
( Euro cinquevirgolacinquanta )
E.26.20.40.c Sovrapprezzo per ulteriori registrazioni oltre alla diretta e coniugata: al metro m 3,00
( Euro trevirgolazerozero )
E.26.20.40.d per distanze intergeofoniche superiore a 20 m: al metro m 1,55
( Euro unovirgolacinquantacinque )
E.26.20.50 Esecuzione profilo sismico a rifrazione con base fino a m 230 con uso di sismografo multicanale ad almeno 24 canali, con sommatoria sincrona dei segnali, ed elaborazione dati con software dedicato per la restituzione di un’immagine tomografica, con qualsiasi tipo di energizzazione escluso l'uso di esplosivi di 2^ e 3^ categoria, compresa l'elaborazione con software dedicato e  la restituzione grafica dei dati,
E.26.20.50.a con spaziature geofoniche = m 5: al metro m 10,00
( Euro diecivirgolazerozero )
E.26.20.50.b con spaziature geofoniche > m 5 e < m 10: al metro m 8,00
( Euro ottovirgolazerozero )
E.26.20.50.c sovrapprezzo per ulteriori registrazioni oltre la prima: al metro m 2,00
( Euro duevirgolazerozero )
E.26.20.60 Esecuzione di base sismica, con l'uso di un sismografo a 12 canali, utilizzando geofoni orizzontali per misurare i primi arrivi delle onde S, ed utilizzando geofoni verticali per le onde P, con interdistanza geofonica tra m 1 e 3 max, per il rilevamento delle onde P ed S:
E.26.20.60.a per ogni postazione compresa l'installazione cad 430,00
( Euro quattrocentotrentavirgolazerozero )
E.26.20.70 Esecuzione di base sismica, con l'uso di un sismografo ad almeno 24 canali, utilizzando geofoni orizzontali per misurare i primi arrivi delle onde S, ed utilizzando geofoni verticali per le onde P, con interdistanza geofonica tra m 1 e 3 max, per il rilevamento delle onde P ed S:
E.26.20.70.a per ogni postazione compresa l'installazione cad 550,00
( Euro cinquecentocinquantavirgolazerozero )
E.26.20.80 Cariche sismiche detonanti ad alta velocit… ed energia. Comprensivo di trasporto esplosivo e detonatori, sosta del mezzo vettore con guardia giurata per l'intera giornata lavorativa, acquisto di esplosivo e detonatori
E.26.20.80.a per ogni giornata lavorativa cad 1500,00
( Euro millecinquecentovirgolazerozero )
E.26.20.90 Esecuzione con mezzi meccanici dei fori in terreni lapidei per il brillamento delle cariche per l'energizzazione:
E.26.20.90.a per ogni foro fino a 5 m cad 165,00
( Euro centosessantacinquevirgolazerozero )
E.26.20.100 Esecuzione prove sismiche tipo "down-hole", in fori appositamente predisposti, con qualsiasi tipo di energizzazione escluso l'uso di esplosivi di 2^ e 3^ categoria, con sismografo digitale multicanale, compresa l'elaborazione e la restituzione dei dati:
E.26.20.100.a per ogni registrazione in fori fino a 20 m. cad 95,00
( Euro novantacinquevirgolazerozero )
E.26.20.100.b per ogni registrazione a profondit… maggiore di m 20. cad 85,00
( Euro ottantacinquevirgolazerozero )
E.26.20.110 Esecuzione prove sismiche tipo "Cross-hole" in fori già predisposti e con verticalità controllata, con qualsiasi tipo di energizzazione escluso l'uso di esplosivi di 2^ e 3^ categoria, con sismografo digitale multicanale, compreso l'elaborazione e la restituzione dei dati:
E.26.20.110.a per ogni registrazione in fori fino a 20 m. cad 150,00
( Euro centocinquantavirgolazerozero )
E.26.20.110.b per ogni registrazione a profondit… maggiore di m 20. cad 140,00
( Euro centoquarantavirgolazerozero )
E.26.20.120 Determinazione della distanza reale tra le coppie di fori di rilievo per prove "Cross-hole", tramite misure inclinometriche di precisione tale da rendere trascurabile l'errore nel calcolo delle velocità:
E.26.20.120.a al metro m 40,00
( Euro quarantavirgolazerozero )
E.26.20.130 Esecuzione di base sismica con uso di sismografo multicanale ad almeno 24 canali, con sommatoria sincrona dei segnali, utilizzando geofoni orizzontali per misurare i primi arrivi delle onde S, ed utilizzando geofoni verticali per le onde P, con interdistanza geofonica tra m 1 e 3 max, per il rilevamento delle onde P ed S ed elaborazione dati con software dedicato per la restituzione di un’immagine tomografica, con qualsiasi tipo di energizzazione escluso l'uso di esplosivi di 2^ e 3^ categoria, compresa l'elaborazione con software dedicato e  la restituzione grafica dei dati:
E.26.20.130.a per ogni serie di registrazione in fori fino a 20 m: al metro m 40,00
( Euro quarantavirgolazerozero )
E.26.20.130.b per ogni serie di registrazione in fori a profondit… maggiore di 20 m: al metro m 60,00
( Euro sessantavirgolazerozero )
E.26.20.140 Esecuzione di profili di onde di taglio mediante la registrazione dei microtremori con uso di sismografo a 24 canali e ad elevata capacità di memoria ed impiego di geofoni a bassa frequenza 4-8 Hz ed elaborazione dati con software dedicato per l’analisi dei Microtremori, compresa la restituzione grafica dei dati. Per profili con spaziature intergeofoniche fino a m 5.
E.26.20.140.a per ogni postazione compresa l'installazione cad 600,00
( Euro seicentovirgolazerozero )
E.26.30 INDAGINI GEORADAR
E.26.30.10 Approntamento attrezzature e trasporto in andata e ritorno di strumentazioni ed attrezzature per prospezioni georadar G.P.R., compreso carico e scarico, su aree accessibili ai normali mezzi di trasporto:
E.26.30.10.a a corpo cad 260,00
( Euro duecentosessantavirgolazerozero )
E.26.30.20 Installazione attrezzature in ciascun profilo di indagine, compreso l'onere per lo spostamento dal primo al successivo. Sono esclusi eventuali oneri per la rimozione di materiali e cose, il decespugliamento delle aree ed il livellamento del terreno qualora necessario:
E.26.30.20.a Cadauna cad 100,00
( Euro centovirgolazerozero )
E.26.30.30 Esecuzione di indagine georadar lungo percorsi longitudinali, con assetto di investigazione tramite antenna singola, di opportuna frequenza atta a raggiungere la maggior definizione e profondità possibile in relazione agli obiettivi della prospezione ed alle caratteristiche del sottosuolo e della struttura, compresa la restituzione dei dati di campagna su supporto cartaceo o informatico. E' esclusa l'elaborazione dei dati mediante processing di livello medio-alto (deconvoluzione, migrazione, ecc.):
E.26.30.30.a al metro m 6,20
( Euro seivirgolaventi )
E.26.30.40 Esecuzione di indagine georadar lungo percorsi longitudinali, assetto di investigazione tramite array di antenne (2 o 4) in linea, metodo di investigazione monostatico, di opportuna frequenza atta a raggiungere la maggior definizione e profondità possibile in relazione agli obiettivi della prospezione ed alle caratteristiche del sottosuolo e della struttura, compresa la restituzione dei dati di campagna su supporto cartaceo o informatico. E' esclusa l'elaborazione dei dati mediante processing di livello medio-alto (deconvoluzione, migrazione, ecc.):
E.26.30.40.a al metro m 10,30
( Euro diecivirgolatrenta )
E.26.30.50 Esecuzione indagine georadar in foro "single-hole", con l'utilizzo di antenne in configurazione monostatica o bistatica di opportuna frequenza atta a raggiungere la maggior definizione possibile in relazione agli obiettivi della prospezione ed alle caratteristiche del sottosuolo e della struttura, compresa la restituzione dei dati di campagna su supporto cartaceo o informatico:
E.26.30.50.a al metro m 8,00
( Euro ottovirgolazerozero )
E.26.30.60 Esecuzione indagine georadar in foro "multi-hole", con l'utilizzo di antenne in configurazione monostatica o bistatica di opportuna frequenza atta a raggiungere la maggior definizione possibile in relazione agli obiettivi della prospezione ed alle caratteristiche del sottosuolo e della struttura, compresa la restituzione dei dati di campagna su supporto cartaceo o informatico:
E.26.30.60.a al metro m 10,00
( Euro diecivirgolazerozero )
E.26.30.70 Sovrapprezzo per esecuzione indagini georadar su volte o pareti di galleria, con antenna singola:
E.26.30.70.a al metro m 2,50
( Euro duevirgolacinquanta )
E.26.40 LOGS GEOFISICI IN POZZO
E.26.40.10 Approntamento attrezzature e trasporto in andata e ritorno di strumentazioni ed attrezzature per esecuzione di logs geofisici in pozzo, compreso carico e scarico, escluso eventuali oneri di accessibilità:
E.26.40.10.a a corpo cad 670,00
( Euro seicentosettantavirgolazerozero )
E.26.40.20 Esecuzione di logs in pozzo, comprensiva della restituzione dei rapporti finali e di quanto necessario per fornire l'acquisizione completa dei dati:
E.26.40.20.a gamma naturale, resistività 16" - 64" laterale, resistenza "single point", potenziali spontanei, temperatura e conducibilità del fluido congiuntamente: al metro m 14,50
( Euro quattordicivirgolacinquanta )
E.26.40.20.b Gamma naturale: al metro m 4,90
( Euro quattrovirgolanovanta )
E.26.40.20.c Ps, Single Point: al metro m 5,20
( Euro cinquevirgolaventi )
E.26.40.20.d Ps, 16" - 64" laterale: al metro m 5,70
( Euro cinquevirgolasettanta )
E.26.40.20.e Temperatura: al metro m 3,60
( Euro trevirgolasessanta )
E.26.40.20.f Caliper: al metro m 4,10
( Euro quattrovirgoladieci )
E.26.40.20.g Flow-meter: al metro m 7,80
( Euro settevirgolaottanta )
E.26.50 PROVE GEOFISICHE IN LABORATORIO
E.26.50.10 Determinazione delle onde di compressione e di taglio su campioni:
E.26.50.10.a cadauna cad 50,00
( Euro cinquantavirgolazerozero )
E.26.50.20 Determinazione della resistivit… su campioni: cadauna
E.26.50.20.a cadauna cad 35,00
( Euro trentacinquevirgolazerozero )