codice |
descrizione |
u.m |
prezzo |
% di mano d'opera |
% degli oneri di sicurezza
interni al prezzo |
|
|
|
|
|
|
R.08 |
OPERE DI CONSOLIDAMENTO
STATICO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10 |
CATENE, TIRANTI, RETI E
PERFORAZIONI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.10 |
Ferro lavorato per catene,
cerchiature e simili, di qualsiasi profilo e sezione incluso le chiavi o
piastre di ancoraggio, i pezzi speciali, tagli a misura e sfridi, saldature,
mano di antiruggine, sono compresi, inoltre, gli oneri per la realizzazione degli
attraversamenti delle murature, le sigillature dei fori stessi ,
l’allettamento delle piastre con idonea malta e tutto quanto altro per dare
il lavoro finito. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.10.a |
Ferro lavorato per catene |
kg |
4,66 |
52,36% |
2,12% |
|
( Euro
quattrovirgolasessantasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.20 |
Compenso all’articolo
precedente per la posa in opera sotto traccia. Compresi gli oneri per il
taglio della muratura, la guaina, la chiusura della traccia con idonea malta,
il carico, lo scarico ed il trasporto rifiuto, a qualsiasi distanza, del
materiale di risulta e tutto quanto altro occorre per dare il lavoro compiuto
a regola d’arte |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.20.a |
Su muratura di tufo |
m |
5,84 |
55,99% |
2,26% |
|
( Euro
cinquevirgolaottantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.20.b |
su muratura di mattoni |
m |
7,74 |
42,25% |
1,71% |
|
( Euro
settevirgolasettantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.20.c |
su muratura di pietrame |
m |
6,72 |
48,66% |
1,97% |
|
( Euro seivirgolasettantadue
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.30 |
Rete metallica zincata
portaintonaco del tipo filata o stampata, ancorata con fissaggio meccanico,
compreso i tagli lo sfrido gli oneri di sovrapposizione e quant'altro occorre
per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.30.a |
Rete metallica zincata
portaintonaco |
kg |
1,25 |
12,00% |
0,48% |
|
( Euro unovirgolaventicinque
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.40 |
Rete in acciaio inossidabile
elettrosaldata, AISI 304 o AISI 316, a maglia quadra di qualsiasi dimensione,
lavorata, tagliata a misura e posta in opera a regola d'arte seguendo il
profilo della volta, compreso ogni sfrido, legature alle barre ancorate alla
volta, distanziatori, ecc. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.40.a |
Rete in acciaio inossidabile
elettrosaldata, AISI 304 o AISI 316 |
kg |
6,24 |
6,63% |
0,27% |
|
( Euro
seivirgolaventiquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.50 |
Barre di acciaio alettato o
ritorto, ad aderenza migliorata, con carico di snervamento a 50 kg/mm², per
esecuzione di cuciture a consolidamento di murature lesionate, fornite e
poste in opera nelle predisposte sedi e fissate con fluido cementizio, da pagarsi
a parte, compreso lo sfrido ed il taglio a misura per qualsiasi diametro
delle barre |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.50.a |
Barre di acciaio alettato o
ritorto, ad aderenza migliorata |
kg |
1,93 |
44,04% |
1,78% |
|
( Euro unovirgolanovantatre
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.60 |
Barre di acciaio
inossidabile nervato, AISI 304 o AISI 316,
con carichi di snervamento e rottura a trazione pari rispettivamente a
44 kg/mm² e 55 kg/mm², per esecuzione di cuciture a consolidamento di
murature lesionate, fornite e poste in opera nelle predisposte sedi e fissate
con fluido cementizio, da pagarsi a parte, compreso lo sfrido ed il taglio a
misura per qualsiasi diametro delle barre |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.60.a |
Barre di acciaio
inossidabile nervato, AISI 304 o AISI 316 |
kg |
5,99 |
23,66% |
0,96% |
|
( Euro
cinquevirgolanovantanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.70 |
Fornitura e posa in opera di
profilati in ferro lavorato di qualsiasi forma e sezione per rinforzo degli
elementi deboli della struttura (spigoli,...) incluso pezzi speciali,
piastre, tiranti, bulloni, tagli a misura, sfridi, saldature e mano di
antiruggine |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.70.a |
Fornitura e
posa in opera di profilati in ferro lavorato |
kg |
3,53 |
46,18% |
1,87% |
|
( Euro
trevirgolacinquantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.80 |
Perforazione fino al
diametro di mm 36 e lunghezza fino a m 1,20 con martello a rotopercursione a
secco, per consolidamenti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.80.a |
Per diametri fino a 32 mm in
muratura di tufo |
cm |
0,25 |
60,00% |
2,42% |
|
( Euro
zerovirgolaventicinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.80.b |
Per diametri da 32 a 36 mm
in muratura di tufo |
cm |
0,28 |
57,14% |
2,31% |
|
( Euro zerovirgolaventotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.80.c |
Per diametri fino a 32 mm in
muratura di mattoni pieni |
cm |
0,28 |
57,14% |
2,31% |
|
( Euro zerovirgolaventotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.80.d |
Per diametri da 32 a 36 mm
in muratura di mattoni pieni |
cm |
0,31 |
58,06% |
2,35% |
|
( Euro zerovirgolatrentuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.80.e |
Per diametri fino a 32 mm in
muratura in pietrame |
cm |
0,35 |
60,00% |
2,42% |
|
( Euro
zerovirgolatrentacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.80.f |
Per diametri da 32 a 36 mm
in muratura in pietrame |
cm |
0,39 |
56,41% |
2,28% |
|
( Euro zerovirgolatrentanove
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.80.g |
Per diametri fino a 32 mm in
conglomerato anche se armato |
cm |
0,31 |
58,06% |
2,35% |
|
( Euro zerovirgolatrentuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.80.h |
Per diametri da 32 a 36 mm
in conglomerato anche se armato |
cm |
0,34 |
58,82% |
2,38% |
|
( Euro
zerovirgolatrentaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.90 |
Perforazione di muratura di
tufo o similare, di qualsiasi spessore
fino alla lunghezza di m 4,20, con sonda meccanica a rotopercursione a secco
o con getto d'acqua, per consolidamenti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.90.a |
Diametro da 36 a 40 mm |
cm |
0,25 |
32,00% |
1,29% |
|
( Euro
zerovirgolaventicinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.90.b |
Diametro da 41 a 45 mm |
cm |
0,29 |
31,03% |
1,25% |
|
( Euro zerovirgolaventinove
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.90.c |
Diametro da 46 a 50 mm |
cm |
0,32 |
31,25% |
1,26% |
|
( Euro zerovirgolatrentadue
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.100 |
Perforazione di muratura di
mattoni o similare, di qualsiasi
spessore fino alla lunghezza di m 4,20, con sonda meccanica a
rotopercursione a secco o con getto d'acqua, per consolidamenti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.100.a |
Diametro da 36 a 40 mm |
cm |
0,28 |
32,14% |
1,30% |
|
( Euro zerovirgolaventotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.100.b |
Diametro da 41 a 45 mm |
cm |
0,32 |
31,25% |
1,26% |
|
( Euro zerovirgolatrentadue
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.100.c |
Diametro da 46 a 50 mm |
cm |
0,35 |
31,43% |
1,27% |
|
( Euro
zerovirgolatrentacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.110 |
Perforazione di muratura di
pietrame o similare, di qualsiasi
spessore fino alla lunghezza di m 4,20, con sonda meccanica a
rotopercursione a secco o con getto d'acqua, per consolidamenti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.110.a |
Diametro da 36 a 40 mm |
cm |
0,35 |
31,43% |
1,27% |
|
( Euro
zerovirgolatrentacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.110.b |
Diametro da 41 a 45 mm |
cm |
0,41 |
31,71% |
1,28% |
|
( Euro zerovirgolaquarantuno
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.110.c |
Diametro da 46 a 50 mm |
cm |
0,44 |
31,82% |
1,29% |
|
( Euro
zerovirgolaquarantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.120 |
Perforazione conglomerato
cementizio anche se armato, di qualsiasi
spessore fino alla lunghezza di m 4,20, con sonda meccanica a
rotopercursione a secco o con getto d'acqua, per consolidamenti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.120.a |
Diametro da 36 a 40 mm |
cm |
0,31 |
29,03% |
1,17% |
|
( Euro zerovirgolatrentuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.120.b |
Diametro da 41 a 45 mm |
cm |
0,35 |
31,43% |
1,27% |
|
( Euro
zerovirgolatrentacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.120.c |
Diametro da 46 a 50 mm |
cm |
0,38 |
30,77% |
1,24% |
|
( Euro zerovirgolatrentotto
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.130 |
Perforazione di muratura in
tufo, del diametro fino a mm 65 eseguito con sonda meccanica a
rotopercursione con getto d'acqua equipaggiata con corona perforante.
Compreso gli oneri per impianto macchinari |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.130.a |
Lunghezza fino a m 5 |
m |
35,73 |
34,26% |
1,38% |
|
( Euro
trentacinquevirgolasettantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.130.b |
Lunghezza da m 5,01 a 10 |
m |
42,86 |
34,27% |
1,38% |
|
( Euro
quarantaduevirgolaottantasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.130.c |
Lunghezza da m 10,01 a 15 |
m |
48,83 |
34,26% |
1,38% |
|
( Euro
quarantottovirgolaottantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.140 |
Perforazione di muratura in
mattoni pieni, del diametro fino a mm 65 eseguito con sonda meccanica a
rotopercursione con getto d'acqua equipaggiata con corona perforante.
Compreso gli oneri per impianto macchinari |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.140.a |
Lunghezza fino a m 5 |
m |
38,10 |
34,28% |
1,38% |
|
( Euro trentottovirgoladieci
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.140.b |
Lunghezza da m 5,01 a 10 |
m |
45,25 |
34,28% |
1,38% |
|
( Euro
quarantacinquevirgolaventicinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.140.c |
Lunghezza da m 10,01 a 15 |
m |
51,19 |
34,26% |
1,38% |
|
( Euro
cinquantunovirgoladiciannove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.150 |
Perforazione di muratura in
pietrame, del diametro fino a mm 65 eseguito con sonda meccanica a
rotopercursione con getto d'acqua equipaggiata con corona perforante.
Compreso gli oneri per impianto macchinari |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.150.a |
Lunghezza fino a m 5 |
m |
45,25 |
34,28% |
1,38% |
|
( Euro
quarantacinquevirgolaventicinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.150.b |
Lunghezza da m 5,01 a 10 |
m |
51,08 |
34,28% |
1,38% |
|
( Euro
cinquantunovirgolazerotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.150.c |
Lunghezza da m 10,01 a 15 |
m |
57,65 |
34,28% |
1,38% |
|
( Euro
cinquantasettevirgolasessantacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.160 |
Perforazione in conglomerato
anche se armato, del diametro fino a mm 65 eseguito con sonda meccanica a
rotopercursione con getto d'acqua equipaggiata con corona perforante.
Compreso gli oneri per impianto macchinari |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.160.a |
Lunghezza fino a m 5 |
m |
44,06 |
34,27% |
1,38% |
|
( Euro
quarantaquattrovirgolazerosei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.160.b |
Lunghezza da m 5,01 a 10 |
m |
49,53 |
34,28% |
1,38% |
|
( Euro
quarantanovevirgolacinquantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.160.c |
Lunghezza da m 10,01 a 15 |
m |
55,39 |
34,27% |
1,38% |
|
( Euro
cinquantacinquevirgolatrentanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.170 |
Perforazione di muratura,
del diametro da mm 66 fino a mm 89 eseguito con sonda meccanica a
rotopercursione con getto d'acqua equipaggiata con corona perforante.
Compreso gli oneri per impianto macchinari |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.170.a |
Lunghezza fino a m 5 |
m |
38,35 |
34,26% |
1,38% |
|
( Euro
trentottovirgolatrentacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.170.b |
Lunghezza da m 5,01 a 10 |
m |
43,82 |
34,28% |
1,38% |
|
( Euro
quarantatrevirgolaottantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.170.c |
Lunghezza da m 10,01 a 15 |
m |
50,02 |
34,27% |
1,38% |
|
( Euro
cinquantavirgolazerodue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.170.d |
Lunghezza da m 15,01 a 20 |
m |
57,04 |
34,27% |
1,38% |
|
( Euro
cinquantasettevirgolazeroquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.170.e |
Lunghezza da m 20,01 a 25 |
m |
64,28 |
34,27% |
1,38% |
|
( Euro
sessantaquattrovirgolaventotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.170.f |
Lunghezza da m 25,01 a 30 |
m |
75,02 |
34,27% |
1,38% |
|
( Euro
settantacinquevirgolazerodue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.180 |
Perforazione di muratura,
del diametro da mm 91 fino a mm 109 eseguito con sonda meccanica a
rotopercursione con getto d'acqua equipaggiata con corona perforante.
Compreso gli oneri per impianto macchinari |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.180.a |
Lunghezza fino a m 5 |
m |
42,64 |
34,26% |
1,38% |
|
( Euro
quarantaduevirgolasessantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.180.b |
Lunghezza da m 5,01 a 10 |
m |
49,41 |
34,26% |
1,38% |
|
( Euro
quarantanovevirgolaquarantuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.180.c |
Lunghezza da m 10,01 a 15 |
m |
55,03 |
34,25% |
1,38% |
|
( Euro
cinquantacinquevirgolazerotre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.180.d |
Lunghezza da m 15,01 a 20 |
m |
63,23 |
34,27% |
1,38% |
|
( Euro
sessantatrevirgolaventitre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.180.e |
Lunghezza da m 20,01 a 25 |
m |
73,82 |
34,27% |
1,38% |
|
( Euro
settantatrevirgolaottantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.10.180.f |
Lunghezza da m 25,01 a 30 |
m |
83,37 |
34,27% |
1,38% |
|
( Euro
ottantatrevirgolatrentasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20 |
OPERE DI CONSOLIDAMENTO
STATICO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.10 |
Sovrapprezzo per connessione
delle barre di acciaio alle strutture murarie mediante iniezioni di malta
cementizia espansiva premiscelata, valutata a foro di iniezione per una
lunghezza massima di 50÷60 cm |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.10.a |
Sovrapprezzo
per connessione delle barre di acciaio alle strutture murarie |
cad |
16,00 |
62,50% |
2,53% |
|
( Euro sedicivirgolazero ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.20 |
Connessione delle barre di
acciaio alle strutture murarie mediante iniezioni di malta cementizia
espansiva premiscelata, valutata a kg di malta utilizzata per l'operazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.20.a |
Connessione
delle barre di acciaio alle strutture murarie |
kg |
0,92 |
79,05% |
3,19% |
|
( Euro zerovirgolanovantadue
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.30 |
Scarnitura delle vecchie
malte ammalorate con l'onere della salvaguardia dei tratti in buono stato di
conservazione, successivo lavaggio e spazzolatura con spazzole di saggina,
stuccatura delle connessure con malta idraulica e inerti, appropriati alla malta
originaria additivata con resina acrilica per maggior tenuta anche negli
strati esigui, spazzolatura finale e predisposizione per i trattamenti
successivi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.30.a |
Scarnitura delle vecchie
malte ammalorate |
m² |
20,00 |
79,05% |
3,19% |
|
( Euro ventivevirgolazero ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.40 |
Iniezioni di boiacca fluida
di cemento tipo 32.5, per consolidamento di murature fatiscenti compresi mano
d’opera, materiali ed attrezzature necessari, applicazione del tubetto
portagomma e sua rimozione a fine lavoro, lavaggio della parete con acqua a pressione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.40.a |
Iniezioni di boiacca fluida
di cemento tipo 32.5, per consolidamento di murature fatiscenti compresi mano
d’opera, materiali ed attrezzature |
kg |
1,24 |
44,83% |
1,81% |
|
( Euro
unovirgolaventiquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.50 |
Compenso alle iniezioni di
boiacca di cemento per aggiunta di: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.50.a |
fluidificante con
incrementatore delle resistenze alle brevi e lunghe stagionature, conforme
alle norme UNI 7102/7. |
kg |
1,54 |
|
|
|
( Euro
unovirgolacinquantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.50.b |
fluidificante aerante
(dosaggio 0,03÷0,1 kg per 100 kg di cemento); valutato a kg di boiacca
iniettata |
kg |
1,36 |
|
|
|
( Euro unovirgolatrentasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.50.c |
superfluidificante a base di
polimeri sintetici polifunzionali, esente da cloruro, per la produzione di
calcestruzzo superfluido a basso rap |
kg |
1,54 |
|
|
|
( Euro
unovirgolacinquantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.50.d |
antigelo, conforme alle
norme UNI 7109/72 Al kg. |
kg |
1,90 |
|
|
|
( Euro unovirgolanovanta ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.60 |
Spalmatura di boiacca di
cemento tipo 42.5 per consolidamento delle murature fatiscenti di qualsiasi
forma, sia orizzontali che verticali, eseguita a mano previa apertura delle
lesioni capillari, pulitura e abbondante bagnatura, chiusura delle lesioni stesse
per evitare fuoriuscite |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.60.a |
Spalmatura di boiacca di
cemento tipo 42.5 |
m² |
8,68 |
72,05% |
2,91% |
|
( Euro
ottovirgolasessantotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.70 |
Iniezione di resina
epossidica bicomponente fluida, esente da solventi, per consolidamento di
murature fatiscenti, eseguite a pressione controllata in fori predisposti
accuratamente lavati ed asciugati da pagarsi a parte, compreso ogni onere e
magistero per realizzare l'intervento a perfetta regola d'arte |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.20.70.a |
Iniezione di resina
epossidica bicomponente fluida |
kg |
71,50 |
35,80% |
1,45% |
|
( Euro
settantunovirgolacinquanta ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30 |
OPERE DI CONSOLIDAMENTO DI
MURATURE E PARTIZIONI VERTICALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.10 |
Ripresa di murature mediante
sostituzione parziale del materiale con metodo scuci-cuci, comprendente
demolizione in breccia nella zona di intervento, ricostruzione della muratura
e sua forzatura mediante inserimento di cunei di legno da sostituire a ritiro
avvenuto con elementi murari allettati con malta abbastanza fluida, compresa
la fornitura del materiale, il carico, il trasporto - a qualsiasi distanza -
e lo scarico a rifiuto del materiale di risulta ed ogni onere e magistero per
dare l'opera finita a perfetta regola d'arte secondo le seguenti tipologie di
murature: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.10.a |
mattoni di tufo |
m³ |
451,99 |
56,98% |
2,30% |
|
( Euro
quattrocentocinquantunovirgolanovantanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.10.b |
mattoni pieni |
m³ |
500,10 |
51,38% |
2,08% |
|
( Euro
cinquecentovirgoladieci ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.10.c |
mattoni con finitura
sabbiata |
m³ |
548,20 |
46,98% |
1,90% |
|
( Euro
cinquecentoquarantottovirgolaventi ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.20 |
ricostruzione della muratura
in pietrame: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.20.a |
pietrame calcareo |
m³ |
440,34 |
56,78% |
2,29% |
|
( Euro
quattrocentoquarantavirgolatrentaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.20.b |
pietrame tufaceo |
m³ |
404,44 |
61,82% |
2,50% |
|
( Euro
quattrocentoquattrovirgolaquarantaquattro
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.30 |
Rigenerazione delle malte
degradate dei nuclei murari, sia verticali che orizzontali, mediante
esecuzione di fori del diametro 8-10 mm e della lunghezza massima di 15 cm e
succcesiva iniezione di malta idraulica premiscelata composta da leganti
idraulici ad alta resistenza meccanica e a basso contenuto di sali solubili,
quarzi finissimi, pozzolana, additivi fluidificanti, ritentivi ed aeranti.
Valutata a foro di iniezione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.30.a |
Rigenerazione delle malte
degradate dei nuclei murari |
cad |
13,82 |
38,70% |
1,56% |
|
( Euro
tredicivirgolaottantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.40 |
Consolidamento di murature
di qualsiasi genere, anche ad una
testa, mediante l'applicazione di rete elettrosaldata 10 x
10 diametro minimo di mm 6. Compreso:
la spicconatura dell'intonaco, la
spazzolatura e lavaggio delle superfici d'intervento, la posa della rete con
fissaggio meccanico, i tagli, gli
sfridi, le piegature e le sovrapposizioni della rete,
intonaco con malta cementizia
antiritiro a kg 300 spessore non
inferiore a cm 4, la rifinitura |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.40.a |
Su un lato |
m² |
26,32 |
65,12% |
2,63% |
|
( Euro
ventiseivirgolatrentadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.40.b |
Su entrambi i lati |
m² |
46,16 |
65,42% |
2,64% |
|
( Euro
quarantaseivirgolasedici ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.50 |
Consolidamento di murature
portanti in elevazione con conglomerato cementizio ( cemento 325, m³
0,4 di sabbia e m³ 0,8 di ghiaia), dello spessore medio di cm 6, armato
con rete elettosaldata in quantità non
inferiore a kg 4,0 m² in opera con
l'ausilio di cassero su superficie
preddisposta. La rete dovrà essere solidamente ancorata alla muratura
principale con 9 staffe al m², di
diametro mm 12 e con miscela cementizia antiritiro |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.50.a |
Con conglomerato cementizio
armato |
m² |
59,80 |
55,45% |
2,24% |
|
( Euro
cinquantanovevirgolaottanta ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.60 |
Consolidamento di murature
tramite iniezioni di miscela a base di cemento e applicazione di rete
elettrosaldata con le seguenti
modalita' di esecuzione:
spicconatura dell'intonaco, scarnitura delle connessure, lavaggio e
depolverizzazione della superficie
muraria, sigillatura dei giunti
con malta cementizia, esecuzione di un
reticolo costituito mediamente da 6
iniezioni per ogni metro quadrato
profonde per almeno due terzi dello spessore del muro, innesto nei fori di
tondini di acciaio da mm 6, pulitura e
lavaggio del foro a pressione
controllata con acqua ed aria;
iniezioni di boiacca di cemento
con antiritiro; applicazione di rete elettrosaldata in quantità non
inferiore a kg 4,0 m² solidamente
fissata ai tondini di acciaio, intonaco
con malta cementizia antiritiro a kg
300 per uno spessore non inferiore a cm 4,
rifinitura finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.60.a |
Su un lato |
m² |
73,87 |
48,23% |
1,95% |
|
( Euro
settantatrevirgolaottantasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.60.b |
Su entrambi i lati |
m² |
118,79 |
43,96% |
1,78% |
|
( Euro
centodiciottovirgolasettantanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.70 |
Consolidamento di murature
tramite iniezioni di miscela a base di cemento e applicazione di rete
elettrosaldata con le seguenti
modalita' di esecuzione:
spicconatura dell'intonaco, scarnitura delle connessure, lavaggio e
depolverizzazione della superficie
muraria, sigillatura dei giunti
con malta cementizia, esecuzione di un
reticolo costituito mediamente da 6
iniezioni per ogni metro quadrato
profonde per almeno due terzi dello spessore del muro, innesto nei fori di
tondini di acciaio da mm 6, pulitura e
lavaggio del foro a pressione
controllata con acqua ed aria;
iniezioni di boiacca di cemento
con antiritiro; applicazione di rete elettrosaldata in quantità non
inferiore a kg 4,0 m² solidamente
fissata ai tondini di acciaio, applicazione con pompa di betoncino con
idonea granulometria a più strati per uno spessore pari a cm 10, rifinitura
finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.70.a |
Su un lato |
m² |
83,82 |
38,11% |
1,54% |
|
( Euro
ottantatrevirgolaottantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.70.b |
Su entrambi i lati |
m² |
141,71 |
33,81% |
1,37% |
|
( Euro
centoquarantunovirgolasettantuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.80 |
Applicazioni su murature di
betoncino di calcestruzzo cementizio con granulometria di pezzatura massima
pari a 10 mm spruzzato a pressione con
pompa, compreso antiritiro, depolverizzazione e lavaggio delle superfici |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.80.a |
Applicazione di betoncino su
murature |
m²/cm |
2,68 |
24,25% |
0,98% |
|
( Euro duevirgolasessantotto
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.90 |
Sarcitura di lesioni su
murature da eseguirsi mediante l'impiego di scaglie di laterizio o pietra da
recupero e malta di cemento a kg 400, previa accurata scarnitura,
depolverizzazione e lavaggio delle superfici |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.90.a |
Di larghezza fino a 2 cm |
m |
5,81 |
70,22% |
2,84% |
|
( Euro
cinquevirgolaottantuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.90.b |
Su murature di tufo
larghezza 2-5 cm profondità 10 cm |
m |
21,67 |
60,27% |
2,43% |
|
( Euro
ventunovirgolasessantasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.90.c |
Su murature di pietrame
larghezza 2-5 cm profondità 10 cm |
m |
23,91 |
61,44% |
2,48% |
|
( Euro
ventitrevirgolanovantuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.100 |
Sarcitura di lesioni in
murature con catenelle di mattoni ad una testa in profondità e due teste in
larghezza, malta di cemento a kg 400 compresa la suggellatura con schegge di
mattoni o scaglie di pietra dura previa accurata scarnitura, depolverizzazione
e lavaggio delle superfici |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.100.a |
Catenelle di mattoni in
muratura di tufo |
m |
27,67 |
61,94% |
2,50% |
|
( Euro
ventisettevirgolasessantasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.110 |
Sarcitura di lesioni di
larghezza da cm 2 a 7 in muratura, compreso il taglio a coda di rondine, la
suggellatura con rottami di mattoni o scaglie di pietra dura e malta di
cemento o gesso previa accurata
scarnitura, depolverizzazione e lavaggio delle superfici |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.110.a |
Con tagli a coda di rondine |
m |
24,17 |
64,17% |
2,59% |
|
( Euro
ventiquattrovirgoladiciassette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.120 |
Sigilatura di distacchi con
ripresa di malta. Compreso: la pulizia e la preparazione delle pareti lesionate; la stuccatura eseguita con idonea malta rispondente,
quando possibile, alle caratteristiche
originarie, la rifinitura finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.120.a |
Sigillatura di distacchi fra
parete e soffitto |
m² |
11,89 |
68,71% |
2,78% |
|
( Euro
undicivirgolaottantanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.120.b |
Sigillatura di distacchi fra
parete e pavimento |
m² |
10,13 |
66,93% |
2,70% |
|
( Euro diecivirgolatredici ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.120.c |
Sigillatura di piccole
lesioni su tompagni |
m |
2,41 |
71,37% |
2,88% |
|
( Euro duevirgolaquarantuno
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.130 |
Sigillatura di distacchi
mediante impiego di malta elastica iniettata con pistola a cremagliera o a
mano. Compreso: la pulizia e la preparazione delle pareti lesionate;
la stuccatura eseguita con
siggillante elastico con fibra di vetro o polimeri, la rifinitura finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.130.a |
Sigillatura di distacchi su
tamponature |
m² |
4,64 |
70,47% |
2,85% |
|
( Euro
quattrovirgolasessantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.140 |
Rabboccatura e stilatura di
vecchia muratura di tufo con malta di cemento. Sono compresi: la pulizia e depolverizzazione
superficiale, la posa della malta e la successiva stilatura, la rifinitura
finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.140.a |
Di muratura di tufo |
m² |
15,92 |
69,72% |
2,82% |
|
( Euro
quindicivirgolanovantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.140.b |
Di muratura di pietra |
m² |
17,45 |
69,57% |
2,81% |
|
( Euro
diciassettevirgolaquarantacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.140.c |
Di muratura di mattoni |
m² |
14,61 |
70,98% |
2,87% |
|
( Euro
quattordicivirgolasessantuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.150 |
Architravi in ferro e
mattoni pieni mediante: creazione dei piani di appoggio mediante cuscinetti
di mattoni pieni e malta cementizia, fornitura in opera di profili di ferro
IPE di dimensione adeguata,
opportunamente collegati tra loro con barre filettate Ø 20 bullonate,
compreso due mani di antiruggine; riempimento dell'intercapedine con
calcestruzzo Rck 250, successivo rinzaffo con malta bastarda, compreso le
opere per puntellature provvisionali, tagli e demolizioni di strutture
esistenti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.150.a |
Per luci fino a m 1,40
spessori fino a cm 40 con IPE 140 |
cad |
422,73 |
57,92% |
2,34% |
|
( Euro
quattrocentoventiduevirgolasettantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.150.b |
Per luci fino a m 1,40
spessori fino a cm 60 con IPE 160 |
cad |
548,35 |
59,54% |
2,41% |
|
( Euro
cinquecentoquarantottovirgolatrentacinque
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.150.c |
Per luci fino a m 1,40
spessori fino a cm 80 con IPE 160 |
cad |
563,82 |
57,91% |
2,34% |
|
( Euro
cinquecentosessantatrevirgolaottantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.150.d |
Per luci fino a m 1,60
spessori fino a cm 60 con IPE 180 |
cad |
699,17 |
58,37% |
2,36% |
|
( Euro
seicentonovantanovevirgoladiciassette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.30.150.e |
Per luci fino a m 1,60
spessori fino a cm 80 con IPE 200 |
cad |
753,18 |
54,18% |
2,19% |
|
( Euro
settecentocinquantatrevirgoladiciotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40 |
OPERE DI CONSOLIDAMENTO SU
CEMENTO ARMATO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.10 |
Risanamento di calcestruzzo
mediante le seguenti lavorazioni: demolizioni di tutte le parti friabili,
incoerenti o in fase di distacco; spazzolatura manuale o meccanica delle
armature ossidate con rimozioni di tutte le parti copriferro anche
leggermente ammalorate e sfarinanti; pulizia del sottofondo per eliminare
polveri, tracce di olii grassi e disarmanti; applicazione di boiacca per il
trattamento anticorrosivo e la protezione di ferri di armatura da applicare a
pennello dopo accurata spazzolatura; accurato lavaggio della zona di
intervento e successivo ripristino volumetrico e strutturale con malta
cementizia pronta all'uso per riprese e stuccature a spessore,
fibrorinforzata con microfibre sintetiche priva di componenti metallici
tixotropica con elevate caratteristiche meccaniche idonea per ripristini di
travi, pilastri, ecc. e per ricostruzioni volumetriche su pareti verticali e
su soffitti, posto in opera a cazzuola per spessori fino a 2 cm |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.10.a |
per trattamenti isolati di
superfici inferiori a 3 dm² |
m² |
119,67 |
55,09% |
2,23% |
|
( Euro
centodiciannovevirgolasessantasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.10.b |
per trattamenti isolati di
superfici superiori a 3 dm² |
m² |
79,78 |
45,60% |
1,84% |
|
( Euro
settantanovevirgolasettantotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.20 |
Ripristino di lesioni in strutture di cemento armato con
iniezioni di resine epossidiche bicomponenti predosate. Compreso le fasi di:
stuccatura del perimetro della lesione con adesivi epossidici morbidi
e collocazione di tubetti di
iniezione e di sfiato; pulitura con
aria compressa ad avvenuto indurimento dell'adesivo; iniezione di resine epossidiche eseguita a
bassa pressione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.20.a |
Cuciture di
microfessurazioni di ampiezza media entro 1,2 mm |
m |
106,07 |
61,56% |
2,49% |
|
( Euro
centoseivirgolazerosette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.20.b |
Cuciture di fessurazioni di
ampiezza media oltre 1,2 mm |
m |
125,59 |
58,48% |
2,36% |
|
( Euro
centoventicinquevirgolacinquantanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.30 |
Asportazione in profondita'
del calcestruzzo ammalorato da eseguirsi nelle zone degradate mediante idroscarifica e/o
sabbiatura, fino al
raggiungimento dello strato del cls
con caratteristiche di buona solidita'
ed omogeneita'e comunque non carbonato,
ed ogni altro elemento che possa fungere da falso aggrappo ai successivi trattamenti e/o getti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.30.a |
Asportazione in profondità
del calcestruzzo |
m² |
23,73 |
68,77% |
2,78% |
|
( Euro
ventitrevirgolasettantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.40 |
Pulizia superficiale
del calcestruzzo, per spessori massimi limitati
al copriferro, da
eseguirsi nelle zone leggermente
degradate mediante sabbiatura e/o spazzolatura, allo
scopo di ottenere superfici
pulite in maniera da renderle prive di
elementi estranei ed eliminare zone
corticalmente poco resistenti di limitato spessore, ed ogni
altro elemento che possa
fungere da falso aggrappo ai successivi trattamenti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.40.a |
Pulizia superficiale
del calcestruzzo |
m² |
7,11 |
61,88% |
2,50% |
|
( Euro settevirgolaundici ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.50 |
Trattamento dei ferri
d'armatura con prodotto passivante liquido con dispersione di
polimeri di resine sintetiche legate a cemento, applicato a pennello in due strati, con
intervallo di almeno 2 ore tra la
prima e la seconda mano |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.50.a |
Trattamento dei ferri
d'armatura |
m² |
18,99 |
55,87% |
2,26% |
|
( Euro
diciottovirgolanovantanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.60 |
Riprofilatura con rifinitura
a cazzuola e frattazzo metallico, con malta pronta a
ritiro controllato dalle seguenti caratteristiche: resistenza
a compressione a 24 ore>=
200 Kg/cm², a 3 gg >= 400
Kg/cm². Per spessore medio mm 30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.60.a |
Riprofilatura applicata a
mano con malta a ritiro controllato |
m² |
77,61 |
57,84% |
2,34% |
|
( Euro
settantasettevirgolasessantuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.60.b |
Riprofilatura applicata a
spruzzo con malta a ritiro controllato |
m² |
54,12 |
36,20% |
1,46% |
|
( Euro
cinquantaquattrovirgoladodici ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.70 |
Ricostruzione di strutture
in cls mediante applicazione di
betoncino tixotropico a base di legante espansivo al fine di evitare
distacchi dovuti al ritiro. Previo trattamento delle superfici di cls
esistente con primer epossidico |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.70.a |
Ricostruzione di strutture
in cls mediante applicazione di
betoncino |
m³ |
601,22 |
19,00% |
0,77% |
|
( Euro
seicentounovirgolaventidue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.80 |
Ricostruzione di pilastro in
cemento armato tramite le seguenti fasi: ripulitura da parti staccate o
pericolanti, scarnificazione delle parti di calcestruzzo ammalorato, pulizia
dei ferri con sabbiatura e/o lavaggio idrostatico, sostituzione del ferro degratato
previo sovrapposizione dei ferri snervati , fasciatura con lamiera di acciaio
e profili a "L" negli spigoli, vericiatura con rivestimento
epossidico |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.80.a |
Con riempimento di malta
cementizia antiritiro per cm 3 |
m² |
141,59 |
52,07% |
2,10% |
|
( Euro
centoquarantunovirgolacinquantanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.80.b |
Con inezioni di resine
epossidiche |
m² |
236,57 |
57,13% |
2,31% |
|
( Euro
duecentotrentaseivirgolacinquantasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.40.80.c |
Con fasciatura di rete
elettrosaldata e impiego di betoncino per cm 5 |
m² |
266,38 |
55,81% |
2,25% |
|
( Euro
duecentosessantaseivirgolatrentotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50 |
OPERE DI CONSOLIDAMENTO SU
STRUTTURE ORIZZONTALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.10 |
Consolidamento di strutture
lignee lesionate ottenuto mediante perforazione con sonda elettrica a
rotazione, con diametro del foro fino a 20 mm, e successiva introduzione di
barre in vetroresina resa solidale con iniezioni di resina epossidica
bicomponente avente lo stesso grado di elasticità della fibra legnosa in
oggetto: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.10.a |
perforazione, compreso lo
spurgo del foro con aria compressa, e successiva armatura con barre di
vetroresina del diametro prestabilito |
m |
11,00 |
62,07% |
2,51% |
|
( Euro unidicivirgolazero) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.10.b |
connessione delle barre di
vetroresina alle strutture lignee mediante iniezioni di resina epossidica
bicomponente avente lo stesso grado di |
kg |
9,88 |
60,20% |
2,43% |
|
( Euro novevirgolaottantotto
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.20 |
Fornitura in opera di ferro
lavorato per creazione di piastre di collegamento tra le teste delle travi di
ferro e la piccola orditura in legno (travetti) compresi tagli a misura e
sfridi, saldature, imbullonature e mano di antiruggine |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.20.a |
Fornitura
in opera di ferro lavorato per creazione di piastre |
kg |
6,57 |
62,10% |
2,51% |
|
( Euro
seivirgolacinquantasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.30 |
Predisposizione
dell'alloggiamento dei profilati a C all'interno della trave in legno
comprendente la fresatura in profondità, massimo 10 cm, per l'inserimento
delle ali e la formazione della sede per l'anima del profilato, altezza
massima 20 cm e spessore pari a 1 cm; operazione effettuata con l'ausilio di
mezzi meccanici (fresatura) ed a mano con scalpelli (sede per l'anima del
profilato) e valutata a dm di lunghezza dell'alloggiamento predisposto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.30.a |
Predisposizione
dell'alloggiamento dei profilati a C all'interno della trave |
dm |
11,42 |
79,05% |
3,19% |
|
( Euro
undicivirgolaquarantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.40 |
Rinforzo dell'orditura
secondaria mediante posa di tralicci in lamiera di acciaio sagomata ad omega,
sull'assito esistente, fissati ortogonalmente alle travi dell'orditura
primaria con viti mordenti DIN 571, tramite opportuni fori ed annegati con
getto di calcestruzzo, questo escluso: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.40.a |
traliccio altezza 40 mm |
m |
21,28 |
38,20% |
1,54% |
|
( Euro
ventunovirgolaventotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.40.b |
traliccio altezza 60 mm |
m |
22,36 |
40,50% |
1,64% |
|
( Euro
ventiduevirgolatrentasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.50 |
Stuccatura superficiale di
piccole fessure su travature in legno con resina epossidica. Sono compresi: la pulizia superficiale , la rimozione del legno libero, la posa della resina fino ad
assorbimento, la rifinitura finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.50.a |
Stuccatura superficiale su
travi in legno |
m |
8,60 |
56,98% |
2,30% |
|
( Euro ottovirgolasessanta ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.60 |
Consolidamento su travi in
legno con barre in vertoresina rese solidari alla struttura lignea con resina
epossidica bicomponente iniettata.
Sono compresi: i fori di diametro non inferiore a mm 12, la pulizia , la rimozione del legno libero, la posa delle barre e l'inezione
della resina della fino ad assorbimento, la rifinitura finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.60.a |
Consolidamento di travi in
legno con barre in vertoresina |
dm³ |
14,65 |
61,30% |
2,48% |
|
( Euro
quattordicivirgolasessantacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.70 |
Ricostruzione di teste
ammalorate di travi, puntoni, catene in legno, in corrispondenza degli
appoggi alle murature, con betoncino epossidico e barre in acciaio o
vetroresina. Sono compresi: i fori di
diametro non inferiore a mm 12, la pulizia ,
la rimozione del legno libero,
la posa delle barre e l'inezione della resina della fino ad assorbimento, la
rifinitura finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.70.a |
Con barre in acciaio |
dm³ |
20,83 |
62,70% |
2,53% |
|
( Euro
ventivirgolaottantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.70.b |
Con barre in vetroresina |
dm³ |
20,72 |
63,03% |
2,55% |
|
( Euro
ventivirgolasettantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.80 |
Consolidamento su travi in
legno con profili di ferro a C o L rese solidari alla struttura lignea con
fissaggi meccanici. Sono compresi: la
fresatura per alloggiomento delle ali del profilo metallico, la pulizia , la rimozione del legno libero, la posa del profilo con fissaggio
meccanico, la rifinitura finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.80.a |
Per kilogrammo di profilo
impiegato |
kg |
6,57 |
62,10% |
2,51% |
|
( Euro
seivirgolacinquantasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.90 |
Consolidamento di testate di
travi in legno con staffe di ferro rese solidari alla struttura lignea con
fissaggi meccanici. Sono compresi: la
fresatura, la pulizia , la rimozione
del legno libero, la posa delle
staffe, la rifinitura finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.90.a |
Per kilogrammo di staffe
impiegate |
m |
7,52 |
65,16% |
2,63% |
|
( Euro
settevirgolacinquantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.100 |
Consolidamento di sede di
alloggiamento di travature in legno con rifazione dei cuscinetti di appoggio
ed incastro della struttura lignea con cuci e scuci. Sono compresi: le opere provvisionali, la
pulizia , la formazione delle
spallette e dei cuscinetti con mattoni pieni, la rifinitura finale. Valutato
a metro cubo di intervento |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.100.a |
Su muratura in tufo |
m³ |
432,15 |
64,21% |
2,59% |
|
( Euro
quattrocentotrentaduevirgolaquindici ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.100.b |
Su muratura in pietra |
m³ |
478,18 |
66,57% |
2,69% |
|
( Euro
quattrocentosettantottovirgoladiciotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.100.c |
Su muratura in mattoni |
m³ |
482,49 |
59,21% |
2,39% |
|
( Euro
quattrocentottantaduevirgolaquarantanove
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.110 |
Rinfianco di volte con
massetto di calcestruzzo non inferiore a Rck
300, dello spessore medio di
cm 5 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.110.a |
Rinfianco di volte con massetto di calcestruzzo |
m² |
30,95 |
47,46% |
1,92% |
|
( Euro
trentavirgolanovantacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.120 |
Consolidamento di volte in muratura di pietrame o mattoni,
prive di affreschi o altri trattamenti decorativi, consistente in: pulizia
della superficie di estradosso sino alla messa a nudo degli elementi
strutturali; sigillatura e rincocciatura delle lesioni presenti sia nella parte estradossale sia
intradossale, con scaglie di pietra e idonea malta cementizia; perforazioni del diametro di mm 16 passanti nello spessore
della volta in numero di 6 al m² e
armatura degli stessi con tondino di diametro mm
6 ad aderenza migliorata rigirato sulla
superficie di intradosso
e bloccato con iniezioni di idonea malta; fornitura
e posa in opera di
rete elettrosaldata del diametro minimo di mm 6, con maglia da
cm 10x10; realizzazione sulla superficie d'estradosso di cappa in cls dello spessore variabile da cm 4 a cm 6. Sono inoltre
compresi: l'onere del
risvolto e fissaggio della rete
sulle murature d'ambito
per circa cm 60 di larghezza ed il riempimento in
conglomerato leggero per dare |
|
|
|
|
|
l'estradosso
orizzontale; i tagli, gli sfridi, le
piegature e le sovrapposizioni della rete e dei ferri |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.120.a |
Consolidamento di volte in
muratura di pietrame o mattoni |
m² |
86,91 |
50,90% |
2,06% |
|
( Euro
ottantaseivirgolanovantuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.130 |
Rinforzo di volte, spanciate
al lato interno, mediante applicazione di piastre in ferro zincato di sezione
mm 1000x 100 x 12, previa scappellatura degli strati di intonaco,
depolverizzazione con accurato lavaggio delle superfici, siggillatura delle
connessioni o lesioni con resina epossidica bicomponente sulla fascia di
intervento, innesto di barrotti in ragione di n° 6 per metro lineare di
piastra, in acciaio zincato del diametro di mm 14 e lunghezza 25÷30 cm o
ferri del diametro di mm 14 e lunghezza mm 100 ÷ 120, apposizione della
piastra sussessivo ripristino della zona di intervento con malta cementizia
additivata con antiritiro. Incluso l'uso dei ponteggi fino ad una altezza dal suolo del piano
tavolato pari a m 3,60 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.130.a |
Con piastra zincata e
barrotti da cm 25÷30 |
m |
75,97 |
40,44% |
1,63% |
|
( Euro
settantacinquevirgolanovantasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.130.b |
Con piastra zincata e ferri
da cm 100÷120 zincati |
m |
74,83 |
40,02% |
1,62% |
|
( Euro
settantaquattrovirgolaottantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.150 |
Consolidamento di
solai in legno esistenti,
realizzato mediante: fornitura e
posa in opera sull'intera superficie di rete elettrosaldata del
diametro minimo di mm 5, con maglia da cm 10x10; getto
di calcestruzzo a kg 300 di cemento tipo 325 per la formazione della soletta dello
spessore medio di cm 5 e lisciatura superficiale; i necessari ancoraggi
alle strutture esistenti sottostanti e perimetrali o da eseguire. Sono inoltre compresi: la demolizione del pavimento e del sottostante
massetto; il calo, il carico, il
trasporto e lo scarico a rifiuto, fino a qualsiasi distanza, del materiale di risulta |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.150.a |
Consolidamento di solai in
legno esistenti |
m² |
39,30 |
45,97% |
1,86% |
|
( Euro
trentanovevirgolatrenta ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.160 |
Consolidamento di
solai costituiti da travi
di ferro a doppio T e tavelloni o volticine
in laterizio, realizzato
mediante: - fornitura e posa in opera sull'intera superficie di rete
elettrosaldata di diametro minimo di
mm 5, con maglia da cm 10x10;
getto di calcestruzzo a kg 300
di cemento tipo 325 per la formazione
della soletta dello spessore medio di cm 5 e lisciatura superficiale; i
necessari ancoraggi alle strutture esistenti sottostanti e perimetrali o da eseguire. Sono inoltre compresi: la demolizione del pavimento e del sottostante
massetto; il calo, il carico, il
trasporto e lo scarico a rifiuto, fino a qualsiasi distanza, del materiale di risulta |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.160.a |
Consolidamento di solai in
ferro e laterizi |
m² |
31,57 |
38,07% |
1,54% |
|
( Euro
trentunovirgolacinquantasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.170 |
Consolidamento di solai
costituiti da travi di ferro a doppio
T e tavelloni o volticine in laterizio. Sono compresi: la
posa in opera
dell'acciaio occorrente per l'armatura supplementare; la
fornitura e posa in
opera della rete elettrosaldata
dello spessore minimo di mm
6, con maglia da cm 10x10; la
soletta in calcestruzzo, classe
Rck 300 dello
spessore medio pari a cm 5; la
demolizione del pavimento,
del sottostante massetto
e rinfianco esistenti; il
calo a terra del
materiale di risulta; il carico,
il trasporto e lo scarico
a rifiuto, fino a
qualsiasi distanza, del
materiale di risulta; il ripristino del rinfianco con materiale
leggero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.08.50.170.a |
Consolidamento di solai in
ferro e laterizi |
m² |
35,40 |
40,73% |
1,65% |
|
( Euro
trentacinquevirgolaquaranta ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|