codice |
descrizione |
u.m |
prezzo |
% di mano d'opera |
% degli oneri di sicurezza
interni al prezzo |
|
|
|
|
|
|
U.10.10 |
OPERE MARITTIME |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.10 |
Taglio subacqueo a schegge
di muratura di qualunque genere, non escluso il calcestruzzo cementizio anche
in presenza di armatura metallica di qualsiasi tipo alla profondità di
m.(-5,00) a mezzo escavatore demolitore su mezzo marittimo ecc., con
l’ausilio del sommozzatore, compreso la regolarizzazione delle pareti
risultanti dal taglio e ogni altro onere e magistero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.10.a |
Taglio subacqueo a schegge |
m³ |
227,67 |
79,05% |
2,39% |
|
( euro
duecentoventisettevirgolasessantasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.20 |
Taglio subacqueo a schegge
di muratura di qualunque genere, non escluso il calcestruzzo cementizio anche
in presenza di armatura metallica di qualsiasi tipo eseguito in acqua fino
alla profondità di -5 m esclusivamente da sommozzatore, compreso la regolarizzazione
delle pareti risultanti dal taglio e ogni altro onere e magistero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.20.a |
Taglio subacqueo a schegge |
m³ |
387,69 |
79,05% |
2,39% |
|
( euro
trecentottantasettevirgolasessantanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.30 |
Taglio subacqueo a schegge
di muratura di qualunque genere, non escluso il calcestruzzo cementizio anche
in presenza di armatura metallica di qualsiasi tipo eseguito in acqua da
quota.(-5,01) a quota (-11,00) esclusivamente da palombaro, compreso la regolarizzazione
delle pareti risultanti dal taglio e ogni altro onere e magistero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.30.a |
Taglio subacqueo a schegge di
muratura |
m³ |
526,10 |
79,05% |
2,39% |
|
( euro
cinquecentoventiseivirgoladieci ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.40 |
Demolizione di muratura di
qualsiasi forma, natura, consistenza e spessore, non escluso il calcestruzzo,
eseguito su banchina fuori acqua, a qualsiasi altezza fino a quota (-0,50)
sotto il l.m.m. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.40.a |
Demolizione di muratura di
qualsiasi forma |
m² |
97,76 |
79,05% |
2,39% |
|
( euro
novantasettevirgolasettantasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.50 |
Rimozione di pietra da
taglio in conci, pezzetti, coronamenti, scalini, ecc., di qualsiasi
dimensione e forma, eseguita su opere foranee compreso l’accatastamento in
cantiere nei siti indicati dalla Direzione Lavori e ogni altro onere e
magistero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.50.a |
Rimozione di pietra da
taglio in conci |
m³ |
74,30 |
79,05% |
2,39% |
|
( euro
settantaquattrovirgolatrenta ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.60 |
Svellimento di basolato di
qualunque classe, compreso il taglio della vecchia malta, eseguito sulle
opere foranea compreso la regolarizzazione delle pareti risultanti dal taglio
e ogni altro onere e magistero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.60.a |
Svellimento di basolato di
qualunque classe, compreso il taglio della vecchia malta, eseguito sulle
opere foranea compreso la regolarizzazio |
m³ |
8,72 |
12,56% |
0,38% |
|
( euro
ottovirgolasettantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.70 |
Muratura subacquea di
mattoni pieni e malta di assoluto cemento tipo 325 (q.li 7,00 a m³ 9, di
qualsiasi spessore anche sottile o per ripristino di vecchia muratura
sott’acqua, eseguita da sommozzatore attrezzato a qualsiasi profondità,
compresa la pulizia e picchettatura delle pareti e dei cavi, le appesature,
la configurazione delle pareti di attacco |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.70.a |
Muratura subacquea di
mattoni pieni e malta |
m³ |
942,52 |
62,53% |
1,89% |
|
( euro
novecentoquarantaduevirgolacinquantadue
) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.80 |
Costo di un metro cubo di
pietra da taglio vesuviana lavorata a bocciarda (asperità non maggiore di mm
2 sulla faccia vista) ed a scalpello negli assetti, per una rientranza non
minore di cm 6 ed a perfetto squadro con la faccia vista, data in opera con malta
sottile per gradini, scalette, coronamenti etc. compreso il beverone di malta
cementizia, per la eguagliatura dei giunti, nonché ogni onere e magistero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.80.a |
Costo di un metro cubo di
pietra da taglio vesuviana lavorata a bocciarda |
m³ |
1.024,07 |
26,53% |
0,80% |
|
( euro
milleventiquattrovirgolazerosette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.90 |
Calcestruzzo cementizio di
classe RcK 250 confezionato con cemento tipo 325 ed inerti di idonea
granulometria dato in opera all’asciutto per costruzione di muro paraonde o
masso sovraccarico compreso l’onere delle casseforme e della vibrazione
nonché ogni onere e magistero occorrente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.90.a |
Calcestruzzo cementizio di
classe RcK 250 |
m³ |
164,98 |
9,85% |
0,30% |
|
( euro
centosessantaquattrovirgolanovantotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.100 |
Materiale arido di cava
(Tout-venant) fornito e posto in opera da impiegare per sottostrato di
appoggio cassoni e massi, sottofondo ecc. compreso il trasporto, e versamento
in opera ed ogni altro onere e magistero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.100.a |
Materiale arido di cava
(Tout-venant) |
m³ |
31,69 |
75,60% |
2,28% |
|
( euro
trentunovirgolasessantanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.110 |
Calcestruzzo classe R.300
confezionato con cemento tipo 425 dato in opera per formazione di
soprastrutture di banchina, anche in aggetto, compreso l’onere della
vibrazione e delle casseforme, la sagomatura de ciglio di banchina ed ogni
onere per dare l’opera completa a perfetta regola d’arte |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.110.a |
Calcestruzzo classe R.300 |
m³ |
152,52 |
88,50% |
2,67% |
|
( euro
centocinquantaduevirgolacinquantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.120 |
Scavo subacqueo di
materiali disciolti commista a pietrame e frantumi di muratura o calcestruzzo
del volume di ogni pezzo non superiore a m³.0,10 in qualsiasi proporzione,
eseguito a sezione aperta o per formazione di cunetta fino alla profondità di
m.10 sotto il l.m.m. con benna mordente montata su galleggiante o qualsiasi
altro mezzo idoneo, compreso il carico del materiale scavato in bettolina, il
trasporto e lo scarico in mare aperto a distanza non superiore a 6 miglia
delle opere |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.120.a |
Scavo subacqueo di
materiali disciolti |
kg |
30,51 |
62,00% |
1,87% |
|
( euro
trentavirgolacinquantuno ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.130 |
Ghisa di seconda fusione,
data in opera per bitta di ormeggio secondo i grafici di progetto ovvero le
indicazioni della D.L. compreso la dipintura a tre passate di cui la prima
con olio e minio di ferro e le due successive passate a colore ad olio compreso
ogni spesa per il modello nonché tutti gli oneri ed i magisteri per dare il
lavoro perfettamente compiuto a regola d'arte |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.130.a |
fino a 250 kg |
kg |
3,52 |
|
|
|
( euro
trevirgolacinquantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.130.b |
fino a 1200 kg |
m³ |
2,70 |
|
|
|
( euro duevirgolasettanta ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.130.c |
oltre 1200 kg |
m³ |
2,65 |
|
|
|
( euro
duevirgolasessantacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.140 |
Geotessile non tessuto in
fibre o poliestere o polipropilene da fiocco ecologico coesionato mediante
aguglitura meccanica, esente da collanti o leganti chimici e trattamenti di
termosaldatura e calandratura , bianco o di colore chiaro dello spessore pari
a 3-4 mm e di massa pari a 300-400 g/m², imputrescibile, permeabile
all’acqua, resistente agli agenti chimici presenti nelle normali
concentrazioni nel fondale, fornito in opera compreso trasporto e
collocamento in acqua a qualsiasi profondità per formazione di strato filtro
con mezzi terrestri e/o marittimi quale sia la loro reciproca incidenza
nell’esecuzione dell’opera, l’impegno di sommozzatore, l’idonea
sovrapposizione dei teli, la preventiva regolarizzazione del fondale di posa,
nonché ogni altro onere, fornitura e magistero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.140.a |
Geotessile non tessuto in
fibre o poliestere o polipropilene da fiocco |
m² |
11,68 |
42,50% |
1,28% |
|
( euro
undicivirgolasessantotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.150 |
Pietrame di natura calcarea
o vulcanica di pezzatura da 5 a 50 kg proveniente da cave idonee, fornito in
opera entro o fuori acqua fino alla profondità di mt. 10,00 da 1 mm per la
formazione di scogliera compreso trasporto e collocamento in opera e impiego
saltuario dal sommozzatore |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.150.a |
Pietrame di natura calcarea
o vulcanica di pezzatura da 5 a 50 kg |
m³ |
37,68 |
25,40% |
0,77% |
|
( euro
trentasettevirgolasessantotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.160 |
Scogli di 1^ categoria di
natura calcarea o vulcanica del peso singolo compreso tra 51 e 1.400 kg,
compatti, provenienti da cave idonee forniti e posti in opera per costruzioni
e rifiorimento di scogliere, entro o fuori acqua a qualsiasi profondità o altezza
dal l.m.m. compreso l’impiego saltuario del sommozzatore |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.160.a |
Scogli di 1^ categoria |
t |
28,12 |
78,00% |
2,36% |
|
( euro
ventottovirgoladodici ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.170 |
Scogli di 2^ categoria del
peso singolo compreso tra 1.001 e 3.000 kg di natura calcarea o vulcanica,
provenienti da cave idonee forniti e posti in opera per costruzioni e
rifiorimento di scogliere, entro e fuori acqua a qualsiasi profondità o
altezza dal l.m.m. compreso l’impiego saltuario del sommozzatore |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.170.a |
Scogli di 2^ categoria |
t |
29,50 |
65,20% |
1,97% |
|
( euro
ventinovevirgolacinquanta ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.180 |
Scogli di 3^ categoria del
peso singolo compreso tra 3.000 e 7.000 kg di natura calcarea o vulcanica,
provenienti da cave idonee forniti e posti in opera per costruzioni e
rifiorimento di scogliere, entro e fuori acqua a qualsiasi profondità o
altezza dal l.m.m. compreso l’impiego saltuario del sommozzatore |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.180.a |
Scogli di 3^ categoria |
t |
31,57 |
54,50% |
1,65% |
|
( euro
trentunovirgolacinquantasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.190 |
Scogli di 4^ categoria del
peso singolo superiore a 7.000 kg di natura calcarea o vulcanica, provenienti
da cave idonee forniti in opera, per costruzioni e rifiorimenti di scogliere,
entro e fuori acqua a qualsiasi profondità o altezza dal l.m.m. compreso
l’impiego saltuario del sommozzatore |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.190.a |
Scogli di 4^ categoria |
t |
37,85 |
41,20% |
1,24% |
|
( euro
trentasettevirgolaottantacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.200 |
Salpamento di massi
artificiali di dimensione fino a 6 m³ eseguito entro o fuori acqua a
qualunque profondità, compreso l’impiego di sommozzatore , il trasporto ed il
collocamento in opera a rifiorimento o a formazione di scogliere, nonché ogni
altro onere e magistero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.200.a |
Salpamento di massi
artificiali |
m³ |
44,98 |
24,30% |
0,73% |
|
( euro
quarantaquattrovirgolanovantotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.210 |
Salpamento di massi
artificiali di dimensione fino a 6 m³ eseguito entro o fuori acqua a
qualunque profondità, compreso il trasporto ed il collocamento in opera a
rifiorimento o a formazione di scogliere, nonché ogni altro onere e magistero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.210.a |
Salpamento di massi artificiali |
m³ |
43,76 |
26,60% |
0,80% |
|
( euro
quarantatrevirgolasettantasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.220 |
Ripascimento artificiale di
natura silicea calcarea o altra natura composto da sabbia grossa e sabbia
media (secondo la classificazione ASCE), del diametro medio dei granuli
compreso tra 0,3 e 0,4 mm, inalterabile all’acqua ed al gelo, proveniente da
cave idonee, fornito in opera entro e fuori acqua a qualsiasi profondità o
altezza dal l.m.m. per la formazione di arenile, secondo profilo di progetto
o indicato dalla D.L., compreso trasporto e collocamento in opera con mezzi
terrestri |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.220.a |
Ripascimento
artificiale di natura silicea calcarea |
m³ |
18,87 |
12,65% |
0,38% |
|
( euro
diciottovirgolaottantasette ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.230 |
Scogli di 4^ categoria del
peso singolo superiore a 7.000 kg di natura calcarea o vulcanica, provenienti
da cave idonee forniti in opera, per costruzioni e rifiorimenti di scogliere,
entro e fuori acqua a qualsiasi profondità o altezza dal l.m.m. compreso
l’impiego saltuario del sommozzatore |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.230.a |
Scogli di 4^ categoria |
t |
37,85 |
41,20% |
1,24% |
|
( euro
trentasettevirgolaottantacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.240 |
Massi artificiali in cls,
classe di resistenza 200, con l’onere delle necessarie casseforme, della
vibratura e della formatura e qualsiasi altro onere e magistero occorrente: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.240.a |
per volume inferiore a 9,00
m³ |
m³ |
92,45 |
15,32% |
0,46% |
|
( euro
novantaduevirgolaquarantacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.240.b |
per volume superiore a 9,00
m³ |
m³ |
101,48 |
14,28% |
0,43% |
|
( euro
centounovirgolaquarantotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.250 |
Sollevamento e posa in
opera di massi in cls per formazione di mantellata con l’impiego di idonei
mezzi terrestri o marittimi compreso ogni onere e magistero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.250.a |
per volume inferiore a 9,00
m³ |
m³ |
63,99 |
4,20% |
0,13% |
|
( euro
sessantatrevirgolanovantanove ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.250.b |
per volume superiore a 9,00
m³ |
m³ |
100,35 |
2,35% |
0,07% |
|
( euro
centovirgolatrentacinque ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.260 |
Massi artificiali in cls,
classe di resistenza 300, del tipo tetrapodi, con l’onere delle necessarie
casseforme, della vibratura e della formatura e qualsiasi altro onere e
magistero occorrente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.260.a |
per volume inferiore a 8,00
m³ |
m³ |
101,72 |
14,28% |
0,43% |
|
( euro
centounovirgolasettantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.260.b |
per volume superiore a 8,00
m³ |
m³ |
128,93 |
13,15% |
0,40% |
|
( euro
centoventottovirgolanovantatre ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.270 |
Sollevamento, trasporto dal
cantiere al sito di impiego, di massi artificiali del tipo tetrapodi compreso
ogni onere e magistero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.270.a |
per volume inferiore a 8,00
m³ |
m³ |
65,86 |
4,12% |
0,12% |
|
( euro
sessantacinquevirgolaottantasei ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.270.b |
per volume superiore a 8,00
m³ |
m³ |
102,82 |
2,20% |
0,07% |
|
( euro
centoduevirgolaottantadue ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.280 |
Ferro lavorato alla fucina,
dato in opera zincato, per anelloni di ormeggio, staffe per parabordi e per
anelli punte a vite per ancoraggi, bulloni, dadi, perni etc., compreso la
sagomatura, saldatura e dipintura con tre mani di colore nero ad olio, nonché
tutti gli oneri ed i magisteri per dare il lavoro perfettamente compiuto a
regola d'arte |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.280.a |
Ferro lavorato alla fucina |
kg |
2,28 |
7,80% |
0,24% |
|
( euro duevirgolaventotto ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.290 |
Sovrapprezzo al trasporto
di pietrame e scogli per lavori da svolgersi nelle isole del Golfo di Napoli |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.290.a |
Sovrapprezzo |
% |
25,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.300 |
Sovrapprezzo a tutte le
voci precedenti per lavori marittimi da svolgersi: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.300.a |
Ischia |
% |
25,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.300.b |
Capri |
% |
25,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.300.c |
Penisola sorrentina |
% |
10,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.300.d |
Amalfitana |
% |
15,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
U.10.10.300.e |
Procida |
% |
20,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|