Le Frequently Asked Question sui CRdC
La missione dei Centri Regionali di Competenza (CRdC), secondo le finalità
della Strategia Regionale di Sviluppo e con gli obiettivi previsti dalla
Misura 3.16 istitutiva dei Centri stessi, era quella di coordinare attività
progettuali di ricerca applicata, che avessero specifico riscontro nella
domanda di mercato, per favorirne la trasmissione verso il mercato stesso.
Obiettivo primario dei Centri è, quindi, quello di costituire una cerniera
tra il mondo dell’Università e quello delle imprese e trasformare progetti
di ricerca in iniziative imprenditoriali di successo. I Centri mirano quindi
a:
− creare le condizioni favorevoli per le attività di ricerca, finalizzate
al trasferimento tecnologico dei risultati;
− favorire la cooperazione delle
istituzioni della ricerca e i partner pubblici e privati, in modo da raggiungere
una massa critica di competenze e risorse umane;
− promuovere il diretto
coinvolgimento delle imprese nella realizzazione e progettazione dell’innovazione.
− promuovere la nascita di realtà knowledge-based.
I Centri Regionali di Competenza campani operano a supporto dei seguenti settori strategici per lo sviluppo del territorio:
- Information & Communication Technology
- Nuovi Materiali Biotecnologie
- Salute & Agroalimentare
- Sicurezza, Osservazione e Salvaguardia Ambientale
- Beni Culturali e Turismo
- Aerospazio Logistica, Trasporti e Automotive
- Energia.
I settori strategici d’intervento sono stati individuati in base a tre criteri di selezione:
Presenza di realtà imprenditoriali, molto significative e rappresentative dell’economia regionale, che, per mantenere le proprie posizioni competitive ed eventualmente ambire ad un ulteriore sviluppo, necessitano di una accelerazione sul fronte della R&S;
Presenza di un sistema di ricerca d’eccellenza in grado di attivare processi di “attrazione” di grandi imprese e di “nascita” d’imprese high tech;
Utilizzazione del sistema della ricerca regionale come strumento per rispondere a bisogni sociali e di sviluppo particolarmente rilevanti nella Regione Campania.
Il Progetto Dimostratore è un progetto di ricerca di durata triennale che il Centro Regionale di Competenza ha sviluppato a fini dimostrativi per valutare:
- La capacità di lavoro congiunto dei soggetti attuatori;
- L'integrazione della notevole strumentazione scientifica a disposizione dei Centri;
la possibilità di portare avvicinare la fase di sviluppo precompetitivo all'idea scientifica preesistente;
- Il trasferimento tecnologico.