codice |
descrizione |
u.m |
prezzo |
% di mano d'opera |
% degli oneri di sicurezza
interni al prezzo |
|
|
|
|
|
|
R.11 |
DEUMIDIFICAZIONI E
IMPERMEABILIZZAZIONI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.10 |
DEUMIDIFICAZIONI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.10.10 |
Deumidificazione da umidità
ascendente su murature portanti eseguita mediante foratura di muratura con
fori da 20-30 mm eseguiti a distanza di 10 cm in senso orizzontale e
impregnazione fino a saturazione di dette murature mediante l'applicazione a
mezzo pressione o caduta di resine silaniche diluibili con acqua con
misurazione da effettuarsi sulla sezione della muratura |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.10.10.a |
Deumidificazione
da umidità ascendente su murature portanti |
m² |
95,20 |
19,22% |
0,79% |
|
( Euro
novantacinquevirgolaventi ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.10.20 |
Deumidificazione da umidità
ascendente su murature portanti mediante esecuzione di fori del diametro di
circa 18 mm a distanza di circa 10-12 cm in senso orizzontale con profondità
di 2/3 della muratura ed iniezione a pressione da 3 a 6 atm., mediante iniettori
provvisti di valvole di non ritorno, di idrofobizzante a base di monomeri
silanici diluibili con acqua esenti da solventi a basso peso specifico fino a
saturazione, da misurarsi a centimetro di spessore della muratura per metro
lineare di lunghezza |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.10.20.a |
Deumidificazione
da umidità ascendente su murature portanti |
cm |
2,70 |
36,87% |
1,52% |
|
( Euro duevirgolasettanta ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.10.30 |
Risanamento di pareti umide
entro o fuori terra mediante l'impiego di cemento speciale a penetrazione
osmotica preconfezionato e pronto all'uso, da applicarsi a consistenza di
boiacca mediane l'uso di pennello, in strati millimetrici, su fondo
preventivamente bagnato, previo preparazione di zone incoerenti, ferri
passanti, riprese di getto da pagarsi a parte: all'interno resistente alla
controspinta fino a 9 atm., su supporti in calcestruzzo, con dosaggio di 3,5
kg a m² di prodotto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.10.30.a |
Risanamento di
pareti umide entro o fuori terra |
m² |
20,32 |
40,82% |
1,68% |
|
( Euro
ventivirgolatrentadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.10.40 |
Risanamento di pareti umide
entro o fuori terra mediante l'impiego di cemento speciale a penetrazione
osmotica preconfezionato e pronto all'uso, da applicarsi a consistenza di
boiacca mediane l'uso di pennello, in strati millimetrici, su fondo
preventivamente bagnato, previo preparazione di zone incoerenti, ferri
passanti, riprese di getto da pagarsi a parte: all'interno e all'esterno con
caratteristiche antiumide su supporti in calcestruzzo o intonaci cementizi,
anche interrati: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.10.40.a |
con dosaggio di 2 kg a m² |
m² |
12,20 |
54,20% |
2,23% |
|
( Euro dodicivirgolaventi ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.10.40.b |
con dosaggio di 4 kg a m² |
m² |
24,10 |
50,20% |
2,07% |
|
( Euro
ventiquattrovirgoladieci ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.10.50 |
Trattamento preventivo resistente ai sali per intonaci deumidificanti macroporosi,
realizzato con malta premiscelata esente da cemento, a base di leganti
idraulici speciali a reattività pozzolanica, sabbie naturali, additivi e
fibre sintetiche, spessore 5 mm |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.10.50.a |
Trattamento preventivo resistente ai sali |
m² |
15,00 |
40,28% |
1,66% |
|
( Euro quindicivirgolazero
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.10.60 |
Intonaco deumidificante
macroporoso traspirante realizzato con malta a base di calce idraulica,
silici reattive , priva di cemento e resistente ai solfati, a basso modulo
elastico 3000-5000 Mpa, per superfici in pietra o mattoni, previa eventuale idropulizia della facciata
e trattamento preventivo, da valutare a parte, spessore 20 mm |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.10.60.a |
Intonaco
deumidificante macroporoso traspirante |
m² |
36,80 |
27,20% |
1,12% |
|
( Euro
trentaseivirgolaottanta ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20 |
IMPERMEABILIZZAZIONI
BITUMINOSE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.10 |
Manto impermeabile
prefabbricato costituito da membrana bitume-polimero elastomerica,
flessibilità a freddo -25 °C, applicata a fiamma su massetto di sottofondo,
da pagarsi a parte, di superfici orizzontali o inclinate, previo trattamento
con idoneo primer bituminoso, con sovrapposizione dei sormonti di 8÷10 cm in
senso longitudinale e di almeno 15 cm alle testate dei teli: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.10.a |
armata in filo continuo di
poliestere non tessuto spessore 3 mm |
m² |
7,83 |
31,16% |
1,28% |
|
( Euro
settevirgolaottantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.10.b |
armata in filo continuo di
poliestere non tessuto spessore 4 mm |
m² |
8,50 |
28,71% |
1,18% |
|
( Euro ottovirgolacinquanta
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.10.c |
armata in feltro di vetro
rinforzato spessore 3 mm |
m² |
7,37 |
33,11% |
1,36% |
|
( Euro
settevirgolatrentasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.10.d |
armata in feltro di vetro
rinforzato spessore 4 mm |
m² |
8,02 |
30,42% |
1,25% |
|
( Euro ottovirgolazerodue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.20 |
Manto impermeabile
prefabbricato costituito da membrana bitume-polimero elastomerica con
rivestimento superiore in ardesia, flessibilità a freddo -25 °C applicata a
fiamma su massetto di sottofondo, da pagarsi a parte, di superfici
orizzontali o inclinate, previo trattamento con idoneo primer bituminoso, con
sovrapposizione dei sormonti di 8÷10 cm in senso longitudinale e di almeno 15
cm alle testate dei teli: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.20.a |
armata filo continuo
elastoplastomeriche ardesiata naturale 4,5 kg/m² |
m² |
9,43 |
25,87% |
1,07% |
|
( Euro
novevirgolaquarantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.20.b |
armata filo continuo
elastoplastomeriche ardesiata naturale 4,0 kg/m² |
m² |
8,86 |
27,54% |
1,13% |
|
( Euro
ottovirgolaottantasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.20.c |
armata filo continuo
elastoplastomeriche ardesiata naturale 3,5 kg/m² |
m² |
8,13 |
30,01% |
1,24% |
|
( Euro ottovirgolatredici ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.30 |
Manto impermeabile
prefabbricato costituito da membrana bitume polimero elastoplastomerica
armata con tessuto non tessuto di poliestere da filo continuo, flessibilità a
freddo -15 °C, con finitura su una faccia di uno strato di fibre polimeriche
testurizzate preformate in film, applicata a fiamma su massetto di
sottofondo, da pagarsi a parte, di superfici orizzontali o inclinate, previo
trattamento con idoneo primer bituminoso, con sovrapposizione dei sormonti di
8÷10 cm in senso longitudinale e di almeno 15 cm alle testate dei teli: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.30.a |
spessore 3 mm |
m² |
7,37 |
33,11% |
1,36% |
|
( Euro
settevirgolatrentasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.30.b |
spessore 4 mm |
m² |
7,83 |
31,16% |
1,28% |
|
( Euro
settevirgolaottantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.40 |
Manto impermeabile
prefabbricato costituito da membrana bitume polimero elastoplastomerica a
base di resine metalloceniche armata con tessuto non tessuto di poliestere da
filo continuo, flessibilità a freddo -20 °C, applicata a fiamma su massetto
di sottofondo, da pagarsi a parte, di superfici orizzontali o inclinate,
previo trattamento con idoneo primer bituminoso, con sovrapposizione dei
sormonti di 8÷10 cm in senso longitudinale e di almeno 15 cm alle testate dei
teli: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.40.a |
spessore 4 mm |
m² |
8,18 |
29,83% |
1,23% |
|
( Euro ottovirgoladiciotto
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.40.b |
con rivestimento superiore
in ardesia, spessore della membrana esclusa ardesia 4 mm, peso totale 4,8 kg |
m² |
9,85 |
24,77% |
1,02% |
|
( Euro
novevirgolaottantacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.50 |
Manto impermeabile
prefabbricato costituito da membrana bitume polimero elastoplastomerica con
supporto inorganico sintetico resistenza al fuoco classe 1, flessibilità a
freddo -15 °C, applicata a fiamma su massetto di sottofondo, da pagarsi a
parte, di superfici orizzontali o inclinate, previo trattamento con idoneo
primer bituminoso, con sovrapposizione dei sormonti di 8÷10 cm in senso
longitudinale e di almeno 15 cm alle testate dei teli: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.50.a |
spessore 4 mm |
m² |
9,08 |
26,87% |
1,11% |
|
( Euro novevirgolazerotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.50.b |
con rivestimento superiore
in ardesia, spessore della membrana esclusa ardesia 4 mm, peso totale 4,8 kg |
m² |
11,96 |
20,40% |
0,84% |
|
( Euro
undicivirgolanovantasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.60 |
Manto impermeabile
prefabbricato costituito da membrana bitume-polimero elastoplastomerica,
armata in filo continuo di poliestere non tessuto, flessibilità a freddo -15
°C, applicata a fiamma su massetto di sottofondo, da pagarsi a parte, di
superfici orizzontali o inclinate, previo trattamento con idoneo primer
bituminoso, con sovrapposizione dei sormonti di 8÷10 cm in senso
longitudinale e di almeno 15 cm alle testate dei teli: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.60.a |
spessore 3 mm |
m² |
7,15 |
34,13% |
1,41% |
|
( Euro settevirgolaquindici
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.60.b |
spessore 4 mm |
m² |
7,91 |
30,85% |
1,27% |
|
( Euro
settevirgolanovantuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.70 |
Manto impermeabile
prefabbricato costituito da membrana bitume-polimero elastoplastomerica,
flessibilità a freddo -10 °C, applicata a fiamma su massetto di sottofondo,
da pagarsi a parte, di superfici orizzontali o inclinate, previo trattamento
con idoneo primer bituminoso, con sovrapposizione dei sormonti di 8÷10 cm in
senso longitudinale e di almeno 15 cm alle testate dei teli: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.70.a |
armata in feltro di vetro
rinforzato spessore 3 mm |
m² |
6,29 |
38,79% |
1,60% |
|
( Euro seivirgolaventinove
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.70.b |
armata in feltro di vetro
rinforzato spessore 4 mm |
m² |
7,22 |
33,80% |
1,39% |
|
( Euro settevirgolaventidue
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.70.c |
armata in filo continuo di
poliestere non tessuto spessore 3 mm |
m² |
7,23 |
33,75% |
1,39% |
|
( Euro settevirgolaventitre
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.70.d |
armata in filo continuo di
poliestere non tessuto spessore 4 mm |
m² |
8,06 |
30,27% |
1,25% |
|
( Euro ottovirgolazerosei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.70.e |
armata in feltro di vetro
con rivestimento superiore in scaglie di ardesia, peso 3,5 kg |
m² |
7,24 |
33,70% |
1,39% |
|
( Euro
settevirgolaventiquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.70.f |
armata in feltro di vetro
con rivestimento superiore in scaglie di ardesia, peso 4,5 kg |
m² |
8,24 |
29,61% |
1,22% |
|
( Euro
ottovirgolaventiquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.70.g |
armata in filo continuo di
poliestere non tessuto con rivestimento superiore in scaglie di ardesia, peso
4,5 kg |
m² |
9,37 |
26,04% |
1,07% |
|
( Euro
novevirgolatrentasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.80 |
Manto impermeabile
prefabbricato costituito da membrana bitume-polimero plastomerica,
flessibilità a freddo -5 °C, applicata a fiamma su massetto di sottofondo,da
pagarsi a parte, di superfici orizzontali o inclinate, previo trattamento con
idoneo primer bituminoso, con sovrapposizione dei sormonti di 8÷10 cm in
senso longitudinale e di almeno 15 cm alle testate dei teli: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.80.a |
armata in filo continuo di
poliestere non tessuto, spessore 3 mm |
m² |
5,89 |
41,43% |
1,71% |
|
( Euro
cinquevirgolaottantanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.80.b |
armata in filo continuo di
poliestere non tessuto, spessore 4 mm |
m² |
6,64 |
36,75% |
1,51% |
|
( Euro
seivirgolasessantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.80.c |
armata in feltro di vetro
rinforzato, spessore 3 mm |
m² |
5,20 |
46,92% |
1,93% |
|
( Euro cinquevirgolaventi ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.80.d |
armata in feltro di vetro
rinforzato, spessore 4 mm |
m² |
5,98 |
40,80% |
1,68% |
|
( Euro
cinquevirgolanovantotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.90 |
Manto impermeabile
prefabbricato costituito da membrana bitume-polimero plastomerica con
rivestimento ardesia, flessibilità a freddo - 5 °C, applicata a fiamma su
massetto di sottofondo, da pagarsi a parte, di superfici orizzontali o
inclinate, previo trattamento con idoneo primer bituminoso, con
sovrapposizione dei sormonti di 8÷10 cm in senso longitudinale e di almeno 15
cm alle testate dei teli: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.90.a |
armata in filo continuo di
poliestere non tessuto 4,5 kg/m² |
m² |
7,12 |
34,27% |
1,41% |
|
( Euro settevirgoladodici ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.90.b |
armata in feltro di vetro
rinforzato 3,5 kg/m² |
m² |
6,63 |
36,80% |
1,52% |
|
( Euro
seivirgolasessantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.100 |
Manto prefabbricato per
strato di finitura in coperture inclinate costituito da membrana
bitume-polimero plastomerica, flessibilità -10 °C, del peso di circa 3,4 kg,
armata con velo di vetro rinforzato, autoprotetta con lamina d'alluminio
goffrata, applicata a fiamma su esistente piano di posa con giunti
sovrapposti di 7 cm |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.100.a |
superficie colore naturale |
m² |
12,09 |
20,18% |
0,83% |
|
( Euro
dodicivirgolazeronove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.100.b |
superficie verniciata rame,
rosso o verde |
m² |
13,68 |
17,84% |
0,74% |
|
( Euro
tredicivirgolasessantotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.110 |
Membrana bitume-polimero
antiradice elastoplastomerica, flessibilità a freddo -10 °C, armata in filo
continuo di poliestere non tessuto additivata con acidi grassi e fenossici,
applicata a fiamma su massetto di sottofondo, da pagarsi a parte, con sovrapposizione
dei sormonti di 8÷10 cm in senso longitudinale e di almeno 15 cm alle testate
dei teli, spessore 4 mm |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.110.a |
Membrana bitume-polimero
antiradice elastoplastomerica, flessibilità a freddo -10 °C, armata in filo
continuo di poliestere |
m² |
8,79 |
27,76% |
1,14% |
|
( Euro
ottovirgolasettantanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.120 |
Manto impermeabile
prefabbricato per muri controterra e fondazioni costituito da membrana
bitume-polimero elastomerica armata in filo continuo di poliestere,
flessibilità a freddo -15 °C, rifinita su entrambe le facce con uno strato di
fibre polimeriche testurizate preformate in film, applicata a fiamma previo
trattamento con idoneo primer bituminoso, con sovrapposizione dei sormonti di
8÷10 cm in senso longitudinale e di almeno 15 cm alle testate dei teli: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.120.a |
spessore 3 mm |
m² |
8,64 |
28,24% |
1,16% |
|
( Euro
ottovirgolasessantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.120.b |
spessore 4 mm |
m² |
9,56 |
25,52% |
1,05% |
|
( Euro
novevirgolacinquantasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.130 |
Sovrapprezzo alla posa di
manti impermeabili prefabbricati su superfici verticali o con inclinazione
del piano di posa superiore al 30% |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.20.130.a |
Sovrapprezzo alla posa di
manti impermeabili prefabbricati |
% |
5,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.30 |
MANTI IMPERMEABILI A DOPPIO
STRATO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.30.10 |
Manto impermeabile
prefabbricato doppio strato costituito da membrane bitumero polimero
elastoplastomeriche di cui la prima armata con velo di vetro rinforzato, la
seconda armata con tessuto non tessuto di poliestere da filo continuo,
entrambe con flessibilità a freddo -10
°C, applicate a fiamma nella medesima direzione longitudinale ma sfalsate di
50 cm l'una rispetto all'altra, su massetto di sottofondo, da pagarsi a
parte, di superfici orizzontali o inclinate, previo trattamento con idoneo
primer bituminoso, con sovrapposizione dei sormonti di 8÷10 cm in senso
longitudinale e di almeno 15 cm alle testate dei teli: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.30.10.a |
prima membrana di spessore
3 mm, seconda membrana di spessore 4 mm |
m² |
14,06 |
31,93% |
1,32% |
|
( Euro
quattordicivirgolazerosei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.30.10.b |
due membrane di spessore 4
mm |
m² |
14,74 |
30,46% |
1,25% |
|
( Euro
quattordicivirgolasettantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.30.20 |
Manto impermeabile
prefabbricato doppio strato costituito da membrane bitumero polimero
elastoplastomeriche di cui la prima armata con tessuto non tessuto di
poliestere da filo continuo, la seconda con rivestimento superiore in ardesia
entrambe con flessibilità a freddo -10 °C, applicate a fiamma nella medesima
direzione longitudinale ma sfalsate di 50 cm l'una rispetto all'altra, su
massetto di sottofondo, da pagarsi a parte, di superfici orizzontali o
inclinate, previo trattamento con idoneo primer bituminoso, con
sovrapposizione dei sormonti di 8÷10 cm in senso longitudinale e di almeno 15
cm alle testate dei teli: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.30.20.a |
prima membrana di spessore
4 mm armata con tessuto non tessuto di poliestere da filo continuo, seconda
membrana da 3,5 kg armata con velo di vetro |
m² |
14,15 |
31,73% |
1,31% |
|
( Euro
quattordicivirgolaquindici ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.30.20.b |
prima membrana di spessore
4 mm e seconda membrana da 4,5 kg entrambe armate con tessuto non tessuto di
poliestere da filo continuo |
m² |
15,15 |
29,64% |
1,22% |
|
( Euro
quindicivirgolaquindici ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.30.30 |
Manto impermeabile
prefabbricato doppio strato costituito da membrane bitumero polimero
elastoplastomeriche a base di resine metalloceniche, armate con tessuto non
tessuto di poliestere da filo continuo
flessibilità a freddo - 20 ° C, applicate a fiamma nella medesima direzione
longitudinale ma sfalsate di 50 cm l'una rispetto all'altra, su massetto di
sottofondo, da pagarsi a parte, di superfici orizzontali o inclinate, previo
trattamento con idoneo primer bituminoso, con sovrapposizione dei sormonti di
8÷10 cm in senso longitudinale e di almeno 15 cm alle testate dei teli: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.30.30.a |
prima membrana di spessore
3 mm e seconda membrana di spessore 4 mm |
m² |
17,05 |
26,33% |
1,08% |
|
( Euro
diciassettevirgolazerocinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.30.30.b |
due membrane di spessore 4
mm |
m² |
17,84 |
25,17% |
1,04% |
|
( Euro
diciassettevirgolaottantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.30.30.c |
due membrane di spessore 4
mm, di cui la seconda con rivestimento superiore in ardesia |
m² |
18,29 |
24,55% |
1,01% |
|
( Euro
diciottovirgolaventinove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.30.40 |
Sovrapprezzo alla posa di
manti impermeabili prefabbricati su superfici verticali o con inclinazione
del piano di posa superiore al 30% |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.30.40.a |
Sovrapprezzo alla posa di
manti impermeabili prefabbricati |
% |
5,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40 |
MANTI IMPERMEABILI
SINTETICI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.10 |
Strato di scorrimento in
feltro non tessuto in fibra poliestere da fiocco posati a secco: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.10.a |
da 200 g/m² |
m² |
2,09 |
38,76% |
1,60% |
|
( Euro duevirgolazeronove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.10.b |
da 300 g/m² |
m² |
2,41 |
33,61% |
1,38% |
|
( Euro duevirgolaquarantuno
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.10.c |
da 500 g/m² |
m² |
3,27 |
24,77% |
1,02% |
|
( Euro trevirgolaventisette
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.20 |
Strato di zavorramento
realizzato mediante fornitura di ghiaia tonda di fiume ben lavata di
granulometria 16÷32 mm posta in opera per uno spessore di almeno 5 cm
compreso lo strato filtrante e/o strato di protezione e separazione da
pagarsi a parte |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.20.a |
Strato di zavorramento
realizzato mediante fornitura di ghiaia |
m³ |
41,18 |
38,93% |
1,60% |
|
( Euro
quarantunovirgoladiciotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.30 |
Protezione di fondazioni e
di strutture interrate in genere mediante applicazione di membrana in
polietilene estruso ad alta densità con rilievi semisferici da 8 mm a
chiusura meccanica laterale mediante sovrapposizione ad incastro dei lembi
posata dall’alto verso il basso con fissaggio sulla sommità mediante chiodi
in acciaio da 25 mm e rondelle in polietilene ad alta densità a forma
semisferica e con profilo nella parte superiore |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.30.a |
Protezione
di fondazioni e di strutture interrate in genere |
m² |
6,09 |
20,03% |
0,83% |
|
( Euro seivirgolazeronove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.40 |
Impermeabilizzazione di
coperture piane con l'impiego di PVC, saldato per termofusione sui sormonti,
applicato su supporto previa posa a secco di strato di scorrimento in tessuto
non tessuto poliestere da fiocco da 500 g/m²: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.40.a |
spessore 1,5 mm |
m² |
17,55 |
18,63% |
0,77% |
|
( Euro
diciassettevirgolacinquantacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.40.b |
spessore 2,0 mm |
m² |
20,46 |
15,98% |
0,66% |
|
( Euro
ventivirgolaquarantasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.50 |
Manto non a vista armato
con velo di vetro non resistente ai raggi UV, con successiva posa di tessuto
non tessuto da 300 g/m², per protezione di coperture piane con pavimento o
zavorra, escluse opere di pavimentazione o di zavorra in ghiaia: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.50.a |
spessore 1,5 mm |
m² |
18,81 |
17,38% |
0,72% |
|
( Euro
diciottovirgolaottantuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.50.b |
spessore 2,0 mm |
m² |
21,73 |
15,05% |
0,62% |
|
( Euro
ventunovirgolasettantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.60 |
Manto a vista armato con
rete di poliestere resistente ai raggi UV, per coperture piane con fissaggio
meccanico: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.60.a |
spessore 1,5 mm |
m² |
18,24 |
17,93% |
0,74% |
|
( Euro
diciottovirgolaventiquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.60.b |
spessore 2,0 mm |
m² |
23,06 |
14,18% |
0,58% |
|
( Euro
ventitrevirgolazerosei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.70 |
Manto per bacini, canali e
laghetti artificiali con strato di segnalazione, fissato con piattine
rivestite in pvc: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.70.a |
spessore 1,5 mm |
m² |
18,88 |
15,15% |
0,62% |
|
( Euro
diciottovirgolaottantotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.70.b |
spessore 2,0 mm |
m² |
21,11 |
13,55% |
0,56% |
|
( Euro ventunovirgolaundici
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.80 |
Manto per vasche e serbatoi
di acqua potabile, atossico, fissato con
piattine metalliche rivestite in pvc: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.80.a |
spessore 1,5 mm |
m² |
19,90 |
14,37% |
0,59% |
|
( Euro
diciannovevirgolanovanta ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.80.b |
spessore 2,0 mm |
m² |
21,76 |
13,14% |
0,54% |
|
( Euro
ventunovirgolasettantasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.90 |
Manto per fondazioni con
strato di segnalazione, fissato con piattine rivestite in pvc e con
successivo strato antimbibizione in polietilene spessore 0,3 mm, applicato su
magrone di sottofondazione e protetto con cappetta cementizia, entrambi da
pagarsi a parte: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.90.a |
spessore 1,5 mm |
m² |
18,94 |
15,10% |
0,62% |
|
( Euro
diciottovirgolanovantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.90.b |
spessore 2,0 mm |
m² |
21,23 |
13,47% |
0,55% |
|
( Euro
ventunovirgolaventitre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.100 |
Manto per superfici
carrabili, di colore nero, resistente agli idrocarburi, olii e bitumi, con
successiva applicazione di strato antimbibizione in polietilene spessore 0,3
mm e protetto con cappetta cementizia entrambi da pagarsi a parte: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.100.a |
spessore 1,5 mm |
m² |
20,17 |
14,18% |
0,58% |
|
( Euro
ventivirgoladiciassette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.100.b |
spessore 2,0 mm |
m² |
23,36 |
12,24% |
0,50% |
|
( Euro
ventitrevirgolatrentasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.110 |
per piscine, con
trattamento antibatterico, spessore 1,5 mm |
|
18,54 |
12,65% |
0,52% |
|
( Euro
diciottovirgolacinquantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.110.a |
per piscine, con
trattamento antibatterico, spessore 1,5 mm |
m² |
20,43 |
18,01% |
0,74% |
|
( Euro
ventivirgolaquarantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.120 |
Manto impermeabile
realizzato con teli di poliolefine flessibili (FPO) non contenenti cloro,
saldato per termofusione sui sormonti e fissato meccanicamente, applicato su
supporto previa posa a secco di strato di scorrimento in tessuto non tessuto
poliestere da fiocco da 300 g/m²: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.120.a |
spessore 1,5 mm |
m² |
20,97 |
17,55% |
0,72% |
|
( Euro
ventivirgolanovantasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.120.b |
spessore 2,0 mm |
m² |
24,72 |
14,89% |
0,61% |
|
( Euro
ventiquattrovirgolasettantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.130 |
per coperture a vista non
zavorrate e non pedonabili, armato con rete di poliestere con fissaggio
meccanico: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.130.a |
spessore 1,5 mm |
m² |
22,52 |
16,34% |
0,67% |
|
( Euro
ventiduevirgolacinquantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.40.130.b |
spessore 2,0 mm |
m² |
26,38 |
13,95% |
0,57% |
|
( Euro
ventiseivirgolatrentotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.50 |
TETTO ROVESCIO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.50.10 |
Fornitura
e posa in opera di tetto rovescio praticabile formato su massetto di pendenza
non inferiore al 2% mediante: applicazione di uno strato promotore di
adesione mediante spalmatura di primer bituminoso in solvente dato in opera a
rullo o con attrezatura a rullo in ragione di gr/m² 400; applicazione di
membrana prefabbricata
bitume-polimero-elastomero dello spessore di mm 3 e del peso di kg 2,8-3,0
per mq posata con sfiammatura a gas propano a giunti sovrapposti di 8-10 cm
in senso longitudinale e almeno 12-15 cm alle testate del telo; successiva
applicazione di seconda membrana
prefabbricata bitume-polimero-elastomero dello spessore di mm 4 e del
peso di kg 3,8-4,0 per mq posata con sfiammatura a gas propano a giunti
sovrapposti di 8-10 cm in senso longitudinale e almeno 12-15 cm alle testate
del telo sfalsata rispetto alla precedente di almeno 50 cm; stesura a
secco di tessuto non tessuto di
poliestere da fiocco |
|
|
|
|
|
del peso di gr/m² 300 come
strato filtrante di separazione e di protezione delle membrane
impermeabilizzanti; isolamento termico costituito da lastre di polistirene di
densità 35 kg/m³ in pannelli monostrato dello spessore di mm 50 posati a
secco a qunconce e ben accostati trà loro con profilo battentato per l'eliminazione di eventuali ponti
termici; stesura a secco di tessuto non tessuto di poliestere da fiocco del
peso di gr/mq 300 come strato filtrante di separazione e di protezione
dell'isolamento; strato finale per zavorra mediante la fornitura di ghiaia di
fiume ben lavata di granulometria 16/32 posta in opera per uno spessore medio
di almeno cm 5 per una tipologia non praticabile, oppure con la posa di pavimento
in quadrotti di cemento di dimensioni cm 40 x40 armati rifiniti sulla faccia
vista con ghiaia di fiume e applicati a secco subasette in PVC semirigido per
una tipologia praticabile |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.50.10.a |
Con zavorra in ghiaietto |
m² |
32,32 |
29,55% |
1,22% |
|
( Euro
trentaduevirgolatrentadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.50.10.b |
Con finitura con pavimento
in quadrotti di cemento armati |
m² |
46,53 |
26,76% |
1,10% |
|
( Euro
quarantaseivirgolacinquantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.50.20 |
Fornitura e posa in opera
di tetto rovescio formato su piani di posa già impermeabilizzati privi di
asperità: stesura a secco di tessuto
non tessuto di poliestere da fiocco del peso di gr/m² 300 come strato
filtrante di separazione e di protezione delle membrane impermeabilizzanti;
isolamento termico costituito da lastre di polistirene di densità 35 kg/m³ in
pannelli monostrato dello spessore di mm 50 posati a secco a qunconce e ben
accostati trà loro con profilo battentato
per l'eliminazione di eventuali ponti termici; stesura a secco di
tessuto non tessuto di poliestere da fiocco del peso di gr/mq 300 come strato
filtrante di separazione e di protezione dell'isolamento; strato finale per
zavorra mediante la fornitura di ghiaia di fiume ben lavata di granulometria
16/32 posta in opera per uno spessore medio di almeno cm 5 per un atipologia
non praticabile, oppure con la posa di pavimento in quadrotti di cemento di
dimensioni cm 40 x40 armati rifiniti sulla faccia vista con ghiaia di fiume e
applicati a secco subasette in PVC semirigido per una tipologia praticabile |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.50.20.a |
Con zavorra in ghiaietto |
m² |
19,49 |
25,96% |
1,07% |
|
( Euro
diciannovevirgolaquarantanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.50.20.b |
Con finitura con pavimento
in quadrotti di cemento armati |
m² |
34,86 |
22,83% |
0,94% |
|
( Euro
trentaquattrovirgolaottantasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.50.30 |
Fornitura e posa in opera
di tetto rovescio per copertura giardino formato su massetto di pendenza non
inferiore al 2% mediante: applicazione di uno strato promotore di adesione
mediante spalmatura di primer bituminoso in solvente dato in opera a rullo o
con attrezatura a rullo in ragione di gr/m² 400; applicazione di
membrana prefabbricata
bitume-polimero-elastomero dello spessore di mm 3 e del peso di kg 2,8-3,0
per m² posata con sfiammatura a gas propano a giunti sovrapposti di 8-10 cm
in senso longitudinale e almeno 12-15 cm alle testate del telo; successiva
applicazione di seconda membrana
prefabbricata plastoelastomerica antiradice dello spessore di mm 4 e
del peso di kg 3.2 per mq posata con sfiammatura a gas propano a giunti
sovrapposti di 8-10 cm in senso longitudinale e almeno 12-15 cm alle testate
del telo sfalsata rispetto alla precedente di almeno 50 cm; stesura a
secco di tessuto non tessuto di
poliestere da fiocco del peso di gr/m² 300 come strato filtrante di
separazione e di protezione delle membrane impermeabilizzanti; isolamento
termico |
|
|
|
|
|
costituito da lastre di
polistirene di densità 35 kg/m³ in pannelli monostrato dello spessore di mm
50 posati a secco a qunconce e ben accostati trà loro con profilo
battentato per l'eliminazione di
eventuali ponti termici; posa di strato separatore di feltro in tessuto non
tessuto permeabile a vapore del peso di
200 g/m²; posa di strato drenante dello spesore di cm 5 con ghiaia di
fiume lavata con granulometria 15/30 mm; strato filtrante mediante stesura a
secco di tessuto non tessuto del peso di g 150-200 per m² e posa dello
stratao di terreno da coltura per un spessore pari a cm 15 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.50.30.a |
Tetto rovescio per giardino |
m² |
45,78 |
23,33% |
0,96% |
|
( Euro
quarantacinquevirgolasettantotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.50.40 |
Fornitura e posa in opera
di tetto rovescio per parcheggio formato su massetto di pendenza non
inferiore al 2% mediante: applicazione di uno strato promotore di adesione
mediante spalmatura di primer bituminoso in solvente dato in opera a rullo o
con attrezatura a rullo in ragione di gr/m² 400; applicazione di
membrana prefabbricata
bitume-polimero-elastomero dello spessore di mm 3 e del peso di kg 2,8-3,0
per mq posata con sfiammatura a gas propano a giunti sovrapposti di 8-10 cm
in senso longitudinale e almeno 12-15 cm alle testate del telo; successiva
applicazione di seconda membrana prefabbricata bitume-polimero-elastomero
dello spessore di mm4 e del peso di kg 3,8-4,0 per mq posata con sfiammatura
a gas propano a giunti sovrapposti di 8-10 cm in senso longitudinale e almeno
12-15 cm alle testate del telo sfalsata rispetto alla precedente di almeno 50
cm; isolamento termico costituito da lastre di polistirene di densità 35
kg/m³ in pannelli monostrato di spessore secondo la norma della legge 10/91,
comunque non inferiore a mm 50 posati a secco |
|
|
|
|
|
a qunconce e ben accostati
trà loro con profilo battentato per
l'eliminazione di eventuali ponti termici; posa di strato; posa di strato
drenante dello spesore di cm 5 con ghiaia di fiume lavata con granulometria
15/30 mm; e posa delle pavimentazioni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.50.40.a |
Con finitura con masselli
autobloccanti in cls |
m² |
49,31 |
27,64% |
1,14% |
|
( Euro
quarantanovevirgolatrentuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.50.40.b |
Con finitura in cls armato
di spessore cm 15 escluso il rivestimento |
m² |
59,03 |
22,79% |
0,94% |
|
( Euro
cinquantanovevirgolazerotre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.50.50 |
Fornitura e posa in opera
di tetto rovescio alleggerito formato su massetto di pendenza non inferiore
al 2% mediante: applicazione di uno strato promotore di adesione mediante
spalmatura di primer bituminoso in solvente dato in opera a rullo o con
attrezatura a rullo in ragione di gr/m² 400; applicazione di membrana prefabbricata bitume-polimero-elastomero
dello spessore di mm 3 e del peso di kg 2,8-3,0 per mq posata con sfiammatura
a gas propano a giunti sovrapposti di 8-10 cm in senso longitudinale e almeno
12-15 cm alle testate del telo; successiva applicazione di seconda
membrana prefabbricata
bitume-polimero-elastomero dello spessore di mm 4 e del peso di kg 3,8-4,0
per m² posata con sfiammatura a gas propano a giunti sovrapposti di 8-10 cm
in senso longitudinale e almeno 12-15 cm alle testate del telo sfalsata
rispetto alla precedente di almeno 50 cm; isolamento termico costituito da
lastre di polistirene di densità 35 kg/m³ in pannelli monostrato dello
spessore di mm 50 posati a secco a qunconce e ben accostati trà loro con
profilo battentato per l'eliminazione
di eventuali ponti termici con strato |
|
|
|
|
|
finale formato da strato di
malta cementizia modificata con resine, applicata sulla superfice quale
protezione e zavorra, di peso complessivo circa 25 kg/m². I pannelli in
corrispondenza degli spigoli e angoli dovranno essere posati a mezzo di
fissaggi meccanici |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.50.50.a |
Posa di tetto rovescio
alleggerito |
m² |
31,97 |
28,71% |
1,18% |
|
( Euro
trentunovirgolanovantasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.60 |
BARRIERA VAPORE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.60.10 |
Barriera vapore costituita
da una membrana elastoplastomerica dello spessore di 2 mm armata con lamina
di alluminio dello spessore di 6/100 mm, permeabilità al vapore acqueo
assoluta, posta su massetto di sottofondo da pagarsi a parte, previo
trattamento con primer bituminoso con giunti sovrapposti: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.60.10.a |
Barriera
vapore |
m² |
7,98 |
22,93% |
0,94% |
|
( Euro
settevirgolanovantotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.60.20 |
Barriera al vapore
costituita da una membrana bitume polimero, spessore 2,5 mm, flessibilità a
freddo - 5°C, posta su massetto di sottofondo ,da pagarsi a parte, previo
trattamento con primer bituminoso con giunti sovrapposti: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.60.20.a |
armata in poliestere non
tessuto |
m² |
6,41 |
28,55% |
1,18% |
|
( Euro seivirgolaquarantuno
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.60.20.b |
armata in feltro di vetro
rinforzato |
m² |
5,68 |
32,22% |
1,33% |
|
( Euro
cinquevirgolasessantotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.60.30 |
Barriera vapore costituita
da un foglio di polietilene estruso, posato a secco e sigillato sui sormonti
con nastro biadesivo: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.60.30.a |
spessore 0,2 mm, colore
nero |
m² |
2,55 |
25,49% |
1,05% |
|
( Euro
duevirgolacinquantacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.60.30.b |
spessore 0,3 mm, colore
nero |
m² |
3,04 |
21,38% |
0,88% |
|
( Euro
trevirgolazeroquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.60.30.c |
spessore 0,4 mm, colore
nero |
m² |
3,45 |
18,84% |
0,78% |
|
( Euro
trevirgolaquarantacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.60.40 |
Strato di diffusione al
vapore, costituito da una membrana forata armata in feltro di vetro da 1
kg/m², posato a freddo su massetto di sottofondo, da pagarsi a parte, della
superficie di supporto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.60.40.a |
Strato di diffusione al
vapore |
m² |
3,70 |
24,32% |
1,00% |
|
( Euro trevirgolasettanta ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70 |
IMPERMEABILIZZAZIONI CON
RESINE E MALTE SPECIALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.10 |
Protezione impermeabile di
superfici soggette a tensioni termodinamiche (cisterne, piscine, vasche per
contenimento acqua potabile) mediante l'applicazione di impermeabilizzante
cementizio elastoplastico additivato con migratori di corrosione, in due successive
mani, con uno spessore minimo di 3 mm/m² |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.10.a |
Protezione impermeabile di
superfici soggette a tensioni termodinamiche |
m² |
12,11 |
23,62% |
0,97% |
|
( Euro dodicivirgolaundici
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.20 |
Protezione di muri
impermeabilizzante e facciate in calcestruzzo faccia a vista, in pietra o in
mattoni pieni esposte a pioggia mediante l'applicazione, in due mani, di
resina silossanica a solvente con caratteristiche di idrorepellenza e
traspirabilità, data a spruzzo, oppure a rullo, compreso la preparazione del
supporto con incidenza minima di 0,5
l/m² |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.20.a |
Protezione
di muri impermeabilizzante e facciate in calcestruzzo faccia a vista, in
pietra o in mattoni pieni |
m² |
6,94 |
41,21% |
1,70% |
|
( Euro
seivirgolanovantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.30 |
Impermeabilizzazione delle
superfici contro terra di muri interrati, mediante applicazione con
chiodatura di pannelli in bentonite sodica e cartone Kraft, compresa
l'asportazione dei tiranti dei casseri, la sigillatura dei fori con
sigillante a base di bentonite sodica, la riparazione di eventuali
irregolarità della superficie di posa e le sovrapposizioni di almeno 4 cm ai
bordi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.30.a |
Impermeabilizzazione delle
superfici contro terra di muri interrati |
m² |
29,79 |
12,35% |
0,51% |
|
( Euro
ventinovevirgolasettantanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.40 |
Impermeabilizzazione della
superficie contro terra di una platea di fondazione con pannelli in bentonite
sodica e cartone Kraft, compresa la regolarizzazione del piano di posa sul
terreno mediante stenditura di uno strato di 5 o 6 cm di calcestruzzo a 150
kg/m³ di cemento tipo 32.5, la posa dei pannelli con sovrapposizione ai bordi
di almeno 4 cm e le eventuali stuccature con sigillante a base di bentonite
sodica |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.40.a |
Impermeabilizzazione della
superficie contro terra di una platea di fondazione con pannelli in bentonite
sodica e cartone Kraft |
m² |
32,20 |
15,15% |
0,62% |
|
( Euro
trentaduevirgolaventi ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.50 |
Impermeabilizzazione e
protezione di calcestruzzi, anche esposti a dilavamento, con vernice
protettiva a base acrilica impermeabile, traspirante,
anticarbonatazione, con incidenza
minima di 600 g/m² |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.50.a |
Impermeabilizzazione e
protezione di calcestruzzi |
m² |
7,23 |
39,56% |
1,63% |
|
( Euro settevirgolaventitre
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.60 |
Impermeabilizzazione di
superfici in calcestruzzo eseguita con malta bicomponente elastica a base
cementizia, inerti a grana fine, fibre sintetiche e resine acriliche in
dispersione acquosa, rottura coesiva del prodotto secondo UNI 9532, applicata
a spatola in due mani: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.60.a |
spessore finale pari a 2 mm |
m² |
6,60 |
43,33% |
1,79% |
|
( Euro seivirgolasessanta ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.60.b |
spessore finale pari a 3 mm
rinforzato con rete in fibra di vetro resistente agli alcali |
m² |
7,90 |
36,20% |
1,49% |
|
( Euro settevirgolanovanta
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.70 |
Impermeabilizzazione
strutture in calcestruzzo ad alta densità con idrorepellente silossanico a
grande profondità di penetrazione, incolore, traspirante, resistente agli
agenti chimici atmosferici ed ai sali, applicato in due mani a pennello, o a
spruzzo, con incidenza minima di 0,4 l/m² |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.70.a |
Impermeabilizzazione
strutture in calcestruzzo ad alta densità con idrorepellente silossanico a
grande profondità di penetrazione |
m² |
7,35 |
38,91% |
1,60% |
|
( Euro
settevirgolatrentacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.80 |
Protezione anticorrosiva di
superfici umide di calcestruzzo e strutture in acciaio mediante
l'applicazione, in due successivi strati, di vernice epossicatrame avente
caratteristiche di resistenza agli scarichi industriali, agli acidi ed alle
basi diluite, con incidenza minima di 1 kg/m² |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.80.a |
Protezione
anticorrosiva di superfici umide di calcestruzzo e strutture in acciaio |
m² |
8,51 |
33,61% |
1,38% |
|
( Euro
ottovirgolacinquantuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.90 |
Rinforzo perimetrale della
impermeabilizzazione di strutture in calcestruzzo, in corrispondenza della
congiunzione tra piani orizzontali e verticali, mediante profilo tubolare di
bentonite sodica in guaina di polietilene idrosolubile (diametro 50 mm) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.90.a |
Rinforzo perimetrale della
impermeabilizzazione di strutture in calcestruzzo |
m |
11,98 |
6,84% |
0,28% |
|
( Euro
undicivirgolanovantotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.100 |
Giunto bentonitico
idroespansivo a sezione rettangolare composto da bentonite di sodio naturale
miscelata con gomma butilica per sigillatura a tenuta idraulica dei giunti di
ripresa di getto da applicare con chiodi e rete di fissaggio: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.100.a |
dimensioni sezione 25x20 mm |
m |
16,64 |
7,45% |
0,31% |
|
( Euro
sedicivirgolasessantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.100.b |
dimensioni sezione 15x18 mm |
m |
13,86 |
8,95% |
0,37% |
|
( Euro
tredicivirgolaottantasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.100.c |
dimensioni sezione 11x11 mm |
m |
10,74 |
11,55% |
0,48% |
|
( Euro
diecivirgolasettantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.110 |
Giunto bentonitico
idroespansivo modellabile composto da minerale bentonitico miscelato con
additivi plastificanti e con rivestimento esterno in plastica autoadesiva
idrosolubile per sigillatura a tenuta idraulica dei giunti di ripresa di
getto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.70.110.a |
Giunto bentonitico
idroespansivo modellabile |
m |
15,26 |
8,13% |
0,33% |
|
( Euro
quindicivirgolaventisei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.80 |
OPERE COMPLEMENTARI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.80.10 |
Preparazione del piano di
posa di manti impermeabili con una mano di primer bituminoso a solvente in
quantità non inferiore a 300g/m² |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.80.10.a |
Preparazione
del piano di posa di manti impermeabili |
m² |
0,94 |
43,62% |
1,80% |
|
( Euro
zerovirgolanovantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.80.20 |
Spalmatura a caldo di
bitume ossidato preparato in caldaia ed applicato con spazzoloni in quantità
non inferiore a 1,2 ÷ 1,3 kg/m² |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.80.20.a |
Spalmatura a caldo di bitume
ossidato |
m² |
1,74 |
51,65% |
2,13% |
|
( Euro
unovirgolasettantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.80.30 |
Giunto di dilatazione
impermeabile per pavimenti da applicare previo inserimento di giunto di fondo
in sabbia asciutta o in polietilene espanso estruso: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.80.30.a |
eseguito con bitume a caldo
della sezione non superiore a 4 cm² |
cm³ |
0,39 |
35,90% |
1,48% |
|
( Euro
zerovirgolatrentanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.80.30.b |
eseguito con sigillante
bicomponente autolivellante a base di resine poliuretaniche |
cm³ |
0,44 |
47,73% |
1,97% |
|
( Euro
zerovirgolaquarantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.80.30.c |
eseguito con sigillante
bicomponente tixotropico poliuretanico modificato, per giunti verticali |
cm³ |
0,44 |
47,73% |
1,97% |
|
( Euro
zerovirgolaquarantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.80.30.d |
eseguito con sigillante
bicomponente elastomerico a base di resine poliuretaniche modificate e
catrame, per giunti orizzontali ad
alta resistenza |
cm³ |
0,44 |
47,73% |
1,97% |
|
( Euro
zerovirgolaquarantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.80.40 |
Protezione delle
stratificazioni o manti impermeabili con vernici protettive, data in opera in
due successive mani: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.80.40.a |
a base di resine acriliche
in dispersione acquosa, rossa o grigia |
m² |
1,45 |
51,72% |
2,13% |
|
( Euro
unovirgolaquarantacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.80.40.b |
a base di resine acriliche
in dispersione acquosa, bianca o verde |
m² |
1,54 |
48,70% |
2,01% |
|
( Euro
unovirgolacinquantaquattro ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
R.11.80.40.c |
metallizzante in veicolo
bituminoso |
m² |
1,36 |
55,15% |
2,27% |
|
( Euro unovirgolatrentasei
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|