U.04 OPERE COMPLEMENTARI POZZETTI E VASCHE
U.04.10 RINFIANCHI
U.04.10.10 Rinfianco con sabbia o sabbiella,  nella adeguata granulometria esente da pietre e radici, di tubazioni, pozzi o pozzetti compreso gli oneri necessari per una corretta stabilizzazione del materiale con piastre vibranti e eventuali apporti di materiali. Misurato per il volume reso
U.04.10.10.a Rinfianco di tubazioni e pozzetti eseguito a macchina 29,73 2,72% 0,06%
( Euro ventinovevirgolasettantatre )
U.04.10.10.b Rinfianco di tubazioni e pozzetti eseguito a mano 46,95 31,71% 0,70%
( Euro quarantaseivirgolanovantacinque )
U.04.20 POZZETTI, VASCHE, COPERCHI E CHIUSINI
U.04.20.10 Pozzetto di raccordo pedonali, non diaframmati, realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posti in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo scavo
U.04.20.10.a 25x25x30 cm cad 24,96 57,25% 1,27%
( Euro ventiquattrovirgolanovantasei )
U.04.20.10.b 30x30x30 cm cad 27,94 58,41% 1,30%
( Euro ventisettevirgolanovantaquattro )
U.04.20.10.c 40x40x40 cm cad 36,47 55,96% 1,24%
( Euro trentaseivirgolaquarantasette )
U.04.20.10.d 50x50x50 cm cad 41,02 49,76% 1,10%
( Euro quarantunovirgolazerodue )
U.04.20.10.e 60x60x60 cm cad 48,61 41,99% 0,93%
( Euro quarantottovirgolasessantuno )
U.04.20.10.f 70x70x70 cm cad 74,18 36,86% 0,82%
( Euro settantaquattrovirgoladiciotto )
U.04.20.10.g 80x80x80 cm cad 97,97 27,91% 0,62%
( Euro novantasettevirgolanovantasette )
U.04.20.10.h 80x120x50 cm cad 123,89 24,38% 0,54%
( Euro centoventitrevirgolaottantanove )
U.04.20.10.i 80x120x100 cm cad 173,83 19,72% 0,44%
( Euro centosettantatrevirgolaottantatre )
U.04.20.10.j 100x100x100 cm cad 156,92 26,01% 0,58%
( Euro centocinquantaseivirgolanovantadue )
U.04.20.10.k 120x120x120 cm cad 223,71 18,24% 0,40%
( Euro duecentoventitrevirgolasettantuno )
U.04.20.20 Pozzetto di raccordo pedonali, sifonato, realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo scavo
U.04.20.20.a 25x25x30 cm cad 27,52 51,93% 1,15%
( Euro ventisettevirgolacinquantadue )
U.04.20.20.b 30x30x30 cm cad 30,67 53,21% 1,18%
( Euro trentavirgolasessantasette )
U.04.20.20.c 40x40x40 cm cad 40,28 50,67% 1,12%
( Euro quarantavirgolaventotto )
U.04.20.20.d 50x50x50 cm cad 46,98 43,44% 0,96%
( Euro quarantaseivirgolanovantotto )
U.04.20.20.e 60x60x60 cm cad 58,14 35,10% 0,78%
( Euro cinquantottovirgolaquattordici )
U.04.20.20.f 70x70x70 cm cad 91,32 29,94% 0,66%
( Euro novantunovirgolatrentadue )
U.04.20.20.g 80x80x80 cm cad 126,30 21,65% 0,48%
( Euro centoventiseivirgolatrenta )
U.04.20.20.h 100x100x100 cm cad 204,06 20,00% 0,44%
( Euro duecentoquattrovirgolazerosei )
U.04.20.20.i 120x120x120 cm cad 302,28 13,50% 0,30%
( Euro trecentoduevirgolaventotto )
U.04.20.30 Anello di prolunga per pozzettti pedonali realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il rinfianco con calcestruzzo cementizio, il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo scavo
U.04.20.30.a 25x25x30 cm cad 21,44 53,26% 1,18%
( Euro ventunovirgolaquarantaquattro )
U.04.20.30.b 30x30x35 cm cad 24,05 54,30% 1,21%
( Euro ventiquattrovirgolazerocinque )
U.04.20.30.c 40x40x45 cm cad 31,12 52,44% 1,16%
( Euro trentunovirgoladodici )
U.04.20.30.d 40x40x25 cm cad 16,08 50,81% 1,13%
( Euro sedicivirgolazerotto )
U.04.20.30.e 50x50x55 cm cad 36,28 44,98% 1,00%
( Euro trentaseivirgolaventotto )
U.04.20.30.f 50x50x25 cm cad 18,35 44,52% 0,99%
( Euro diciottovirgolatrentacinque )
U.04.20.30.g 60x60x65 cm cad 52,15 41,94% 0,93%
( Euro cinquantaduevirgolaquindici )
U.04.20.30.h 60x60x25 cm cad 27,29 39,47% 0,88%
( Euro ventisettevirgolaventinove )
U.04.20.30.i 70x70x25 cm cad 44,12 29,60% 0,66%
( Euro quarantaquattrovirgoladodici )
U.04.20.30.j 80x80x85 cm cad 92,07 26,24% 0,58%
( Euro novantaduevirgolazerosette )
U.04.20.30.k 80x80x25 cm cad 52,13 22,54% 0,50%
( Euro cinquantaduevirgolatredici )
U.04.20.30.l 100x100x110 cm cad 181,58 17,98% 0,40%
( Euro centottantunovirgolacinquantotto )
U.04.20.30.m 100x100x25 cm cad 63,45 25,72% 0,57%
( Euro sessantatrevirgolaquarantacinque )
U.04.20.30.n 120x120x120 cm cad 271,95 12,00% 0,27%
( Euro duecentosettantunovirgolanovantacinque )
U.04.20.40 Coperchio per pozzetti di tipo leggero realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato posti in opera compreso ogni onere e magistero
U.04.20.40.a Normale 30x30 cm cad 8,71 23,42% 0,52%
( Euro ottovirgolasettantuno )
U.04.20.40.b Normale 40x40 cm cad 10,01 20,38% 0,45%
( Euro diecivirgolazerouno )
U.04.20.40.c Normale 50x50 cm cad 12,21 16,71% 0,37%
( Euro dodicivirgolaventuno )
U.04.20.40.d Normale 50x50 cm cad 15,04 13,56% 0,30%
( Euro quindicivirgolazeroquattro )
U.04.20.40.e Ciusino 30x30 cm cad 9,90 20,61% 0,46%
( Euro novevirgolanovanta )
U.04.20.40.f Ciusino 40x40 cm cad 11,32 18,02% 0,40%
( Euro undicivirgolatrentadue )
U.04.20.40.g Ciusino 50x50 cm cad 13,89 14,59% 0,32%
( Euro tredicivirgolaottantanove )
U.04.20.40.h Ciusino 60x60 cm cad 17,17 11,88% 0,26%
( Euro diciassettevirgoladiciassette )
U.04.20.40.i Ciusino 70x70 cm cad 26,82 7,61% 0,17%
( Euro ventiseivirgolaottantadue )
U.04.20.40.j Ciusino 90x90 cm cad 50,73 4,02% 0,09%
( Euro cinquantavirgolasettantatre )
U.04.20.40.k Griglia 40x40 cm cad 15,36 13,28% 0,29%
( Euro quindicivirgolatrentasei )
U.04.20.40.l Griglia 50x50 cm cad 19,03 10,72% 0,24%
( Euro diciannovevirgolazerotre )
U.04.20.40.m Griglia 60x60 cm cad 27,89 7,31% 0,16%
( Euro ventisettevirgolaottantanove )
U.04.20.70 Pozzetto di raccordo e camerette per traffico carrabile con elementi prefabbricati in cemento vibrato con pareti non inferiori a cm 15 e fondo non inferiore a cm 10,  con impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo scavo
U.04.20.70.a Da 70x70x40 cm cad 104,30 14,25% 0,32%
( Euro centoquattrovirgolatrenta )
U.04.20.70.b Da 70x70x40 cm cad 139,98 12,94% 0,29%
( Euro centotrentanovevirgolanovantotto )
U.04.20.70.c Da 100x100x90 cm cad 192,29 9,42% 0,21%
( Euro centonovantaduevirgolaventinove )
U.04.20.70.d Da 100x100x40 cm cad 143,78 12,60% 0,28%
( Euro centoquarantatrevirgolasettantotto )
U.04.20.70.e Da 120x120x90 cm cad 230,98 10,09% 0,22%
( Euro duecentotrentavirgolanovantotto )
U.04.20.70.f Da 120x120x40 cm cad 182,83 9,91% 0,22%
( Euro centottantaduevirgolaottantatre )
U.04.20.70.g Da 120x80x90 cm cad 198,28 9,14% 0,20%
( Euro centonovantottovirgolaventotto )
U.04.20.70.h Da 120x80x40 cm cad 145,65 12,44% 0,28%
( Euro centoquarantacinquevirgolasessantacinque  )
U.04.20.70.i Da 150x150x90 cm cad 288,27 8,08% 0,18%
( Euro duecentottantottovirgolaventisette )
U.04.20.70.j Da 150x150x40 cm cad 216,28 8,38% 0,19%
( Euro duecentosedicivirgolaventotto )
U.04.20.80 Anello di prolunga per pozzetto di raccordo e camerette per traffico carrabile con elementi prefabbricati in cemento vibrato con pareti non inferiori a cm 15, con impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il rinfianco con calcestruzzo cementizio, il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo scavo
U.04.20.80.a Da 70x70x100 cm cad 124,64 14,54% 0,32%
( Euro centoventiquattrovirgolasessantaquattro )
U.04.20.80.b Da 70x70x75 cm cad 101,64 16,06% 0,36%
( Euro centounovirgolasessantaquattro )
U.04.20.80.c Da 70x70x50 cm cad 74,16 20,04% 0,44%
( Euro settantaquattrovirgolasedici )
U.04.20.80.d Da 70x70x25 cm cad 53,54 17,46% 0,39%
( Euro cinquantatrevirgolacinquantaquattro )
U.04.20.80.e Da 100x100x100 cm cad 144,28 12,56% 0,28%
( Euro centoquarantaquattrovirgolaventotto )
U.04.20.80.f Da 100x100x75 cm cad 135,23 13,40% 0,30%
( Euro centotrentacinquevirgolaventitre )
U.04.20.80.g Da 100x100x50 cm cad 102,85 14,45% 0,32%
( Euro centoduevirgolaottantacinque )
U.04.20.80.h Da 100x100x25 cm cad 78,96 10,35% 0,23%
( Euro settantottovirgolanovantasei )
U.04.20.80.i Da 120x120x100 cm cad 182,07 9,95% 0,22%
( Euro centottantaduevirgolazerosette )
U.04.20.80.j Da 120x120x75 cm cad 168,09 10,78% 0,24%
( Euro centosessantottovirgolazeronove )
U.04.20.80.k Da 120x120x50 cm cad 136,05 12,00% 0,27%
( Euro centotrentaseivirgolazerocinque )
U.04.20.80.l Da 120x120x25 cm cad 101,96 8,01% 0,18%
( Euro centounovirgolanovantasei )
U.04.20.80.m Da 120x80x100 cm cad 150,44 12,04% 0,27%
( Euro centocinquantavirgolaquarantaquattro )
U.04.20.80.n Da 120x80x75 cm cad 141,39 12,82% 0,28%
( Euro centoquarantunovirgolatrentanove )
U.04.20.80.o Da 120x80x50 cm cad 131,55 12,41% 0,28%
( Euro centotrentunovirgolacinquantacinque )
U.04.20.80.p Da 120x80x25 cm cad 100,75 8,11% 0,18%
( Euro centovirgolasettantacinque )
U.04.20.80.q Da 150x150x100 cm cad 221,16 10,54% 0,23%
( Euro duecentoventunovirgolasedici )
U.04.20.80.r Da 150x150x75 cm cad 193,57 9,36% 0,21%
( Euro centonovantatrevirgolacinquantasette )
U.04.20.80.s Da 150x150x50 cm cad 154,10 11,76% 0,26%
( Euro centocinquantaquattrovirgoladieci )
U.04.20.80.t Da 150x150x25 cm cad 125,00 11,89% 0,26%
( Euro centoventicinquevirgolazerozero )
U.04.20.80.u Da 160x140x140 cm cad 390,85 6,96% 0,15%
( Euro trecentonovantavirgolaottantacinque )
U.04.20.80.v Da 160x140x90 cm cad 344,42 6,76% 0,15%
( Euro trecentoquarantaquattrovirgolaquarantadue )
U.04.20.80.w Da 160x140x50 cm cad 254,09 7,13% 0,16%
( Euro duecentocinquantaquattrovirgolazeronove )
U.04.20.90 Pozzetto a sezione circolare di tipo pesante per traffico carrabile realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo scavo
U.04.20.90.a Diametro interno 100 cm ed altezza interna 90 cm cad 102,07 14,56% 0,32%
( Euro centoduevirgolazerosette )
U.04.20.90.b Diametro interno 100 cm ed altezza interna 40 cm cad 63,78 12,81% 0,28%
( Euro sessantatrevirgolasettantotto )
U.04.20.90.c Diametro interno 120 cm ed altezza interna 90 cm cad 138,30 13,10% 0,29%
( Euro centotrentottovirgolatrenta )
U.04.20.90.d Diametro interno 120 cm ed altezza interna 40 cm cad 93,45 15,90% 0,35%
( Euro novantatrevirgolaquarantacinque )
U.04.20.90.e Diametro interno 150 cm ed altezza interna 90 cm cad 183,65 9,87% 0,22%
( Euro centottantatrevirgolasessantacinque )
U.04.20.90.f Diametro interno 150 cm ed altezza interna 40 cm cad 127,91 12,76% 0,28%
( Euro centoventisettevirgolanovantuno )
U.04.20.90.g Diametro interno 200 cm ed altezza interna 40 cm cad 197,52 9,17% 0,20%
( Euro centonovantasettevirgolacinquantadue )
U.04.20.100 Anelli di prolunga a sezione circolare di tipo pesante per traffico carrabile realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il rinfianco con calcestruzzo cementizio, il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo scavo
U.04.20.100.a Diametro interno 100 cm ed altezza interna 50 cm cad 57,54 28,36% 0,63%
( Euro cinquantasettevirgolacinquantaquattro )
U.04.20.100.b Diametro interno 120 cm ed altezza interna 50 cm cad 91,09 19,89% 0,44%
( Euro novantunovirgolazeronove )
U.04.20.100.c Diametro interno 120 cm ed altezza interna 25 cm cad 67,45 22,03% 0,49%
( Euro sessantasettevirgolaquarantacinque )
U.04.20.100.d Diametro interno 150 cm ed altezza interna 50 cm cad 104,69 17,31% 0,38%
( Euro centoquattrovirgolasessantanove )
U.04.20.100.e Diametro interno 150 cm ed altezza interna 25 cm cad 61,37 26,59% 0,59%
( Euro sessantunovirgolatrentasette )
U.04.20.100.f Diametro interno 200 cm ed altezza interna 55 cm cad 114,47 15,83% 0,35%
( Euro centoquattordicivirgolaquarantasette )
U.04.20.110 Coperchi per pozzetti di tipo pesante per traffico carrabile realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato posti in opera compreso ogni onere e magistero
U.04.20.110.a Da 100x100 cm cad 81,91 4,98% 0,11%
( Euro ottantunovirgolanovantuno )
U.04.20.110.b Da 110x110 cm cad 102,60 3,98% 0,09%
( Euro centoduevirgolasessanta )
U.04.20.110.c Da 130x130 cm cad 128,30 5,79% 0,13%
( Euro centoventottovirgolatrenta )
U.04.20.110.d Da 150x110 cm cad 130,78 5,68% 0,13%
( Euro centotrentavirgolasettantotto )
U.04.20.110.e Da 150x150 cm cad 197,73 4,13% 0,09%
( Euro centonovantasettevirgolasettantatre )
U.04.20.110.f Da 180x180 cm cad 318,77 2,84% 0,06%
( Euro trecentodiciottovirgolasettantasette )
U.04.20.120 Soletta per pozzetti di tipo pesante per traffico carrabile realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con asola preformata per l'alloggiamento di chiusini in ghisa di misura da lato a cm 50 fino a lato cm 120  posti in opera compreso ogni onere e magistero
U.04.20.120.a Da 100x100 cm cad 97,28 4,19% 0,09%
( Euro novantasettevirgolaventotto )
U.04.20.120.b Da 110x110 cm cad 121,12 3,37% 0,07%
( Euro centoventunovirgoladodici )
U.04.20.120.c Da 130x130 cm cad 154,94 4,80% 0,11%
( Euro centocinquantaquattrovirgolanovantaquattro )
U.04.20.120.d Da 150x110 cm cad 156,87 4,74% 0,11%
( Euro centocinquantaseivirgolaottantasette )
U.04.20.120.e Da 150x150 cm cad 227,85 3,59% 0,08%
( Euro duecentoventisettevirgolaottantacinque )
U.04.20.120.f Da 180x180 cm cad 344,03 2,63% 0,06%
( Euro trecentoquarantaquattrovirgolazerotre )
U.04.20.130 Lastra di copertura pozzetti di spessore non ineriore a cm 10 in opera compreso ogni onere e magistero
U.04.20.130.a Da 100x100 cm cad 61,36 6,65% 0,15%
( Euro sessantunovirgolatrentasei )
U.04.20.130.b Da 110x110 cm cad 67,11 6,08% 0,13%
( Euro sessantasettevirgolaundici )
U.04.20.130.c Da 130x130 cm cad 81,44 9,12% 0,20%
( Euro ottantunovirgolaquarantaquattro )
U.04.20.130.d Da 150x110 cm cad 83,91 8,85% 0,20%
( Euro ottantatrevirgolanovantuno )
U.04.20.130.e Da 150x150 cm cad 106,93 6,95% 0,15%
( Euro centoseivirgolanovantatre )
U.04.20.130.f Da 180x180 cm cad 153,96 5,31% 0,12%
( Euro centocinquantatrevirgolanovantasei )
U.04.20.140 Lastra di circolare per copertura pozzetti di tipo pesante di spessore non ineriore a cm 20 in opera compreso ogni onere e magistero
U.04.20.140.a Diametro nominale 100 cm cad 88,48 4,61% 0,10%
( Euro ottantottovirgolaquarantotto )
U.04.20.140.b Diametro nominale 120 cm cad 132,07 3,09% 0,07%
( Euro centotrentaduevirgolazerosette )
U.04.20.140.c Diametro nominale 150 cm cad 186,85 4,37% 0,10%
( Euro centottantaseivirgolaottantacinque )
U.04.20.140.d Diametro nominale 200 cm cad 296,57 3,05% 0,07%
( Euro duecentonovantaseivirgolacinquantasette )
U.04.20.150 Lastra di circolare per copertura pozzetti di spessore non ineriore a cm 8 in opera compreso ogni onere e magistero
U.04.20.150.a Diametro nominale 100 cm cad 49,84 8,19% 0,18%
( Euro quarantanovevirgolaottantaquattro )
U.04.20.150.b Diametro nominale 120 cm cad 74,51 5,48% 0,12%
( Euro settantaquattrovirgolacinquantuno )
U.04.20.150.c Diametro nominale 150 cm cad 115,15 6,45% 0,14%
( Euro centoquindicivirgolaquindici )
U.04.20.150.d Diametro nominale 200 cm cad 214,80 3,80% 0,08%
( Euro duecentoquattordicivirgolaottanta )
U.04.20.160 Pozzetto a moduli stampati in polietilene di tipo monoblocco con base in linea diametro interno mm 1000 per condotte in materiale plastico liscio o corrugato con innesti preformati per un diametro massimo di tubazioni di ingresso ed uscita pari a mm 500 per tipologia corrugata o spiralta e mm 400 per tipologia liscia. Posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo scavo
U.04.20.160.a Di altezza 1200 mm cad 559,80 2,92% 0,06%
( Euro cinquecentocinquantanovevirgolaottanta )
U.04.20.160.b Di altezza da 1400 mm fino a 1700 mm cad 603,31 3,38% 0,08%
( Euro seicentotrevirgolatrentuno )
U.04.20.160.c Di altezza da 1800 mm fino a 2000 mm cad 648,85 3,15% 0,07%
( Euro seicentoquarantottovirgolaottantacinque )
U.04.20.160.d Di altezza da 2100 mm fino a 2400 mm cad 884,14 2,31% 0,05%
( Euro ottocentottantaquattrovirgolaquattordici )
U.04.20.160.e Di altezza da 2400 mm fino a 2900 mm cad 1.035,94 1,97% 0,04%
( Euro milletrentacinquevirgolanovantaquattro )
U.04.20.160.f Di altezza da 3000 mm fino a 3200 mm cad 1.096,66 1,86% 0,04%
( Euro millenovantaseivirgolasessantasei )
U.04.20.160.g Di altezza da 3200 mm fino a 3900 mm cad 1.409,66 1,94% 0,04%
( Euro millequattrocentonovevirgolasessantasei )
U.04.20.160.h Di altezza da 3900 mm fino a 4000 mm cad 1.462,79 1,87% 0,04%
( Euro millequattrocentosessantaduevirgolasettantanove )
U.04.20.160.i Di altezza da 4100 mm fino a 4400 mm cad 1.705,28 1,91% 0,04%
( Euro millesettecentocinquevirgolaventotto )
U.04.20.160.j Di altezza da 4500 mm fino a 5000 mm cad 1.750,82 1,86% 0,04%
( Euro millesettecentocinquantavirgolaottantadue )
U.04.20.160.k Di altezza da 5100 mm fino a 5200 mm cad 2.107,55 1,55% 0,03%
( Euro duemilacentosettevirgolacinquantacinque )
U.04.20.170 Pozzetto a moduli stampati in polietilene di tipo monoblocco con base in linea diametro interno mm 1000 per condotte in materiale plastico liscio o corrugato con innesti preformati per un diametro massimo di tubazioni di ingresso ed uscita pari a mm 800 per tipologia corrugata o spiralta e mm 630 per tipologia liscia. Posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo scavo
U.04.20.170.a Di altezza 1200 mm cad 655,94 2,49% 0,06%
( Euro seicentocinquantacinquevirgolanovantaquat tro )
U.04.20.170.b Di altezza da 1400 mm fino a 1700 mm cad 717,16 2,85% 0,06%
( Euro settecentodiciassettevirgolasedici )
U.04.20.170.c Di altezza da 1800 mm fino a 2000 mm cad 967,63 2,11% 0,05%
( Euro novecentosessantasettevirgolasessantatre )
U.04.20.170.d Di altezza da 2100 mm fino a 2400 mm cad 1.089,07 1,87% 0,04%
( Euro milleottantanovevirgolazerosette )
U.04.20.170.e Di altezza da 2400 mm fino a 2900 mm cad 1.210,51 1,69% 0,04%
( Euro milleduecentodiecivirgolacinquantuno )
U.04.20.170.f Di altezza da 3000 mm fino a 3200 mm cad 1.294,00 1,58% 0,04%
( Euro milleduecentonovantaquattrovirgolazerozero )
U.04.20.170.g Di altezza da 3200 mm fino a 3900 mm cad 1.424,84 1,92% 0,04%
( Euro millequattrocentoventiquattrovirgolaottanta quattro )
U.04.20.170.h Di altezza da 3900 mm fino a 4000 mm cad 1.634,83 1,67% 0,04%
( Euro milleseicentotrentaquattrovirgolaottantatre )
U.04.20.170.i Di altezza da 4100 mm fino a 4400 mm cad 1.910,21 1,71% 0,04%
( Euro millenovecentodiecivirgolaventuno )
U.04.20.170.j Di altezza da 4500 mm fino a 5000 mm cad 2.145,50 1,52% 0,03%
( Euro duemilacentoquarantacinquevirgolacinquanta )
U.04.20.170.k Di altezza da 5100 mm fino a 5200 mm cad 2.228,99 1,46% 0,03%
( Euro duemiladuecentoventottovirgolanovantanove )
U.04.20.180 Pozzetto a moduli stampati in polietilene di tipo monoblocco diametro interno mm 1000 con base a tre vie  o cinque vie per condotte in materiale plastico liscio o corrugato con innesti preformati per un diametro massimo di tubazioni di ingresso ed uscita pari a mm 500 per base a tre vie e pari a mm 350 per base a cinque vie. Posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo scavo
U.04.20.180.a Di altezza da 1100 mm fino a 1400 mm cad 590,16 2,77% 0,06%
( Euro cinquecentonovantavirgolasedici )
U.04.20.180.b Di altezza da 1600 mm fino a 2100 mm cad 914,50 2,23% 0,05%
( Euro novecentoquattordicivirgolacinquanta )
U.04.20.180.c Di altezza da 2200 mm fino a 2400 mm cad 1.043,53 1,96% 0,04%
( Euro millequarantatrevirgolacinquantatre )
U.04.20.180.d Di altezza da 2400 mm fino a 2900 mm cad 1.240,87 1,64% 0,04%
( Euro milleduecentoquarantavirgolaottantasette )
U.04.20.180.e Di altezza da 3200 mm fino a 3900 mm cad 1.538,69 1,78% 0,04%
( Euro millecinquecentotrentottovirgolasessantanove )
U.04.20.180.f Di altezza da 4200 mm fino a 4700 mm cad 1.933,37 1,41% 0,03%
( Euro millenovecentotrentatrevirgolatrentasette )
U.04.20.180.g Di altezza da 4900 mm fino a 5200 mm cad 2.122,73 1,54% 0,03%
( Euro duemilacentoventiduevirgolasettantatre )
U.04.20.190 Pozzetto a moduli stampati in polietilene di tipo monoblocco diametro interno mm 800 con base a tre o quatto  vie per condotte in materiale plastico liscio o corrugato con innesti preformati per un diametro massimo di tubazioni di ingresso ed uscita pari a mm 450. Posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo scavo
U.04.20.190.a Di altezza da 1600 mm cad 501,52 2,69% 0,06%
( Euro cinquecentounovirgolacinquantadue )
U.04.20.190.b Di altezza da 1800 mm fino a 2200 mm cad 710,34 2,30% 0,05%
( Euro settecentodiecivirgolatrentaquattro )
U.04.20.190.c Di altezza da 2200 mm fino a 2600 mm cad 869,73 1,88% 0,04%
( Euro ottocentosessantanovevirgolasettantatre )
U.04.20.190.d Di altezza da 2600 mm fino a 3100 mm cad 1.074,66 1,52% 0,03%
( Euro millesettantaquattrovirgolasessantasei )
U.04.20.190.e Di altezza da 3300 mm fino a 3600 mm cad 1.239,60 1,65% 0,04%
( Euro milleduecentotrentanovevirgolasessanta )
U.04.20.190.f Di altezza da 3600 mm fino a 4100 mm cad 1.444,53 1,41% 0,03%
( Euro millequattrocentoquarantaquattrovirgolacinquantatre )
U.04.20.190.g Di altezza da 4200 mm fino a 4600 mm cad 1.596,33 1,28% 0,03%
( Euro millecinquecentonovantaseivirgolatrentatre  )
U.04.20.190.h Di altezza da 4700 mm fino a 5100 mm cad 1.808,85 1,13% 0,03%
( Euro milleottocentottovirgolaottantacinque )
U.04.20.200 Pozzetto a moduli stampati in polietilene di tipo monoblocco diametro interno mm 600 con base a tre vie per condotte in materiale plastico liscio o corrugato con innesti preformati per un diametro massimo di tubazioni di ingresso ed uscita pari a mm 315. Posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo scavo
U.04.20.200.a Di altezza da 1600 mm fino a 2100 mm cad 441,93 3,05% 0,07%
( Euro quattrocentoquarantunovirgolanovantatre )
U.04.20.200.b Di altezza da 2200 mm fino a 2400 mm cad 586,14 2,30% 0,05%
( Euro cinquecentottantaseivirgolaquattordici )
U.04.20.200.c Di altezza da 2400 mm fino a 2900 mm cad 730,35 1,84% 0,04%
( Euro settecentotrentavirgolatrentacinque )
U.04.20.200.d Di altezza da 3000 mm fino a 3200 mm cad 692,40 1,95% 0,04%
( Euro seicentonovantaduevirgolaquaranta )
U.04.20.210 Vasca disoletrice in calcestruzzo prefabbricato completa di bacini e diaframmi fraforata per innesto tubazioni di ingresso ed uscita posta in opera compreso collegamento alle tubazioni, sottofondo di appoggio alto 20 cm con sassi e massetto di gretoni di pozzolana. Posta in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo scavo
U.04.20.210.a con capacitą di circa 3200 litri cad 1.751,00 13,60% 0,30%
( Euro millesettecentocinquantunovirgolazerozero )
U.04.20.210.b con capacitą di circa 6000 litri cad 2.181,10 10,92% 0,24%
( Euro duemilacentottantunovirgoladieci )
U.04.20.210.c con capacitą di circa 10200 litri cad 3.042,95 7,83% 0,17%
( Euro tremilaquarantaduevirgolanovantacinque )
U.04.20.220 Fossa biologica semplice o ad anelli a campana in calcestruzzo prefabbricato completa di bacino chiarificatore, vasca di raccolta e dispositivo espurgo fanghi posta in opera compreso: collegamento alle tubazioni, sottofondo di appoggio alto 20 cm con sassi e massetto di gretoni di pozzolana, ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni,  il rinfianco  il rinterro e oneri per lo scavo
U.04.20.220.a con capacitą di circa 1800 l per 12 utenti cad 983,47 24,22% 0,54%
( Euro novecentottantatrevirgolaquarantasette )
U.04.20.220.b con capacitą di circa 4500 l per 20 utenti cad 1.365,50 17,44% 0,39%
( Euro milletrecentosessantacinquevirgolacinquant a )
U.04.20.220.c con capacitą di circa 6800 l per 35 utenti cad 1.704,14 19,22% 0,43%
( Euro millesettecentoquattrovirgolaquattordici )
U.04.20.220.d con capacitą di circa 10700 l per 60 utenti cad 2.606,18 15,99% 0,35%
( Euro duemilaseicentoseivirgoladiciotto )
U.04.20.220.e con capacitą di circa 16700 l per 90 utenti cad 3.261,92 14,60% 0,32%
( Euro tremiladuecentosessantunovirgolanovantad ue )
U.04.20.230 Fornitura e posa in opera di chiusini e griglie in ghisa grigia lamellare perlitica di qualsiasi dimensione, forma e classe di carrabilitą prodotti da aziende certificate ISO 9001 conformi alle norme UNI EN 124 in vigore affinati in opera. Comprese le opere murarie ed ogni altro onere e magistero
U.04.20.230.a Fornitura e posa in opera di chiusini e griglie in ghisa grigia lamellare perlitica  kg 1,55 31,15% 0,69%
( Euro unovirgolacinquantacinque )
U.04.20.250 Fornitura e posa in opera di chiusini, caditoie e griglie in ghisa sferoidale GJS-500-EN 1563 di qualsiasi dimensione, forma e classe di carrabilitą prodotti, secondo quanto sancito dall'ultima edizione delle norme UNI EN 124, da aziende certificate ISO 9001:2000 e marcati da un Ente di certificazione terzo legalmente riconosciuto. Montati in opera su di un preesistente pozzetto compreso la malta cementizia di allettamento ed ogni altro onere e magistero
U.04.20.250.a Fornitura e posa di chiusini caditoie e griglie in ghisa sferoidale kg 3,12 31,15% 0,69%
( Euro trevirgoladodici )
U.04.20.260 Chiusino in ghisa sferoidale GJS-500-7 EN 1563 prodotto, secondo quanto sancito dall'ultima edizione delle norme UNI EN 124, da azienda certificata ISO 9001:2000. Costituito da: telaio di forma quadrata sia alla base di appoggio che alla sommita' corrispondente al livello del piano stradale, munito di adeguata aletta perimetrale esterna continua sui quattro lati, arrotondata agli angoli, di larghezza non inferiore a mm 20 con asole e/o fori creati sul perimetro; battuta interna sagomata; guarnizione in elastomero antirumore ed antibasculamento incassata in apposita gola per contrastare frontalmente il bordo del coperchio ed assorbire anche le vibrazioni; vano cerniera a fondo chiuso con sistema di bloccaggio del coperchio in posizione di apertura; appendice opportunamente sagomata sulla parete interna per il blocco del sistema di chiusura del coperchio; rilievi antisdrucciolo sulla superficie di calpestio.
Coperchio di forma circolare munito di appendice idonea a garantirne l'articolazione al telaio nel vano cerniera senza impedirne la estraibilitą; asola a fondo chiuso idonea ad accogliere una qualsiasi leva per l'apertura della botola con il minimo sforzo; sistema di chiusura automatico realizzato mediante una appendice basculante, opportunamente sagomata, bullonata al coperchio ed articolato da una molla elicoidale di contrasto sollecitata a compressione; idonea predisposizione all'accoglimento di un sistema opzionale di chiusura antifurto; spazio circonferenziale e centrale per l'inserimento di eventuali scritte (es. ente appaltante + sottoservizi + etc...); particolare identificativo delle dimensioni esterne del telaio espresse in cm.; rilievi antisdrucciolo. Sistema di chiusura antifurto opzionale costituito da un chiavistello filettato con testa triangolare antifurto ed una appendice in acciaio bloccata da due dadi e da una molla elicoidale di contrasto piØ una chiave a corredo con la punta a testa triangolare per l'apertura. 
Tutti i coperchi ed i telai devono riportare il marchio di un ente di certificazione terzo legalmente riconosciuto; la sigla EN 124; la classe di resistenza; il marchio del produttore in codice; il luogo di fabbricazione in codice; la data del lotto di produzione.  Montato in opera su di un preesis tente pozzetto compresa la malta cementizia di allettamento ed ogni altro onere e magistero
U.04.20.260.a Fornitura e posa in opera di chiusini con appendice basculante kg 3,73 31,15% 0,69%
( Euro trevirgolasettantatre )
U.04.20.270 Chiusino in ghisa sferoidale GJS-500-7 EN 1563 prodotto, secondo quanto sancito dall'ultima edizione delle norme UNI EN 124, da azienda certificata ISO 9001:2000. Costituito da: telaio di forma quadrata o rettangolare sia alla base di appoggio che alla sommita' corrispondente al livello del piano stradale, munito di adeguata aletta perimetrale esterna continua sui quattro lati, arrotondata agli angoli, di larghezza non inferiore a mm. 20 per ottenere una maggiore base di appoggio e consentire un migliore ancoraggio alla fondazione anche tramite apposite asole e/o fori creati sul perimetro; doppia battuta interna opportunamente sagomata per accogliere il coperchio e realizzare un dispositivo di sifonatura, a botola chiusa; due guarnizioni in elastomero antirumore ed antibasculamento opportunamente sagomate ed incassate in apposite gole per contrastare frontalmente il bordo del coperchio, assorbire anche le vibrazioni e garantire una maggiore tenuta ermetica.  
Coperchio di forma quadrata o rettangolare munito di due battute opportunamente sagomate per garantire una maggiore ermeticitą del chiusino; asole a fondo chiuso idonee ad accogliere le chiavi di sollevamento; spazi paralleli per l'inserimento di eventuali scritte (es. ente appaltante + sottoservizi + etc...); particolare identificativo delle dimensioni esterne del telaio espresse in cm.; rilievi antisdrucciolo. Sistema di chiusura antifurto opzionale costituito da vani laterali esterni al telaio a fondo chiuso con fori filettati per accogliere i bulloni di fissaggio del coperchio ed appendici laterali esterne alla botola opportunamente forate idonee ad accogliere i bulloni di fissaggio al telaio con testa triangolare antifurto. Tutti i coperchi ed i telai devono riportare: il marchio di un ente di certificazione terzo legalmente riconosciuto; la sigla EN 124; la classe di resistenza; il marchio del produttore in codice; il luogo di fabbricazione in codice; la data del lotto di produzione. 
Montato in opera su di un preesistente pozzetto compresa la malta cementizia di allettamento ed ogni altro onere e magistero
U.04.20.270.a Fornitura e posa in opera di chiusini con sifonatura kg 3,76 31,15% 0,69%
( Euro trevirgolasettantasei )
U.04.20.280 Chiusino in ghisa sferoidale GJS-500-7 - EN 1563 prodotto, secondo quanto sancito dall'ultima edizione delle norme UNI EN 124, da azienda certificata ISO 9001:2000. Costituito da: telaio di forma rettangolare sia alla base di appoggio che alla sommita' corrispondente al livello del piano stradale munito di adeguata aletta perimetrale esterna continua sui quattro lati, arrotondata agli angoli, di larghezza non inferiore a mm. 20 per ottenere una maggiore base di appoggio e consentire un migliore ancoraggio alla fondazione anche tramite apposite asole e/o fori creati sul perimetro; battuta interna sagomata; guarnizione in elastomero antirumore ed antibasculamento incassata in apposita gola per contrastare frontalmente il bordo del coperchio ed assorbire anche le vibrazioni; vani cerniera a fondo chiuso con sistema di bloccaggio dei coperchi in posizione di apertura. Traverse asportabili per consentire l'utilizzo della massima luce netta realizzate con profilo a ┴ , munite di battute laterali sagomate e guarnizione in elastomero antirumore ed antibasculamento incassata in apposita gola per contrastare
 frontalmente il bordo del  coperchio ed assorbire anche le vibrazioni. Coperchi di forma rettangolare muniti di asole idonee ad accogliere le chiavi di apertura e sollevamento; sistema di chiusura realizzato mediante chiavistello rotante bullonato con molla elicoidale di contrasto; spazi paralleli per l'inserimento di eventuali scritte (es. ente appaltante + sottoservizi + etc...); appendice idonea a garantire l'articolazione del coperchio al telaio nel vano cerniera senza impedire la estraibilitÓ del coperchio stesso; particolare identificativo delle dimensioni esterne del telaio espresse in cm.; rilievi antisdrucciolo. Tutti i coperchi ed i telai devono riportare il marchio di un ente di certificazione terzo legalmente riconosciuto; la sigla EN 124; la classe di resistenza; il marchio del produttore in codice; il luogo di fabbricazione in codice; la data del lotto di produzione. Montato in opera su di un preesistente pozzetto compresa la malta cementizia di allettamento ed ogni altro onere e magistero
U.04.20.280.a Fornitura e posa di chiusini con chiavistello rotante bullonato kg 3,82 31,15% 0,69%
( Euro trevirgolaottantadue )
U.04.20.290 Chiusino a riempimento, in ghisa sferoidale GJS-500-7 - EN 1563 prodotto, secondo quanto sancito dall'ultima edizione delle norme UNI EN 124, da azienda certificata ISO 9001:2000. Costituito da: telaio di forma quadrata o rettangolare sia alla base di appoggio che alla sommitą corrispondente al livello del piano stradale, con o senza adeguata aletta perimetrale esterna continua sui quattro lati, di larghezza non inferiore a mm. 20 per ottenere una maggiore base di appoggio e consentire un migliore ancoraggio alla fondazione anche tramite apposite asole e/o fori creati sul perimetro. Coperchio di forma quadrata o rettangolare con fondo piano depresso per il riempimento di altezza utile mm. 75 munito di costole di rinforzo esterne sottostanti; asole a fondo chiuso idonee ad accogliere le chiavi di sollevamento. Avvertenza: tutti i coperchi ed i telai devono riportare il marchio di un ente di certificazione terzo legalmente riconosciuto; la sigla EN 124; la classe di resistenza; il marchio del produttore in codice; il luogo di fabbricazione in codice; la data del lotto di produzione.  
Montato in opera su di un preesistente pozzetto compresa la malta cementizia di allettamento e ogni altro onere e magistero
U.04.20.290.a Fornitura e posa di chiusini quadrata o rettangolare fondo depresso kg 3,87 31,15% 0,69%
( Euro trevirgolaottantasette )
U.04.20.300 Chiusino a riempimento, in ghisa sferoidale GJS-500-7 - EN 1563 prodotto, secondo quanto sancito dall'ultima edizione delle norme UNI EN 124, da azienda certificata ISO 9001:2000. Costituito da: telaio di forma quadrata o circolare alla base di appoggio e di forma circolare alla sommita' corrispondente al livello del piano stradale munito di asole e/o fori creati sul perimetro per un migliore ancoraggio alla fondazione; guarnizione in elastomero antirumore ed antibasculamento; sede a fondo chiuso per l'alloggio del sistema di chiusura; vano cerniera a fondo chiuso con sistema di bloccaggio del coperchio in posizione di apertura. Coperchio di forma circolare a sezione concava per il riempimento di profonditÓ massima utile mm. 77 munito di asola idonea ad accogliere la chiave di apertura e sollevamento; sistema di chiusura realizzato mediante chiavistello rotante bullonato con molla elicoidale di contrasto; appendice idonea a garantire l'articolazione del coperchio al telaio nel vano cerniera senza impedire la estraibilitą del coperchio stesso; punte in ghise per un migliore ancoraggio dei materiali di riempimento alla vasca. 
Avvertenza: tutti i coperchi ed i telai devono riportare il marchio di un ente di certificazione terzo legalmente riconosciuto; la sigla EN 124; la classe di resistenza; il marchio del produttore in codice; il luogo di fabbricazione in codice; la data del lotto di produzione. Montato in opera su di un preesistente pozzetto compresa la malta cementizia di allettamento e ogni altro onere e magistero
U.04.20.300.a Fornitura e posa di chiusini circolare fondo depresso kg 3,87 31,15% 0,69%
( Euro trevirgolaottantasette )
U.04.20.310 Caditoia in ghisa sferoidale GJS-500-7 - EN 1563 prodotta, secondo quanto sancito dall'ultima edizione delle norme UNI EN 124, da azienda certificata ISO 9001:2000. Costituita da: telaio di forma quadrata o rettangolare sia alla base di appoggio che alla sommita' corrispondente al livello del piano stradale munito di adeguata aletta perimetrale esterna continua sui quattro lati, arrotondata agli angoli, di larghezza non inferiore a mm. 20 per ottenere una maggiore base di appoggio e consentire un migliore ancoraggio alla fondazione anche tramite apposite asole e/o fori creati sul perimetro; fori laterali per l'articolazione della griglia; alette interne alla base predisposte ai quattro angoli per l'alloggio di un sifone in PVC o in ghisa. Traversa centrale asportabile per consentire l'utilizzo della massima luce netta, (nella versione a due griglie), realizzata con profilo a  ┴. 
Griglia di forma quadrata o rettangolare munita di fori laterali per l'articolazione al telaio; coppia di dadi e bulloni in acciaio opportunamente inseriti nei suindicati fori onde consentire l'articolazione della griglia stessa al telaio ed evitare il furto e/o la manomissione; concavitą centrale per realizzare la minima pendenza utile sull'estradosso (ove prevista); asole parallele disposte su due file; ulteriori asole disposte ortogonalmente in posizione centrale; spazio sul lato parallelo alla cerniera per l'inserimento di eventuali scritte; particolare identificativo delle dimensioni esterne del telaio espresse in cm.; rilievi antisdrucciolo. Sifone in PVC o ghisa costituito da una vasca inferiore di forma tronco piramidale collegata ad un elemento superiore per realizzare un sistema di sifonatura grazie ad uno spazio di minime dimensioni che regola il passaggio d'acqua. 
Avvertenza: tutte le griglie ed i telai devono riportare il marchio di un ente di certificazione terzo legalmente riconosciuto; la sigla EN 124; la classe di resistenza; il marchio del produttore in codice; il luogo di fabbricazione in codice; la data del lotto di produzione. Montata in opera su di un preesistente pozzetto compresa la malta cementizia di allettamento ed ogni altro onere e magistero
U.04.20.310.a Fornitura e posa di caditoia in ghisa con profilo a a  kg 3,78 31,15% 0,69%
( Euro trevirgolasettantotto )
U.04.20.320 Caditoia in ghisa sferoidale GJS-500-7 - EN 1563 prodotta, secondo quanto sancito dall'ultima edizione delle norme UNI EN 124, da azienda certificata ISO 9001:2000. Costituita da: telaio composto da longheroni paralleli con profilo ad "L" che realizzano una sequenza modulare; muniti di fori filettati sul lato inferiore per l'assemblaggio con la griglia ed appendici idonee per l'ancoraggio alla sottostante canaletta. Griglia piana di forma rettangolare munita di idonea appendice esterna al lato minore opportunamente forata ed ulteriore foro incassato sul lato opposto per consentire l'assemblaggio in sequenza modulare tramite un bullone in acciaio a testa triangolare antifurto; fori incassati su ognuno dei lati maggiori per l'ancoraggio al telaio tramite bulloni in acciaio a testa triangolare antifurto; asole di forma quadrata e dimensioni mm. 20 x 20 disposte a nido d'ape su file parallele; rilievi antisdrucciolo. Avvertenza: tutte le griglie ed i telai devono riportare il marchio di un ente di certificazione terzo legalmente riconosciuto; la sigla EN 124; la classe di resistenza; 
il marchio del produttore in codice; il luogo di fabbricazione in codice; la data del lotto di produzione. Montata in opera su di una preesistente canaletta compresa la malta cementizia di allettamento ed ogni altro onere e magistero
U.04.20.320.a Caditoia in ghisa sferoidale griglia piana con profilo ad "L" kg 3,78 31,15% 0,69%
( Euro trevirgolasettantotto )
U.04.30 PROTEZIONE ELETTRICHE
U.04.30.10 Controllo della resistenza elettrica del rivestimento isolante delle condotte in acciaio con apparecchio rivelatore a scarica elettrostatica alla tensione di 10000 Volt. E' compreso: il successivo rifacimento del rivestimento isolante delle condotte in acciaio di qualsiasi diametro nei punti risultati insufficientemente protetti, con una fasciatura di spessore uguale a quella del tubo con tessilvetro e bitume a caldo, previa spalmatura del tubo con catrame flussato; la fornitura del tessilvetro; il bitume; il catrame flussato. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita
U.04.30.10.a Controllo della resistenza elettrica del rivestimento isolante m 0,51 78,43% 1,74%
( Euro zerovirgolacinquantuno )
U.04.30.20 Rilevamento dello stato elettrico di tutte le condotte interrate per la determinazione delle condizioni di isolamento verso terra, dell'influenza dei campi elettrici di natura galvanica e dovuti a correnti vaganti, sia lungo la rete che lungo le condotte interrate di allacciamento agli utenti. Sono compresi: l'individuazione di eventuali difetti di isolamento rispetto a strutture metalliche estranee; l'eliminazione dei difetti compresi i materiali necessari; gli scavi; i rinterri; le demolizioni ed i ripristini delle pavimentazioni stradali e successiva verifica della efficienza delle opere di sistemazione effettuate; le prove di alimentazione effettuate con gruppo di alimentatori portatili e conseguente rilevamento dei dati di protezione sufficienti a mantenere catodica la tubazione; il rilevamento della resistivitÓ del terreno ed individuazione della zona optimum per l'ubicazione del dispersore; la verifica della rete protetta dopo il montaggio degli alimentatori fissi e rilievo di valori della d.d.p.p. tubo-terra nei punti significativi della rete; le eventuali verifiche e controlli suppletivi.
E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'impianto perfettamente efficiente. Per ogni metro di rete protetta
U.04.30.20.a Rilevamento dello stato elettrico di tutte le condotte interrate m 0,26 75,44% 1,67%
( Euro zerovirgolaventisei )
U.04.30.30 Giunto dielettrico del tipo a bicchiere PN 16 per sezionamento elettrico della rete, fornito e posto in opera. Sono compresi: la demolizione ed il ripristino della pavimentazione stradale; lo scavo ed il rinterro, con carico, trasporto e scarico a rifiuto fino a qualsiasi distanza del materiale eccedente; la fornitura e posa di due cavi elettrici unipolari in treccia di rame da mmq 10. dotati di doppio isolamento antinvecchiamento della lunghezza media di m 3 cadauno, completi di capicorda collegati a morsettiera alloggiata in apposita conchiglia in Silumin e saldati all'altro estremo ai tronchetti del giunto; la saldatura in opera del giunto e la rifasciatura con tre strati di tessilvetro e bitume a caldo; la fornitura e posa della cassetta in Silumin, a protezione della morsettiera, delle dimensioni di 174 x 93 x 54, montata su tubo di acciaio zincato diametro 1" e 1/4 con basamento in calcestruzzo di cemento. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita
U.04.30.30.a Diametro nominale mm 50 cad 118,35 24,82% 0,55%
( Euro centodiciottovirgolatrentacinque )
U.04.30.30.b Diametro nominale mm 65 cad 130,48 24,67% 0,55%
( Euro centotrentavirgolaquarantotto )
U.04.30.30.c Diametro nominale mm 80 cad 140,55 24,62% 0,55%
( Euro centoquarantavirgolacinquantacinque )
U.04.30.30.d Diametro nominale mm 100 cad 166,38 24,66% 0,55%
( Euro centosessantaseivirgolatrentotto )
U.04.30.30.e Diametro nominale mm 125 cad 187,78 24,64% 0,55%
( Euro centottantasettevirgolasettantotto )
U.04.30.30.f Diametro nominale mm 150 cad 215,50 24,64% 0,55%
( Euro duecentoquindicivirgolacinquanta )
U.04.30.30.g Diametro nominale mm 200 cad 268,06 24,76% 0,55%
( Euro duecentosessantottovirgolazerosei )
U.04.30.30.h Diametro nominale mm 250 cad 323,07 24,90% 0,55%
( Euro trecentoventitrevirgolazerosette )
U.04.30.30.i Diametro nominale mm 300 cad 375,79 24,62% 0,55%
( Euro trecentosettantacinquevirgolasettantanove )
U.04.30.40 Dispersore di terra calcolato per la durata minima di anni 15 costituito da materiale ferroso quale putrelle, rotaie, profilati etc. del peso complessivo non iferiore a  Kg 200 per ogni ampere di potenzialitą dell'alimentatore catodico, annegato in un impasto di bentonite e cloruro di sodio, in caso di terreni con elevata resistivitą, fornito e posto in opera. Sono compresi: il collegamento alla centralina di alimentazione con cavo elettrico unipolare della lunghezza di m 80-100 in treccia di rame da mmq 6-10-16 dotato di doppio isolamento antinvecchiamento e protetto da guaina supplementare in tubo in PVC o di acciaio diametro 1/2"; le opere di scavo fino alla profonditą di m 0,80-1,5 e rinterro; la demolizione e ripristino della pavimentazione stradale per la posa del dispersore e del cavo di collegamento; la saldatura del cavo al dispersore almeno in un punto di ogni spezzone di ferro e protezione della saldatura con vernice bituminosa; la colata di bitume a caldo e rifasciatura con tessilvetro bitumato.
E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il dispersore perfettamente funzionante
U.04.30.40.a Dispersore di terra cad 1.687,00 23,85% 0,53%
( Euro milleseicentottantasettevirgolazerozero )
U.04.30.50 Alimentatore catodico a corrente costante capace di erogare in modo continuativo 6 Ampere con 60 - 70 Volt cc da rete c.a. 220 Volt 50 Hz, costituito da trasformatore dimensionato per servizio continuativo, raddrizzatori al selenio a ponte di Graetz, con regolazione automatica della tensione in uscita mediante trasduttori magnetici e regolazione della corrente con pannello transistorizzato, dotato di voltmetro e di amperometro di classe 1,5 per la misura della tensione e della corrente in uscita, nonchč di voltmetro a zero centrale, avente resistenza interna di almeno 10000 Ohm x Volt, per il controllo del potenziale tubo - terra, di interruttore per ogni strumento di misura, di commutatore a scatti, di interruttore automatico bipolare con protezioni magnetotermiche, di morsettiera e fusibili a sigaretta, il tutto di classe assolutamente professionale e rispondente alle norme CEI, ANIE, ENPI ed ubicato in apposito armadio metallico antipioggia, completo di serratura e due chiavi costruito con profilati e pannelli in lamiera fosfatati e verniciati a fuoco, previa mano di "washi-primer"
 e vernice isolante e completo di vano predisposto per il montaggio del contatore elettrico. Il tutto fornito e posto in opera. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'alimentatore perfettamente funzionante
U.04.30.50.a Alimentatore catodico da 6 Ampere 60 - 70 Vcc cad 956,43 16,83% 0,37%
( Euro novecentocinquantaseivirgolaquarantatre )
U.04.30.60 Alimentatore catodico a corrente costante capace di erogare in modo continuativo da 10-12A con 60 - 70 Volt cc. da rete c.a. 220 Volt 50 Hz, costituita da trasformatore dimensionato per servizio continuativo, raddrizzatori al selenio a ponte di Graetz, con regolazione automatica della tensione in uscita mediante trasduttori magnetici e regolazione della corrente con pannello transistorizzato, dotato di voltmetro e di amperometro di classe 1,5 per la misura della tensione e della corrente in uscita, nonchč di voltmetro a zero centrale, avente resistenza interna di almeno 10000 Ohm x Volt, per il controllo del potenziale tubo - terra, di interruttore per ogni strumento di misura, di commutatore a scatti, di interruttore automatico bipolare con protezioni magnetotermiche, di morsettiera e fusibili a sigaretta, il tutto di classe assolutamente professionale e rispondente alle norme CEI, ANIE, ENPI ed ubicato in apposito armadio metallico antipioggia, completo di serratura e due chiavi costruito con profilati e pannelli in lamiera fosfati e verniciati a fuoco, 
previa mano di "washi-primer" e vernice isolante e completo di vano predisposto per il montaggio del contatore elettrico. Il tutto fornito e posto in opera. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'alimentatore perfettamente funzionante
U.04.30.60.a Alimentatore catodico da 10-12 Ampere 60 - 70 Vcc cad 1.115,19 14,43% 0,32%
( Euro millecentoquindicivirgoladiciannove )
U.04.30.70 Alimentatore catodico a corrente costante capace di erogare in modo continuativo 15 Ampere con 60 - 70 Volt cc. da rete c.a. 220 Volt 50 Hz, costituito da trasformatore dimensionato per servizio continuativo, raddrizzatori al selenio a ponte di Graetz, con regolazione automatica della tensione in uscita mediante trasduttori magnetici e regolazione della corrente con pannello transistorizzato, dotato di voltmetro e di amperometro di classe 1,5 per la misura della tensione e della corrente in uscita, nonchč di voltmetro a zero centrale, avente resistenza interna di almeno 10000 Ohm x Volt, per il controllo del potenziale tubo - terra, di interruttore per ogni strumento di misura, di commutatore a scatti, di interruttore automatico bipolare con protezioni magnetotermiche, di morsettiera e fusibili a sigaretta, il tutto di classe assolutamente professionale e rispondente alle norme CEI, ANIE, ENPI ed ubicato in apposito armadio metallico antipioggia, completo di serratura e due chiavi costruito con profilati e pannelli in lamiera fosfatati e verniciati a fuoco, previa mano di "washi-primer" e vernice isolante 
e completo di vano predisposto per il montaggio del contatore elettrico. Il tutto fornito e posto in opera. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'alimentatore perfettamente funzionante
U.04.30.70.a Alimentatore catodico da 15 Ampere 60 - 70 Vcc cad 1.218,92 13,20% 0,29%
( Euro milleduecentodiciottovirgolanovantadue )
U.04.30.80 Alimentatore catodico a potenziale costante da 5 - 6 Ampere 60 - 70 Volt cc., con dispositivo di regolazione automatico per conservare costante, secondo la taratura effettuata, il potenziale tubo/terra al variante del campo elettrico del terreno costituito oltre che da complesso di regolazione a trasduttori magnetici sopra menzionato, da un amplificatore operazionale transistorizzato. Il tutto fornito e posto in opera. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'alimentatore perfettamente funzionante
U.04.30.80.a Alimentatore catodico a potenziale costante da 5-6 Ampere 60 - 70 Vcc cad 1.034,74 15,55% 0,35%
( Euro milletrentaquattrovirgolasettantaquattro )
U.04.30.90 Alimentatore catodico a potenziale costante da 10-12 Ampere 60-70 Volt cc., con dispositivo di regolazione automatico per conservare costante, secondo la taratura effettuata, il potenziale tubo-terra al variante del campo elettrico del terreno costituito oltre che da complesso di regolazione a trasduttori magnetici sopra menzionato, da un amplificatore operazionale transistorizzato. Il tutto fornito e posto in opera. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'alimentatore perfettamente funzionante
U.04.30.90.a Alimentatore catodico a potenziale costante da 10-12 Ampere 60-70 Vcc cad 1.192,73 13,49% 0,30%
( Euro millecentonovantaduevirgolasettantatre )
U.04.30.100 Alimentatore catodico a potenziale costante da 15 Ampere 60-70 Volt cc., con dispositivo di regolazione automatico per conservare costante, secondo la taratura effettuata, il potenziale tubo-terra al variante del campo elettrico del terreno costituito oltre che da complesso di regolazione a trasduttori magnetici sopra menzionato, da un amplificatore operazionale transistorizzato. Il tutto fornito e posto in opera. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'alimentatore perfettamente funzionante
U.04.30.100.a Alimentatore catodico a potenziale costante da 15 Ampere 60-70 Vcc cad 1.324,29 12,15% 0,27%
( Euro milletrecentoventiquattrovirgolaventinove )
U.04.30.110 Complesso di attivazione alimentatore catodico comprensivo di basamento in calcestruzzo di cemento delle dimensioni di circa m 1,00 x 0,80 x 0,50, per la parte interrata e m 0,60 x 0,40 x 0,30 per la parte fuori terra, fornito e posto in opera. Sono compresi: l'intonaco in malta di cemento, n. 4 bulloni ancorati nel getto per il fissaggio dell'alimentatore di collegamento al contatore dell'energia elettrica con cavo bipolare per linea c.a. protetto come richiesto dall'ENEL, della lunghezza massima di m 50, di messa a terra costituita da n. 3 o piØ puntali per realizzare una resistenza ommica non superiore a 20 Ohm, interasse m. 2,00 in tubo di ferro zincato diametro 2", infissi nel terreno fino alla profonditÓ di m 2,00 e collegati in sommitÓ da un cavo elettrico, unipolare sottovipla in treccia di rame da mmq 16 protetto da tubo in ferro diametro 1/2" compreso un chiusino in ghisa del peso di circa kg 5, ancorato al terreno con massello di calcestruzzo, sul puntale collegato all'alimentatore, di elettrodo ipolarizzabile al CU/CUSO costituito da una piastra di rame da mm 200 x 500 x 5 
ricoperta di cristalli di solfato di rame ed annegati in un letto di bentonite impastata con soluzione satura di solfato di rame; i collegamenti dall'alimentatore al tubo gas, all'elettrodo ed alla messa a terra con cavo elettrico unipolare sottovipla in treccia di rame da mmq 10. protetto da tubo in PVC rinforzato; gli scavi; i rinterri; la demolizione e ripristino pavimentazione per la posa di tutti i cavi; i collegamenti elettrici; il basamento. Il tutto fornito e posto in opera. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il complesso perfettamente funzionante
U.04.30.110.a Complesso di attivazione alimentatore catodico cad 525,13 30,64% 0,68%
( Euro cinquecentoventicinquevirgolatredici )