Dal 5 al 7 giugno 2008 a Parigi
SERI – European Research & Innovation Exibition
Contatti potenziali:
- Ifremer, istituto francese di ricerca in ambito marino;
- Syke, istituto finlandese di ricerca in ambito marino;
- Institut Carnot Cemagref, istituto di ricerca francese in ambito di gestione ambientale;
- Veolia Environment, multinazionale francese dell’acqua e dell’ambiente;
- La Recherche, rivista di divulgazione scientifica;
- Insitut Carnot BRGM, istituto di ricerca di Scienze della Terra;
- istituto INERIS, sulla prevenzione dei rischi da attività antropica.
Risultati: Con tali interlocutori, così come con gli altri
partecipanti al SERI di interesse per AMRA, sono stati presi i contatti per
fissare degli appuntamenti durante le giornate del salone. Sono stati effettuati
17 incontri in totale, alcuni dei quali di estremo interesse per il CRdC AMRA.
Durante il SERI 2008, inoltre, il presidente di AMRA s.c.ar.l. ha tenuto una
conferenza, il giorno 5 giugno, dal titolo “The management of natural risks”,
organizzata dalla Commissione Europea.
Dal 14 al 20 luglio 2008 a SaragozzaExpo 2008
L'Assessorato Ricerca e Innovazione della Regione Campania e il Centro di competenza AMRA, nei giorni tra il 14 ed il 20 Luglio, negli spazi allestiti presso il Padiglione Italia dell' EXPO Internazionale di Saragozza., hanno tenuto diversi ed importanti incontri con imprese spagnole interessate ad approfondire i rapporti con il Centro, in particolare nella giornata del 14/07:
- AGUIDROVERT: società si concentra sull’installazione di impianti per l’energia solare e fotovoltaica.
- EKOBIDE Energias Renovables: azienda fornitrice di servizi di ingegneria sulle energie rinnovabili e sul risparmio energetico
- TECNIMED: consorzio del gruppo TECNIBERIA SA, si occupa di consulenza ed architettura con attenzione alle problematiche ambientali.
- IDOM: società interessata ai servizi di rischio idrogeologico in termini di rischio di inondazioni ed erosione dei terreni, al rischio industriale e al rischio sismico
- STEREOCARTO: azienda del gruppo Inypsa, è una società di servizi tecnologici che sviluppa attività nei settori dell’ingegneria cartografica, della pianificazione territoriale e catastale ed ambientale.
- CEMOSA: impresa con sede centrale a Malaga, si occupa di materiali e di ricerca in ambito geotecnico.
- EQUIPO ESTIU: gruppo di imprese di ingegneria che si occupa principalmente di infrastrutture lineari.
Nella giornata del 18/07
- EINAR: azienda con sede a Tarragona si occupa d' ingegneria, fabbricazione e sfruttamento di attrezzature per sistemi idraulici ed idrometrie.
- LIBELIUM
Nel pomeriggio si è tenuta la Conferenza “Acqua e sviluppo sostenibile” dell'Assessorato alla Ricerca della Regione Campania i cui contenuti sono stati inseriti all'interno di pendrive USB personalizzate con logo della Regione Campania, logo dell'assessorato Ricerca e Innovazione e logo EXPO Saragozza 2008, e distribuiti come materiale di supporto insieme al leaflet.
Nella giornata del 19/07
- GRUPPO TECOPY: Il gruppo ingloba le società COTESA, TECOPYSA ed ENCLAVE che si occupano di Urban Planning, infrastrutture dell’acqua e distribuzione di immagini satellitari.
Al termine di ogni incontro è stato concordato l'invio di una manifestazione di interesse al Centro di Competenza AMRA indicante le aree di collaborazione individuate in sede d'incontro. Per ognuno di essi FORMIT si è offerta di stilare una prima bozza del documento.
Dal 30 settembre al 4 ottobre 2008
Russia - Mosca
Dal 1 al 3 ottobre 2008
Plovdiv - Bulgaria
26 - 28 ottobre 2008 a Sanremo
Task force Italo-Russa